Carassio e Ictioftiriasi
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- simone.deriu
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
Profilo Completo
Carassio e Ictioftiriasi
Ciao a tutti,
ho un grande problema, oggi ho notato sulla coda del mio carassio un paio di puntini bianchi, tipici dell'ictioftiriasi e subito mi sono preoccupato.. dunque ho isolato il carassio in una vaschetta a parte e l'altro abitante dell'acquario ( un pesce rosso canarino) in un'altra vasca ancora... Ho sentito che la temperatura della vasca principale va portata sui 30gradi per far accelerare il ciclo vitale del batterio ma ho anche sentito di bagni col sale e altre cose strane.
Qualcuno riesce a spiegarmi come trattare il carassio in modo da farlo guarire ( la malattia è ancora nelle prime fasi di sviluppo ) e come trattare la vasca ?
inoltre è possibile che l'altro pesce sia già infetto anche non presentando sintomi ?
ho un grande problema, oggi ho notato sulla coda del mio carassio un paio di puntini bianchi, tipici dell'ictioftiriasi e subito mi sono preoccupato.. dunque ho isolato il carassio in una vaschetta a parte e l'altro abitante dell'acquario ( un pesce rosso canarino) in un'altra vasca ancora... Ho sentito che la temperatura della vasca principale va portata sui 30gradi per far accelerare il ciclo vitale del batterio ma ho anche sentito di bagni col sale e altre cose strane.
Qualcuno riesce a spiegarmi come trattare il carassio in modo da farlo guarire ( la malattia è ancora nelle prime fasi di sviluppo ) e come trattare la vasca ?
inoltre è possibile che l'altro pesce sia già infetto anche non presentando sintomi ?
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Carassio e Ictioftiriasi
Non so nulla di pesci rossi comunque in attesa di qualcuno più competente leggiti questo:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Carassio e Ictioftiriasi
e se non hai sonno anche questi:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... rossi.html
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... rossi.html
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- simone.deriu
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
Profilo Completo
Re: Carassio e Ictioftiriasi
Quindi un trattamento con bagni di sale può essere davvero utile per migliorare la situazione prima che sia tardi ? In particolare un carassio che concentrazione sopporta? Non vorrei farlo fuori e neanche usare concentrazioni troppo basse che non cambiano nulla.... 3g/l potrebbe andare bene ? In ogni caso grazie per la risposta, ne inizio a capire un po di più 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Carassio e Ictioftiriasi
Ti sposto in "acquariologia" dove si trattano le malattie 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Carassio e Ictioftiriasi
Ciao Simone! È possibile vedere una foto?
Tieni il pesce al buio con aeratore intanto!
Tieni il pesce al buio con aeratore intanto!

- simone.deriu
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
Profilo Completo
Re: Carassio e Ictioftiriasi
i puntini sono ancora pochi e sulla coda bianca quasi invisibili... ho provato a fotografare il più vicino possibile ed evidenziarli
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
- simone.deriu
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
Profilo Completo
Re: Carassio e Ictioftiriasi
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Carassio e Ictioftiriasi
Nella bacinella dove l hai isolato, metti 2-3 grammi di sale per ogni litro d acqua.
Scioglilo preventivamente! Lascialo a bagno 2-3 giorni.
Tieni la temperatura alta, sui 27-28 gradi.
Buio completo e aeratore
Scioglilo preventivamente! Lascialo a bagno 2-3 giorni.
Tieni la temperatura alta, sui 27-28 gradi.
Buio completo e aeratore

- simone.deriu
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
Profilo Completo
Re: Carassio e Ictioftiriasi
E l'altro pesce che non mostra sintomi ? Meglio curare preventivamente anche lui? Riguardo la vasca principale per il momento è tra i 27 e i 28 gradi al buio, da quel che ho capito se non ci sono pesci il batterio dovrebbe morire... Quanto va lasciato così ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti