caridina con comportamento strano

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

caridina con comportamento strano

Messaggio di Cecia » 24/05/2019, 22:31

Mattyx ha scritto: C'era anche @Cecia alle prese con morti anomale di Caridina, sentiamo se ha scoperto qualcosa
Le mie sopravvissute sono tutte vive :-??
Non gufarmela =)) :-q

Non è detto che i due casi, mio e tuo @Emanuela161, possano essere messi a confronto.
Il punto è che anche io dal video che hai messo non noto nulla di partlcolarmente strano..

Quello che mi sento di consigliarti è di fare qualche cambio con le Caridina, con acqua decantata (sempre le stesse ore circa altrimenti la concentrazione di sali aumenta e di conseguenza variano anche i valori dell'acqua che immetti). Il cambio va fatto più lentamente possibile e ovviamente con valori e temperatura uguali all'acqua dell'acquario :)
Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio:
lauretta (26/05/2019, 10:11)
#TeamVegFilter

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

caridina con comportamento strano

Messaggio di Mattyx » 24/05/2019, 22:38

Cecia ha scritto:
Mattyx ha scritto: C'era anche @Cecia alle prese con morti anomale di Caridina, sentiamo se ha scoperto qualcosa
Le mie sopravvissute sono tutte vive :-??
Non gufarmela =)) :-q

Non è detto che i due casi, mio e tuo @Emanuela161, possano essere messi a confronto.
Il punto è che anche io dal video che hai messo non noto nulla di partlcolarmente strano..

Quello che mi sento di consigliarti è di fare qualche cambio con le Caridina, con acqua decantata (sempre le stesse ore circa altrimenti la concentrazione di sali aumenta e di conseguenza variano anche i valori dell'acqua che immetti). Il cambio va fatto più lentamente possibile e ovviamente con valori e temperatura uguali all'acqua dell'acquario :)
Non te la volevo gufare ci mancherebbe, era per sentire un parere in piu, visto che nessuno ne @stefano94 ne @lauretta ci han capito qualcosa e le Caridina continuano a morire :-?

Io ci capisco poco ma mi sembrano molto più difficili da curare rispetto ai pesci.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

caridina con comportamento strano

Messaggio di Cecia » 24/05/2019, 23:13

Mattyx ha scritto:
24/05/2019, 22:38
Io ci capisco poco ma mi sembrano molto più difficili da curare rispetto ai pesci.
Beh si anche io ho da poco le Caridina :)
più complicate no, se non per il fatto che sono molto sensibili e delicate. Più che altro dei pesci si hanno molte più informazioni..

@Emanuela161 se noti dei sintomi avvisa i dottori! Qualsiasi cosa ti sembra strana: comportamenti strani, nuoto frenetico, colore diverso, scolorimento, puntini sul corpo, chiazze, parti sbiancate..
#TeamVegFilter

Avatar utente
Emanuela161
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/03/19, 17:02

caridina con comportamento strano

Messaggio di Emanuela161 » 25/05/2019, 8:11

Cecia ha scritto:
Mattyx ha scritto:
24/05/2019, 22:38
Io ci capisco poco ma mi sembrano molto più difficili da curare rispetto ai pesci.
Beh si anche io ho da poco le Caridina :)
più complicate no, se non per il fatto che sono molto sensibili e delicate. Più che altro dei pesci si hanno molte più informazioni..

@Emanuela161 se noti dei sintomi avvisa i dottori! Qualsiasi cosa ti sembra strana: comportamenti strani, nuoto frenetico, colore diverso, scolorimento, puntini sul corpo, chiazze, parti sbiancate..
A guardarle non hanno nulla sul corpo, ma oggi ne ho trovate due morte e una morente

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

caridina con comportamento strano

Messaggio di Cecia » 25/05/2019, 13:03

@Emanuela161 nooo mi dispiace :((
Prova a dare più info possibili ai dottori, ad esempio che fondo hai usato, flora, come gestisci la vasca, come alimenti le tue Caridina.. a poposito, quando le hai inserite?

Quello che potresti fare ora è alzare un pochino le durezze, tenendo segnati quanti litri cambi, così da sapere le percentuali di acqua tra rubinetto e quella in bottiglia. Così, quando arriverai a valori che reputi buoni, sai già le percentuali per i futuri cambi :-bd

Quando inserirai la nuova acqua, meglio se lo fai molto lentamente.. il metodo migliore sarebbe goccia a goccia: io ho sempre usato una siringa, oppure puoi usare il tubo dell'aeratore :)
#TeamVegFilter

Avatar utente
Emanuela161
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/03/19, 17:02

caridina con comportamento strano

Messaggio di Emanuela161 » 25/05/2019, 18:12

Cecia ha scritto: @Emanuela161 nooo mi dispiace :((
Prova a dare più info possibili ai dottori, ad esempio che fondo hai usato, flora, come gestisci la vasca, come alimenti le tue Caridina.. a poposito, quando le hai inserite?

Quello che potresti fare ora è alzare un pochino le durezze, tenendo segnati quanti litri cambi, così da sapere le percentuali di acqua tra rubinetto e quella in bottiglia. Così, quando arriverai a valori che reputi buoni, sai già le percentuali per i futuri cambi :-bd

Quando inserirai la nuova acqua, meglio se lo fai molto lentamente.. il metodo migliore sarebbe goccia a goccia: io ho sempre usato una siringa, oppure puoi usare il tubo dell'aeratore :)
Grazie per le info. L acqua uso solo quella di bottiglia, abito vicino al mare e l acqua è troppo ricca di iodio. Non è adatta per gli acquari

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

caridina con comportamento strano

Messaggio di lauretta » 26/05/2019, 10:15

Cecia ha scritto: Prova a dare più info possibili ai dottori, ad esempio che fondo hai usato, flora, come gestisci la vasca, come alimenti le tue Caridina.. a poposito, quando le hai inserite?
Ciao @Emanuela161 :)
Puoi rispondere per favore a queste domande di Cecia?

Fare una diagnosi di malattia per le caridina è molto difficile, specialmente se non presentano sintomi.

Spesso si tratta però di problemi con l'acqua.
Di recente hai inserito qualcosa di nuovo in vasca? (qualsiasi: pianta, legno, cibo, tecnica...)
Oppure hai cambiato la marca dell'acqua che usi per i cambi?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Emanuela161
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/03/19, 17:02

caridina con comportamento strano

Messaggio di Emanuela161 » 26/05/2019, 10:46

lauretta ha scritto:
Cecia ha scritto: Prova a dare più info possibili ai dottori, ad esempio che fondo hai usato, flora, come gestisci la vasca, come alimenti le tue Caridina.. a poposito, quando le hai inserite?
Ciao @Emanuela161 :)
Puoi rispondere per favore a queste domande di Cecia?

Fare una diagnosi di malattia per le caridina è molto difficile, specialmente se non presentano sintomi.

Spesso si tratta però di problemi con l'acqua.
Di recente hai inserito qualcosa di nuovo in vasca? (qualsiasi: pianta, legno, cibo, tecnica...)
Oppure hai cambiato la marca dell'acqua che usi per i cambi?
Allora Il fondo è un fondo inerte,m dell blue bios .Poi
Cibo alterno zucchine con dei pellet della hikari che contengono calcio. Per quanto riguarda le piante ho egeria , bacopa, caldophora e anubias nana. L unica cosa che ho cambiato è l acqua, da sant anna a vitasnella. Non so se può essere collegata come cosa, perché la prima caridina che è morta ha iniziato a stare male molto prima che facessi un piccolo cambio con vitasnella, per alzare un po le durezze
Ultima modifica di Emanuela161 il 26/05/2019, 10:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

caridina con comportamento strano

Messaggio di lauretta » 26/05/2019, 10:51

Emanuela161 ha scritto: la prima caridina che è morta ha iniziato a stare male molto prima che facessi un piccolo cambio con vitasnella
Ora che mi viene in mente, tempo fa ho letto da qualche parte che la Sant'Anna della fonte Vinadio contiene un'alta percentuale di arsenico... :-?
Forse non è vero eh, per la verità non lo so con certezza...

Fertilizzi con qualcosa?

Hai notato se le Caridina, prima di morire, avevano un assetti instabile? Oppure si sono sbiadite, o presentavano qualche altro sintomo visibile?

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
lauretta ha scritto: Ora che mi viene in mente, tempo fa ho letto da qualche parte che la Sant'Anna della fonte Vinadio contiene un'alta percentuale di arsenico...
No, lascia perdere. Ho appena cercato info in rete: è una fesseria. Come non detto!! :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Emanuela161
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/03/19, 17:02

caridina con comportamento strano

Messaggio di Emanuela161 » 26/05/2019, 11:48

lauretta ha scritto:
Emanuela161 ha scritto: la prima caridina che è morta ha iniziato a stare male molto prima che facessi un piccolo cambio con vitasnella
Ora che mi viene in mente, tempo fa ho letto da qualche parte che la Sant'Anna della fonte Vinadio contiene un'alta percentuale di arsenico... :-?
Forse non è vero eh, per la verità non lo so con certezza...

Fertilizzi con qualcosa?

Hai notato se le Caridina, prima di morire, avevano un assetti instabile? Oppure si sono sbiadite, o presentavano qualche altro sintomo visibile?

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
lauretta ha scritto: Ora che mi viene in mente, tempo fa ho letto da qualche parte che la Sant'Anna della fonte Vinadio contiene un'alta percentuale di arsenico...
No, lascia perdere. Ho appena cercato info in rete: è una fesseria. Come non detto!! :)
L unica cosa che ho notato è che trovavo delle mute e poi delle Caridina morte

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti