Cardinali con pinne rovinate

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cardinali con pinne rovinate

Messaggio di lauretta » 16/04/2020, 12:24

Pasoela ha scritto:
16/04/2020, 11:55
senza CO2 da ieri sera
Ok, continua a tenere spenta la CO2 e smuovi un po' la superficie per ossigenare meglio l'acqua. Bisogna farli respirare meglio, perchè temo che le pinne sfrangiate siano proprio legate alla carenza di ossigeno :-?

Questo ritmo di respiro ce l'hanno da quando li hai inseriti in acquario?
Pasoela ha scritto:
16/04/2020, 12:20
Dato ferro 6% tre giorni fa 6ml (1.75mg/l )
Verificato con test però a 0.05mg/l penso che il fondo lo assorba..
Occhio al test per il ferro, non è sempre affidabile, e non perchè sia scaduto ma perchè non riesce a misurarlo correttamente. Qui è spiegato meglio: Test per il ferro in acquario ;)
Mentre andiamo avanti con questo topic, ti consiglio di fare anche un salto in Fertilizzazione per verificare con loro se per caso stai aggiungendo troppo ferro o qualche altro elemento, magari il problema per i pesci sta lì :-?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Pasoela (16/04/2020, 12:38)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pasoela
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 14/02/20, 22:35

Cardinali con pinne rovinate

Messaggio di Pasoela » 16/04/2020, 12:32

lauretta ha scritto:
16/04/2020, 12:24
Questo ritmo di respiro ce l'hanno da quando li hai inseriti in acquario?
Come avrai capito sono nuovo di questo hobby,
Posso dirti che è una cosa a cui non avevo fatto caso fino ad oggi, penso che siano sempre stato così.
Anche le pinne non erano tutte perfette

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
lauretta ha scritto:
16/04/2020, 12:24
Occhio al test per il ferro, non è sempre affidabile, e non perchè sia scaduto ma perchè non riesce a misurarlo correttamente. Qui è spiegato meglio: Test per il ferro in acquario
Mentre andiamo avanti con questo topic, ti consiglio di fare anche un salto in Fertilizzazione
Si grazie! Lo avevo letto in effetti... sto dando dosi molto contenute è solo quando vedo la conducibilità scendere.
(Ho già un topic in fertilizzazione :-D)

Grazie per il vostro aiuto!

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Ma quindi, vedete i pesci sofferenti? 😢

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cardinali con pinne rovinate

Messaggio di lauretta » 16/04/2020, 12:54

Pasoela ha scritto:
16/04/2020, 12:35
vedete i pesci sofferenti?
Se respirano così sì :)
Purtroppo certe cose si imparano solo con l'osservazione, tranquillo, ci siamo passati tutti ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pasoela
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 14/02/20, 22:35

Cardinali con pinne rovinate

Messaggio di Pasoela » 16/04/2020, 16:38

lauretta ha scritto:
16/04/2020, 12:54
Se respirano così sì
Ho dimenticato un dettaglio, ho patina batterica in superficie che blocca al di sotto sia l’ossigeno liberato dalle piante, sia la CO2, ed immagino anche lo scambio con l’aria in superficie... può essere questo il problema?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cardinali con pinne rovinate

Messaggio di lauretta » 16/04/2020, 17:32

Pasoela ha scritto:
16/04/2020, 16:38
ho patina batterica in superficie che blocca al di sotto sia l’ossigeno liberato dalle piante, sia la CO2, ed immagino anche lo scambio con l’aria in superficie... può essere questo il problema?
Sì, anch'io ho lo stesso problema, e anche i miei pesci, quando la patina si fa più spessa, iniziano a boccheggiare.
Nella mia vasca ho dovuto togliere l'impianto di CO2 per molti mesi proprio per la patina, l'unica soluzione era alzare la mandata e smuovere la superficie. In questo modo potevo sia rompere la patina che ossigenare l'acqua.
Devi capire se si tratta di una patina batterica o di ciano, o peggio di entrambi...
Eventualmente, un sistema meccanico per risolvere il problema è uno skimmer di superficie :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pasoela
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 14/02/20, 22:35

Cardinali con pinne rovinate

Messaggio di Pasoela » 16/04/2020, 21:14

lauretta ha scritto:
16/04/2020, 17:32
Devi capire se si tratta di una patina batterica o di ciano, o peggio di entrambi...
Non saprei come capirlo. Nel senso che io conosco solo i ciano quelli verdi gelatinosi che stanno sul fondo.
Questa è patina oleosa.

Boh...

Ora ho alzato la spraybar per muovere il pelo dell’acqua...

Comunque ho scoperto che alcuni cardinali vanno a “mangiare” le pinne di quelli “spennati” ed i malcapitati stanno lì tranquilli. Cioè una scena tipo le scimmie quando si spulciano. Senza prepotenza... non capisco 🤨

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cardinali con pinne rovinate

Messaggio di lauretta » 17/04/2020, 7:52

Pasoela ha scritto:
16/04/2020, 21:14
Non saprei come capirlo. Nel senso che io conosco solo i ciano quelli verdi gelatinosi che stanno sul fondo.
Questa è patina oleosa.
Prova a indagare in sezione Alghe o in Chimica :)

Pasoela ha scritto:
16/04/2020, 21:14
ho alzato la spraybar per muovere il pelo dell’acqua...
Adesso i pesci respirano meglio?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Pasoela (17/04/2020, 8:43)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pasoela
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 14/02/20, 22:35

Cardinali con pinne rovinate

Messaggio di Pasoela » 17/04/2020, 8:44

lauretta ha scritto:
17/04/2020, 7:52
Adesso i pesci respirano meglio?
In effetti sembra di sì, devo solo eliminare quella patina per vedere se così migliorano ancora di più

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cardinali con pinne rovinate

Messaggio di lauretta » 18/04/2020, 8:55

Pasoela ha scritto:
17/04/2020, 8:44
devo solo eliminare quella patina per vedere se così migliorano ancora di più
Passa velocemente uno Scottex sulla superficie dell'acqua, dovresti toglierne gran parte.
Guarda se lo Scottex ne esce verde o bianco come prima :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti