Carassio con occhio opaco

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Carassio con occhio opaco

Messaggio di Lena » 17/11/2020, 13:59

@EnricoGaritta questa mattina stavo guardando il mio pesciolino e ho notato che gli è venuto come un piccolo filamento bianco su una pinnetta in basso (sembra quasi un puntino di cotone che fila) e ho notato che in prossimità di questo filamento c’è come un tagliettino.
Ho fatto un video ma non me lo fa caricare quindi vi mando degli screenshot presi da questo

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
FE1047D2-BFC4-4906-BB59-471C9C34C563.jpeg
899F2901-F4A1-4681-88CD-D300CD5FA4CB.jpeg
899F2901-F4A1-4681-88CD-D300CD5FA4CB.jpeg
7BFF3F8A-9CC7-4B27-BD86-A710170F18BC.jpeg
CC30F455-0710-4943-9BDB-D79007A7C8DE.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto :
@gem1978
@Matty03
@cicerchia80

Aggiunto dopo 23 minuti 25 secondi:
sono due piccoli filamenti (cerchiati)
1B8188D4-A4E8-4088-B4A4-FB28E7F70850.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Carassio con occhio opaco

Messaggio di EnricoGaritta » 17/11/2020, 19:07

Ciao @Lena potrebbe essere semplicemente muco dovuto ai bagni di sale :)
Le foto purtroppo non aiutano :-? riusciresti sa farne una zoommata e nitida?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Carassio con occhio opaco

Messaggio di Lena » 17/11/2020, 20:46

ci ho provato ma non riesco, domani con la luce cdl giorno ci riprovo perché in controluce si vedono meglio.
Comunque sono un po’ preoccupata, questa sera ho notato che viene leggermente trasportato verso l’alto, con la testa verso il basso. lui nuota e tutto e si mette più o meno dritto ma se si lascia completamente rilassato vedo che viene tirato leggermente verso l’alto.
Magari gli ho dato troppo cibo ed è un po’ gonfio? Gli ho dato un pochino di artemiaFD + 6 granuli (sono molto piccoli)..però forse avrei dovuto limitarmi a 3 visto che faccio questo mix
(gli do da mangiare una volta al giorno)
@EnricoGaritta

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
ah inoltre ora non è nel sale perché l’occhio è tornato a posto

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23954
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Carassio con occhio opaco

Messaggio di gem1978 » 18/11/2020, 9:45

Intanto che passano i doc una domanda: per toglierlo dal sale lo hai fatto acclimatare lentamente nell'acqua "dolce" ?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (19/11/2020, 0:27) • EnricoGaritta (19/11/2020, 10:32)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53894
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carassio con occhio opaco

Messaggio di cicerchia80 » 19/11/2020, 0:28

Lena, ricordati la foto
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Carassio con occhio opaco

Messaggio di EnricoGaritta » 19/11/2020, 10:33

Lena ha scritto:
17/11/2020, 20:49
ah inoltre ora non è nel sale perché l’occhio è tornato a posto
:( Sarebbe stato meglio non rimuoverlo, capisco che è una seccatura avere una vasca ospedale in giro per casa ma cosi rischiamo di peggiorare la situazione.
gem1978 ha scritto:
18/11/2020, 9:45
per toglierlo dal sale lo hai fatto acclimatare lentamente nell'acqua "dolce" ?
Quoto

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Carassio con occhio opaco

Messaggio di Lena » 22/11/2020, 23:38

ciao, scusatemi per la mia assenza ma sono stati giorni intensi. Vi aggiorno sulla situazione: il problema all’occhio non si è più presentato, i filamenti e il puntino che sembrava cotone su una delle pinne se n’è andato da solo. Ma sono sorti problemi di galleggiamento; cinque giorni fa come vi avevo detto ho infatti notato che il pesciolino veniva tirato su ogni volta che andava sul fondo..da lì poi ha fatto praticamente un giorno intero di galleggiamento in superficie, stava ore immobile a galleggiare... ho fatto allora due giorni di digiuno in cui però il galleggiamento non ne diminuito per nulla, anzi. In più avevo notato feci filamentose bianche trasparenti e addirittura alle volte avevano proprio bolle d’aria al loro interno (sembravano mini palloncini). Ieri gli ho dato mezzo pisello bollito e sbucciato e il pesciolino sembrava stare benissimo, niente più galleggiamento e quando andava sul fondo non aveva alcun problema a rimanerci, non veniva tiratu su ne nulla. Anche le feci ieri erano perfette, non galleggiavano erano belle piene e verdi (giusto visto che aveva mangiato il pisello). Oggi gli ho dato un altra metà pisello, all’inizio tutto bene, ma circa 7/8 ore dopo aver mangiato è tornato a galleggiare in superficie e ad avere problemi a rimanere sul fondo, viene proprio tirato su e vedo che fa fatica a muoversi. Le feci sta mattina non erano bellissime ma nulla di che, mentre stasera ho visto che ha fatto una prima parte di feci dove c’erano solo bolle d’aria che galleggiavano e la seconda parte (attaccata) era invece perfetta, piena e
verde e non galleggiava.
Mi chiedo quale possa essere il problema...io penso che lui ingoi molta aria, sia dalla superficie che dall’areatore, si diverte proprio a mangiare le bolle d’aria che trova. a volte le mangia e poi pochissimo dopo mentre nuota le sputa, ma secondo me altre le manda giù e basta e lì rimangono. Mi chiedo se sia un problema di stimoli, essendo lui da solo in una vasca vuota...volevo mettergli un fondo tipo ghiaietta perché ho letto che si divertono molto ma me l’hanno sconsigliato..io però penso che magari si divertirebbe di più e non mangerebbe più aria, non so.
Ieri stava così bene, pensavo che la situazione so fosse risolta e invece..
L’acqua è a circa 21/22 gradi, ho letto che acqua più calda più favorire la digestione ma non so se sarebbe utile nel mio caso.
Sono abbastanza affranta
@EnricoGaritta
@cicerchia80
@gem1978

Aggiunto dopo 14 minuti 14 secondi:
ah inoltre ho anche notato che lui rimangia le sue feci, le mette in bocca e poi in parte le risputacchia fuori ma una grande quantità la manda giù

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53894
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carassio con occhio opaco

Messaggio di cicerchia80 » 24/11/2020, 0:23

Tuenilo a digiuno un paio di giorni, per come la racconti, la costipazione è l'ipotesi più plausibile
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Carassio con occhio opaco

Messaggio di EnricoGaritta » 24/11/2020, 15:39

cicerchia80 ha scritto:
24/11/2020, 0:23
costipazione è l'ipotesi più plausibile
Concordo :) anche se l'ipotesi "dell'aria in pancia" non è peregrina.
Togli l'aeratore, se fai i cambi giornalieri del 20% non dovresti aver bisogno di altro :)
Fai un digiuno di 2 giorni, dopodiché qualunque cosa tu gli dia a mangiare deve affondare, quindi se usi granuli o altri mangimi prima di darglieli dovrai ammollarli in acqua per almeno 10 minuti :) cosi si idratano ed evitiamo sia che si idratino successivamente nel suo stomaco (causando problemi di galleggiamento) sia che ingoi aria dalla superficie.
Appena le vedi posta una foto delle feci :-bd

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Carassio con occhio opaco

Messaggio di Lena » 04/12/2020, 18:45

ciao ragazzi, volevo aggiornavi sulla situazione. il galleggiamento è praticamente scomparso e non viene più tirato verso l’alto quando va sul fondo. Ora sta seguendo una dieta a base di piselli bolliti e ogni tanto due granuli del cibo affondante. Domani penso che gli darò un po’ di zucchina e piselli. le feci a volte sono belle altre volte sempre un po’ bianche e filamentose, a volte hanno bolle d’aria. boh, magari è davvero perché ingerisce aria? non saprei.
Inoltre penso che gli siano comparsi dei tubercoli nuziali (sono sulle branchie e sul bordo delle pinne anteriori). io lo ho da soli 3 mesi quindi boh mi sembra un po’ presto per i tubercoli nuziali ma sembrano proprio quelli (comprato con foto e leggendo vari articoli. inoltre io lo ho da 3 mesi ma non so quanto abbia in realtà).
Il problema è che oggi osservandolo ho notato che ha uno di questi puntini è spuntato anche sul lato in alto, vicino alla base della pinna dorsale ma più in basso vicino alla parte della testa (il puntino è identico a quelli sulle branchie e pinne frontali che ormai ha da giorni).
Può essere ictio? perché ho visto foto di un solo pesce con i tubercoli nuziali sul fianco ma sembravo più in basso del suo..non saprei

Aggiunto dopo 50 secondi:
@EnricoGaritta
@cicerchia80
@gem1978

Aggiunto dopo 19 minuti 1 secondo:
772BE6FC-3756-4E2A-BF1B-F65A429E5325.jpeg
B270E49F-EE28-4545-826D-B69406A4C446.jpeg
EFD540CB-6FCE-424E-90D5-581746A056FF.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti