Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 15/06/2016, 14:15
Jovy1985 ha scritto:
Io userei quello che hai, ovvero l'Amoxicillina.
Usa 25mg/l per un bagno di 1 ora, al buio completo.
Dopo rimetti il pesce isolato e in acqua pulita..ripeti per 3 giorni consecutivi.
ehmmmm sono in compresse da 1gr ciascuna e ne ho solo 2
salvo089
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/06/2016, 14:18
salvo089 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:
Io userei quello che hai, ovvero l'Amoxicillina.
Usa 25mg/l per un bagno di 1 ora, al buio completo.
Dopo rimetti il pesce isolato e in acqua pulita..ripeti per 3 giorni consecutivi.
ehmmmm sono in compresse da 1gr ciascuna e ne ho solo 2
quanto principio attivo contiene ogni compressa?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 15/06/2016, 14:21
fernando89 ha scritto:salvo089 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:
Io userei quello che hai, ovvero l'Amoxicillina.
Usa 25mg/l per un bagno di 1 ora, al buio completo.
Dopo rimetti il pesce isolato e in acqua pulita..ripeti per 3 giorni consecutivi.
ehmmmm sono in compresse da 1gr ciascuna e ne ho solo 2
quanto principio attivo contiene ogni compressa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
salvo089
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 15/06/2016, 15:53
Jovy1985 ha scritto:salvo089 ha scritto:io l'ho guardato bene e quel rigonfiamento che ha proprio dove dovrebbe stare la pinna ventrale sinistra,che manca,sembra una sorta di cicatrizzazione da amputazione e supponendo che fosse successo da poco perché non ne sono sicuro se l'abbia sempre avuta possibile che non mangia perché ha subito questo trauma piuttosto che essere affetto da altro?
Si è un ipotesi plausibile si sia ferito

Però, mi convince poco sinceramente.
In ogni caso, un trattamento antibiotico lo aiuterà, visto che ha perso le difese superficiali (sicuramente lo strato superficiale di muco sul ventre è andato)
jovy tu pensi si tratti di plistophora hyphessobryconis?
salvo089
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 15/06/2016, 16:05
salvo089 ha scritto:
ehmmmm sono in compresse da 1gr ciascuna e ne ho solo 2
la tagli in 4 pezzi, che fanno 250mg a pezzo...un pezzo per 10 litri. non devi essere preciso al mg...

Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 15/06/2016, 16:11
salvo089 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:salvo089 ha scritto:io l'ho guardato bene e quel rigonfiamento che ha proprio dove dovrebbe stare la pinna ventrale sinistra,che manca,sembra una sorta di cicatrizzazione da amputazione e supponendo che fosse successo da poco perché non ne sono sicuro se l'abbia sempre avuta possibile che non mangia perché ha subito questo trauma piuttosto che essere affetto da altro?
Si è un ipotesi plausibile si sia ferito

Però, mi convince poco sinceramente.
In ogni caso, un trattamento antibiotico lo aiuterà, visto che ha perso le difese superficiali (sicuramente lo strato superficiale di muco sul ventre è andato)
jovy tu pensi si tratti di plistophora hyphessobryconis?
la pleistophora

?lo sbiadimento c'è..ma se fosse quella,la vedo dura una cura
Jovy1985
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 15/06/2016, 16:29
Jovy1985 ha scritto:salvo089 ha scritto:
ehmmmm sono in compresse da 1gr ciascuna e ne ho solo 2
la tagli in 4 pezzi, che fanno 250mg a pezzo...un pezzo per 10 litri. non devi essere preciso al mg...

ok perfetto,metto l'aereatore?la stessa acqua medicata va bene per i 3 giorni o la cambio?
salvo089
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 15/06/2016, 16:36
Jovy1985 ha scritto:
jovy tu pensi si tratti di plistophora hyphessobryconis?
la pleistophora

?lo sbiadimento c'è..ma se fosse quella,la vedo dura una cura[/quote]
si ho letto che non esistono cure;no volevo semplicemente sapere a cosa pensavi tu
salvo089
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 15/06/2016, 16:45
salvo089 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:salvo089 ha scritto:
ehmmmm sono in compresse da 1gr ciascuna e ne ho solo 2
la tagli in 4 pezzi, che fanno 250mg a pezzo...un pezzo per 10 litri. non devi essere preciso al mg...

ok perfetto,metto l'aereatore?la stessa acqua medicata va bene per i 3 giorni o la cambio?
no cambiala ad ogni trattamento. Usa l aeratore se ce l hai

Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 15/06/2016, 22:32
salvo089 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:
jovy tu pensi si tratti di plistophora hyphessobryconis?
la pleistophora

?lo sbiadimento c'è..ma se fosse quella,la vedo dura una cura
si ho letto che non esistono cure;no volevo semplicemente sapere a cosa pensavi tu[/quote]le cure esistono...bisogna vedere se trovi il medicinale

ad esempio,la fumagillina in italia non è commercializzata..
In ogni caso, la tua è un ipotesi plausibile

potrebbe essere!
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti