
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- mrfunk
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
Profilo Completo
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Lucazio ovviamente ha ragione. Sai perché hai misurato cloro? Hai messo acqua senza farla decantare?
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- mrfunk (23/09/2017, 22:03)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Di solito quell valore preso con le striscette è a caso... ma se fosse vero per una volta

Dopo aver cambiato l'acqua quanto hai aspettato a metterlo? O quanto hai lasciato decantare l'acqua prima di usarla?
EDIT scusa trota

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- mrfunk
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
L acqua è stata fatta decantare circa 4 ore. Mi é stato detto di metterla bollente e poi inserirla prima possibile per fare un test.
Il cloro così c era anche prima nella vaschetta sua di plastica senza filtro né nulla e non ha mai boccheggiato così.
Il biocondizionatore è Sera Aquatan 250 ml
Oggi misuro il cl con i reagenti e vi dico
Il cloro così c era anche prima nella vaschetta sua di plastica senza filtro né nulla e non ha mai boccheggiato così.
Il biocondizionatore è Sera Aquatan 250 ml
Oggi misuro il cl con i reagenti e vi dico
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Non esattamente, ti è stato detto che usando l'acqua calda potevi accorciare i tempi di evaporazione del cloro, com'è anche scritto nell'articolo che ti ho linkato, ma che poi dovevi far raffreddare l'acqua fino alla temperatura dell'acquario. Hai fatto così giusto?! Perchè sennò avresti bollito il pesce...
Faccio un riassunto, per sintetizzare queste sei pagine:
1- il pesce stava in una vaschetta di plastica ed era sano
2- è stato spostato in acquario (finito il mese di maturazione), dove è stato inserito un additivo per abbassare il pH. Questi i valori con striscette:
In vasca sono state inserite anche delle sfere JBLNO2- = 0
NO3-= 5
GH 13
pH 7,5 (dopo l'inserimento ieri di un additivo per farlo abbassare, era a 8,5)
KH 9
3- nelle prime 24 ore il pesce si è apparentemente scolorito, ma il problema si è poi risolto
4- in acquario il pesce ha iniziato a boccheggiare molto velocemente, senza mostrare altri segni di malessere
5- cambi cospicui d'acqua non sono serviti, come neppure lo spostamento del pesce nella vecchia vaschetta. L'affanno non è cessato, si è attenuato solo brevemente dopo i cambi d'acqua per poi tornare accelerato come prima.
6- gli ultimi valori, sempre striscette, sono di ieri:
@mrfunk dovresti dirci:NO3- a 25
NO2- a 0
GH maggiore di 14
Kh6
pH 7.2
Cl 0.8
- da dove arrivava l'acqua che c'era nella vaschetta dove stava il pesce in attesa della maturazione dell'acquario
- come e cosa hai usato per preparare l'acqua che hai usato nell'acquario (compresi eventuali secchi)
- cosa hai inserito in acquario e come l'hai eventualmente pulito prima dell'inserimento (fondo, arredi, piante, materiali del filtro)
- se in casa tua è presente un impianto di depurazione o un addolcitore
C'è poi un'incongruenza, che però potrebbe essere dovuta alla poca affidabilità dei test in striscette: i test danno il cloro a 0,8 ma i valori del gestore della rete lo danno come "n.d." che mi fa pensare sia in tracce talmente minime da non essere rilevabili... :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- mrfunk
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Grazie Lauretta per il riepilogo
Ho rifatto i test con i reagenti
NO2- tra 0.0 e 0.05 mgl
NO3- 10 mgl
pH 8
GH 13
KH 10
Addolcitori in casa non ce ne sono, è un condominio enorme e non so se ci sono a monte.
Il pesce non l ho bollito ho aspettato si raffreddasse.
L acqua l avevo preparata nella vecchia vaschetta che poi dire vecchi è un parolona avrà 10 gg.
L altra che mancava l ho messa in una bacinella di plastica.
Ho rifatto i test con i reagenti
NO2- tra 0.0 e 0.05 mgl
NO3- 10 mgl
pH 8
GH 13
KH 10
Addolcitori in casa non ce ne sono, è un condominio enorme e non so se ci sono a monte.
Il pesce non l ho bollito ho aspettato si raffreddasse.
L acqua l avevo preparata nella vecchia vaschetta che poi dire vecchi è un parolona avrà 10 gg.
L altra che mancava l ho messa in una bacinella di plastica.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Hai usato solo acqua di rubinetto?
Gli arredi, fondo, piante che hai inserito in acquario li hai puliti in qualche modo?
Da dove arrivano?
Abbiamo visto in una foto una pianta con ancora la lana di roccia attaccata alle radici, puoi inserire una foto di tutta la vasca e dirci se anche per le altre piante (se ce ne sono) hai lasciato la lana attaccata, anche se magari le hai interrate?
Quali materiali hai inserito nel filtro?
Li hai puliti in qualche modo? Se sì, come?
Posted with AF APP
Gli arredi, fondo, piante che hai inserito in acquario li hai puliti in qualche modo?
Da dove arrivano?
Abbiamo visto in una foto una pianta con ancora la lana di roccia attaccata alle radici, puoi inserire una foto di tutta la vasca e dirci se anche per le altre piante (se ce ne sono) hai lasciato la lana attaccata, anche se magari le hai interrate?
Quali materiali hai inserito nel filtro?
Li hai puliti in qualche modo? Se sì, come?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- mrfunk
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Ciao,
perdona se mi dimentico qualche risposta ma ero al lavoro
)
La pianta con la lana l'ho tolta, le altre sono tutte senza lana.
Il fondo l'ho comprato in un negozio per pesci e poi l'ho sciacquato e risciacquato 10 volte per togliere lo sporco.Il galeone idem arriva anche quello dal negozio.
Nel filtro non saprei perche' era gia' tutto pronto con l'acquario c'era della spugnetta dentro, un'altra cosa marrone , delle palline, le ho bagnate con l'acqua come scritto nelle istruzioni e messe dentro. Non ho usato niente di chimico.
E' arrivato il biocondizionatore, dite di preparare ancora l'acqua con quello e cambiare ancora meta' o 2/3 d'acqua o no ?
perdona se mi dimentico qualche risposta ma ero al lavoro

La pianta con la lana l'ho tolta, le altre sono tutte senza lana.
Il fondo l'ho comprato in un negozio per pesci e poi l'ho sciacquato e risciacquato 10 volte per togliere lo sporco.Il galeone idem arriva anche quello dal negozio.
Nel filtro non saprei perche' era gia' tutto pronto con l'acquario c'era della spugnetta dentro, un'altra cosa marrone , delle palline, le ho bagnate con l'acqua come scritto nelle istruzioni e messe dentro. Non ho usato niente di chimico.
E' arrivato il biocondizionatore, dite di preparare ancora l'acqua con quello e cambiare ancora meta' o 2/3 d'acqua o no ?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Non ricordo a quanti cambi sei, e nemmeno dov'è adesso il pesce (acquario o vaschetta)
Se è in acquario, prova a fare un altro cambio.
Se usi il biocondizionatore non serve aspettare il tempo di evaporazione del cloro, ma segui bene le istruzioni sulla confezione.
Stai sempre attento alla temperatura e ai valori dell'acqua, perché anche uno sbalzo di valori può essere dannoso per la salute del pesce.
Riguardo al pesce, controlla come sono le feci (bianche e filamentose? piene?...) e guarda bene se noti qualcosa vicino alle branchie.
Posted with AF APP

Se è in acquario, prova a fare un altro cambio.
Se usi il biocondizionatore non serve aspettare il tempo di evaporazione del cloro, ma segui bene le istruzioni sulla confezione.
Stai sempre attento alla temperatura e ai valori dell'acqua, perché anche uno sbalzo di valori può essere dannoso per la salute del pesce.
Riguardo al pesce, controlla come sono le feci (bianche e filamentose? piene?...) e guarda bene se noti qualcosa vicino alle branchie.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- mrfunk
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Il pesce adesso e' nell'acquario nuovo, le feci da quanto ho notato ieri sono nere e piene, vicino alle branchie non noto nulla anche se e' difficile vedere perche' non sta mai fermo.
Ho fatto due cambi d'acqua, secondo voi basta meta' cambio , 2/3 o tutta ?
Ho fatto due cambi d'acqua, secondo voi basta meta' cambio , 2/3 o tutta ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71, Bing [Bot] e 13 ospiti