Catappa in acquario di comunita

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

Catappa in acquario di comunita

Messaggio di Reneevda » 11/08/2019, 17:48

Salve a tutti vi scrivo per un dubbio, ho un 100l con un betta splendens,neon, corydoras e hypostomus. Vorrei sapere se si possono comunque inserire le foglie di catappa (le vorrei inserire perché ho sentito che fanno bene ai betta non perché é malato) e se su quante inserirne per non colorare l’acqua,grazie a tutti

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Catappa in acquario di comunita

Messaggio di Pat64 » 11/08/2019, 18:52

Reneevda ha scritto: Salve a tutti vi scrivo per un dubbio, ho un 100l con un betta splendens,neon, corydoras e hypostomus. Vorrei sapere se si possono comunque inserire le foglie di catappa (le vorrei inserire perché ho sentito che fanno bene ai betta non perché é malato) e se su quante inserirne per non colorare l’acqua,grazie a tutti
Ciao, nessuna controindicazione. Solo effetti benefici.In commercio ne esistono di diversi formati. Escludendo quelle per i nano acquari, 2/3 foglie per 100 litri sono più che sufficienti.

L'ambratura che ne deriva è, a differenza delle pigne, abbastanza trascurabile.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Fax007 (11/08/2019, 22:53)

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Catappa in acquario di comunita

Messaggio di Fax007 » 11/08/2019, 22:53

@Reneevda magari ti può interessare l'articolo..
Terminalia catappa in acquario
:-h

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Catappa in acquario di comunita

Messaggio di Matty03 » 12/08/2019, 0:17

Ciao @Reneevda :)
Concordo con @Pat64 :-bd ,peró la funzione delle foglie è acidificare,grazie agli acidi umici....in pratica sono loro che hanno tutta una serie di effetti positivi,però rendono l'acqua ambrata... :-??

Senza andare a comprare catappa,perchè non fai una bella "lettiera" di foglie secche di quercia?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Catappa in acquario di comunita

Messaggio di K271 » 12/08/2019, 3:21

Reneevda ha scritto: le vorrei inserire perché ho sentito che fanno bene ai betta
Acidi umici e tannini danno benefici a tutta la fauna che hai in vasca, non solo al betta.
Reneevda ha scritto: su quante inserirne per non colorare l’acqua,grazie a tutti
Tutte danno l'acqua ambrata, chi più chi meno.
Io uso le pignette di ontano e non colorano chissà quanto.

In ogni caso, una lettura di questi articoli ti sarà di grande aiuto :
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

Catappa in acquario di comunita

Messaggio di Reneevda » 12/08/2019, 13:18

Le foglie le avevo già comprate per l’acquario che avevo con il betta

Aggiunto dopo 12 minuti 54 secondi:
Allora una volta inserite le foglie per quanto posso tenerle? In uno degli articoli ho letto che dopo troppe ore fanno male ai pesci

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Catappa in acquario di comunita

Messaggio di Humboldt » 12/08/2019, 14:49

Reneevda ha scritto: Allora una volta inserite le foglie per quanto posso tenerle? In uno degli articoli ho letto che dopo troppe ore fanno male ai pesci
Le foglie può tenerle finché non scompaiono. Lumache, gamberetti e tantissimi altri organismi invisibili ne vanno ghiotti.
Non fanno assolutamente male ai pesci se non si esagera con il dodaggio.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti