Cattivo odore e sifonatura

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cattivo odore e sifonatura

Messaggio di lauretta » 21/06/2020, 20:08

MariosBros ha scritto:
21/06/2020, 11:41
Sul fondo vedo molte foglie in decomposizione e la sabbia che sta virando verso un colore scuro
Dalla foto dell'acquario non vedo nessuna foglia marcia sabbia scurita, puoi fare qualche foto più da vicino?

Com'è composto il fondo?
MariosBros ha scritto:
21/06/2020, 14:45
Lana Perlon
Bio Plus spugna Sottile (originale Juwel)
Bio Plus spugna Grossa (originale Juwel)
290gr di cannolicchi in sacco di rete
Una confezione di CIRAX (originale Juwel)
Questo è l'ordine dall'alto verso il basso, giusto?
Hai fatto qualche modifica al flusso dell'acqua, in questo filtro?
Vorrei vedere il filtro dall'alto e le griglie di aspirazione, riesci a fotografarle da vicino? :)


Hai della patina in superficie? Se si trattasse di ciano, ne sentiresti l'odore :-?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
Matty03 (21/06/2020, 20:21) • MariosBros (21/06/2020, 21:37)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Cattivo odore e sifonatura

Messaggio di MariosBros » 21/06/2020, 23:19

lauretta ha scritto:
21/06/2020, 20:08
Questo è l'ordine dall'alto verso il basso, giusto?
Hai fatto qualche modifica al flusso dell'acqua, in questo filtro?
Vorrei vedere il filtro dall'alto e le griglie di aspirazione, riesci a fotografarle da vicino?


Hai della patina in superficie? Se si trattasse di ciano, ne sentiresti l'odore
Si è l’ordine dall’alto verso il basso.
Non ho fatto nessuna modifica al flusso d’acqua.
Al momento non ho foto da vicino del filtro e delle prese d’aria che risultano libere. Ho notato una patina marroncina all’interno del tubicino della pompa de filtro.

L’odore è come se fosse di acqua stagnante che non ricircola perché quando alzo il coperchio si sente aria pesante. Soprattutto quando si spengono le luci.

Aggiunto dopo 36 secondi:
lauretta ha scritto:
21/06/2020, 20:08
Com'è composto il fondo?
Il fondo e sabbia sottile e ghiaia scura 3/4 mm non fertile.

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Cattivo odore e sifonatura

Messaggio di MariosBros » 01/07/2020, 13:56

Ragazzi voi avete mai provato ad aggiungere delle gocce di Eucalipto in vasca? Mi era venuta questa idea per poter contrastare un po’ il cattivo odore che non è forte ma un po’ c’è dovuto al filtro.

Non so quanto possa essere efficace ma qualche prodotto naturale secondo me non fa male.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Cattivo odore e sifonatura

Messaggio di mmarco » 01/07/2020, 14:18

Con i pesci io non lo farei....
Cedo parola
:-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Cattivo odore e sifonatura

Messaggio di fablav » 01/07/2020, 14:26

Se vuoi pulirlo si può, ma una spugna sola e a distanza di un mesetto dall'altra. I batteri nidificano anche lì e non vogliamo ammazzarli tutti insieme eh?
La lana se vuoi puoi sciacquarla o sostituirla anche tutte le settimane.
I cannolicchi non toccarli, neanche a tirarli su.
L'odore li dentro sarà sempre forte. Ma non hai il tappo sopra?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Cattivo odore e sifonatura

Messaggio di MariosBros » 01/07/2020, 17:18

fablav ha scritto:
01/07/2020, 14:26
L'odore li dentro sarà sempre forte. Ma non hai il tappo sopra?
È un finto tappo. Ci stanno dei buchi e quindi il cattivo odore esce fuori.
Le due spugnette del filtro meccanico le ho sciacquate con l’acqua dell’acquario per togliere un po’ i residui.

Per la lana la sciacquo uno settimana e la successivo la cambio.

Mettere un deumidificatore sopra con un po’ di olio di eucalipto per ammazzare gli odori.
Mia moglie mi sta facendo la testa per questa puzza. Adesso con i condizionatori accesi e le finestre chiuse si amplifica l’odore.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cattivo odore e sifonatura

Messaggio di lauretta » 02/07/2020, 11:45

Comunque è ben strano, eh!
In tutte le mie vasche, non ho mai sentito un odore così forte come dici, che arriva dai filtri interni :-??
Mi è invece capitato di sentire un forte odore di marcio, direi proprio fogna, aprendo un filtro esterno in cui l'acqua era rimasta ferma per un paio di giorni.
Non è che, per qualche motivo, il tuo filtro ha formato delle zone anossiche? Intendo: non è che c'è qualcosa che blocca il corretto flusso d'acqua in una parte del filtro? :-?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
mmarco (02/07/2020, 11:46)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Cattivo odore e sifonatura

Messaggio di mmarco » 02/07/2020, 11:46

Quoto...

Posted with AF APP

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Cattivo odore e sifonatura

Messaggio di MariosBros » 03/07/2020, 14:12

Forse sono i cannolicchi che non fanno circolare bene l’acqua. Adesso che mi ricordo forse è proprio da quando ho messo loro o nel filtro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti