Carassio sul fondo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17844
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassio sul fondo

Messaggio di Fiamma » 16/01/2021, 1:45

Scusate se faccio l'avvocato del diavolo ma prima di fare bagni di sale cercherei di vedere altre foto/video più nitidi, a me quella sulla branchia sembra semplice livrea ( molti Carassi bianchi hanno le branchie madreperla) l'altra macchietta non capisco se è una macchia arancione di livrea o rossa.
Se il pesce si è già ripreso con l'innalzamento graduale della temperatura, potrebbe essere davvero solo quello il problema, probabilmente in natura una parte dei nuovi nati non riesce a passare un inverno freddo, come succede per esempio anche alle tartarughe di terra.
Insomma lo terrei sotto stretta osservazione prima di fare terapie

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
(IMHO naturalmente :) )
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
SunnyV (16/01/2021, 11:58)

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Carassio sul fondo

Messaggio di SunnyV » 16/01/2021, 11:19

Buongiorno @Fiamma
Sinceramente stamattina guardando bene il pesce l'aggettivo che mi è venuto in mente è stato "madreperlaceo".
In pratica ha quel pezzetto di copertura della branchia e un paio di punti sui fianchi che, invece di essere "trasparenti" come sono in genere nei bianchi, sono più bianco traslucido come madreperla.
Confermo che la macchia rossa è livrea! :-bd




Come si vede dai video, il pesce è passato da "sdraiato sul fianco sul fondo" a "nuoto e tiro testate alla vaschetta minuscola in cui tu, infame, mi hai messo" :D
Sinceramente, dopo qualche ora di osservazione ho deciso di metterlo nella vasca indoor grande.
Il risultato è stato un miglioramento apprezzabile dell'umore del bianco che era restato solo: ieri è stato mogio a nuotare piano in prossimità del fondo, appena è arrivato il fratello hanno iniziato a nuotare insieme baldanzosi a caccia di cibo.

A questo punto due indizi fanno una prova: quest'anno i giovani stanno patendo seriamente il freddo. Terrò monitorata la vasca esterna e preleverò con la stessa procedura i fratelli che manifestano disagi simili.
Di certo il mantenimento del pond indoor sarà più impegnativo all'eventuale crescere della popolazione, ma per un paio di mesi posso sostenerlo!
(Si tratta di una vasca cilindrica diametro circa 80cm al momento con 100l di acqua, aumentabile ancora di 10-20l, e sono tutti esemplari di circa 6cm coda inclusa) :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17844
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassio sul fondo

Messaggio di Fiamma » 16/01/2021, 11:24

Bene :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti