Cardinale con problema alla bocca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Monichina
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/02/24, 20:59

Cardinale con problema alla bocca

Messaggio di Monichina » 10/04/2024, 21:30

Buongiorno a tutti,
Ho un piccolo acquario da 30 lt con 1 betta e alcuni cardinali.
Oggi ho notato che uno dei cardinali ha una specie di barbetta bianca sul labbro superiore.
Ho provato a fargli una foto ma non ha collaborato, si vede poco.
Nel dubbio lo ho subito isolato in una vaschetta da circa 3 lt.
Il pesce è vispo e mangia, gli atri sembrano stare bene.
L'acqua ha i seguenti valori:
pH 7.2 - KH 10 - GH 10 - NO2- 0 - NO3- fra 0 e 5
Mi potete consigliare cosa fare, aspetto per vedere come evolve, o gli faccio qualche trattamento.
Metto alcune foto della vasca e del pesce.
Attendo consigli
Grazie e Saluti
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8472
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Cardinale con problema alla bocca

Messaggio di Duca77 » 10/04/2024, 21:42

Ciao @Monichina  il tuo cardinale mi sembra che abbia micosi alla bocca, puoi provare col sale da cucina non iodato però a bassa concentrazione non vorrei che avesse problemi, sciogli 2 grammi/lt in una tazzina e lo versi gradualmente in vaschetta, impiegaci anche 1 ora, se vedi sofferenza nel pesce fermati e riaddolcisci l'acqua. Ogni giorno di cura cambio d'acqua del 30% con reintegro del sale. Se  vedi che non ha problemi si può arrivare a 3 grammi/lt
 
Dovresti farti consigliare per sistemare l'acquario, i cardinali non sono compagni per il betta, avresti dovuto prendere rasbore, hanno bisogno di acquari da 80 cm in su di lunghezza per nuotare. Inoltre hai pH e KH troppo alti, servirebbero sui 6,5 circa di pH e 2/3 di KH.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Monichina
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/02/24, 20:59

Cardinale con problema alla bocca

Messaggio di Monichina » 10/04/2024, 22:10

Grazie mille,
domani provo con il sale e vediamo come si comporta.
Per i valori di pH e KH sabato era già in previsione un cambio parziale con acqua d'osmosi che mi fornisce il negoziante.
Purtroppo l'ultimo cambio lo ho fatto con quella del rubinetto e mi ha alzato un po i valori.
Di cardinali ce ne sono solo 4 (al momento 3) in vasca. Inizialmente era nata solo per il betta ma purtroppo sono capitati anche loro.Immagine
Grazie ancora e speriamo che il pesciolino si riprenda.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Filigigina e 5 ospiti