Che acqua per I rabocchi??
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Che acqua per I rabocchi??
visto le alte temperature e l evaporazione del acqua del acquario devo spesso ripristinare il normale livello .. Posso tranquillamente usare l acqua distillata? Per ferro da stiro ecc??
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Che acqua per I rabocchi??
Io sto usando proprio quella. Leggendo online la differenza tra la distillata e l'osmotica sta nel fatto che nella prima mancano degli ioni (positivi o negativi, non ricordo) e nella seconda tali ioni sono assenti. Ma per il resto dovrebbero essere uguali 

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Che acqua per I rabocchi??
La differenza fondamentale dovrebbe essere nel metodo di produzione, quella di osmosi con particolari "filtri" (quella prodotta con gli impianti per acquaristica è di osmosi), l'acqua distillata invece è ottenuta facendo evaporare l'acqua e poi facendo condensare il vapore ( I sali ovviamente non evaporano e si separano.). Se non sbaglio la differenza fondamentale dovrebbe essere nel livello di purezza. Quella distillata è molto più pura ma per i nostri usi è sufficiente quella di osmosi.LucaSabatino ha scritto:Leggendo online la differenza tra la distillata e l'osmotica sta nel fatto che nella prima mancano degli ioni (positivi o negativi, non ricordo) e nella seconda tali ioni sono assenti. Ma per il resto dovrebbero essere uguali

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Che acqua per I rabocchi??
Usa la senza problemigianlu187 ha scritto:visto le alte temperature e l evaporazione del acqua del acquario devo spesso ripristinare il normale livello .. Posso tranquillamente usare l acqua distillata? Per ferro da stiro ecc??


- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Che acqua per I rabocchi??
Io ho trovato la demineralizzata ad un prezzo inferiore di quella osmotica. 0,15 al litro contro i 0,19 dell'osmotica al negozio!darioc ha scritto: Se non sbaglio la differenza fondamentale dovrebbe essere nel livello di purezza. Quella distillata è molto più pura ma per i nostri usi è sufficiente quella di osmosi.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Che acqua per I rabocchi??
Tanto per fare chiarezza, l'acqua che trovate nei supermercati è acqua demineralizzata e non distillata. L'acqua distillata costa un occhio della testa. L'acqua demineralizzata altro non è che acqua di osmosi filtrata attraverso resine specifiche, è ottima (di solito).
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Re: Che acqua per I rabocchi??
possibile che l acqua che viene usata per produrre la nostra acqua demineralizzata sia "inquinata" viene solo filtrata ecc .. tanto è destinata ad usi non alimentari ma per ferri da stiro ecc..
su alcune acque demi c e scritto :non adatta a uo alimentare .. su altre : non adatta ad uso alimentare e per acquari
io la uso .. ma ogni tanto qualche dubbio .. mi viene

su alcune acque demi c e scritto :non adatta a uo alimentare .. su altre : non adatta ad uso alimentare e per acquari


io la uso .. ma ogni tanto qualche dubbio .. mi viene



- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Che acqua per I rabocchi??
Scrivono quello perché qualche genio l'avrà messa in acquario, chiaramente gli è morto tutto, e ha fatto causa all'azienda.
Lei ora si tutela dai furbi scrivendolo apertamente. Non la bevete e non la mettere negli acquari.
Lei ora si tutela dai furbi scrivendolo apertamente. Non la bevete e non la mettere negli acquari.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Che acqua per I rabocchi??
Faccio una breve sintesi i tutto scritto sopra.
In pratica l'acqua demineralizzata che si compra al supermercato non è ottenuta dalla distillazione, per un semplice motivo: ci vuole tanto calore (quindi energia) per produrre il vapore, poi ci vuole altra energia per raffreddare il vapore facendolo tornare acqua pura. I costi lieviterebbero di molto!
Dato che le industrie tendono sempre all'ottimizzazione e quindi al risparmio in termini economici, l'acqua pura si produce in più stadi:
-pretrattamento con carboni attivi per rimuovere eventuali sostanze organiche indesiderate, ma anche cloro (che può danneggiare il sistema)
-passaggio su resine a scambio ionico, prima su resine cationiche e poi anioniche poi su un letto di resine miste
-rifinitura con impianto di osmosi inversa
In pratica l'acqua demineralizzata che si compra al supermercato non è ottenuta dalla distillazione, per un semplice motivo: ci vuole tanto calore (quindi energia) per produrre il vapore, poi ci vuole altra energia per raffreddare il vapore facendolo tornare acqua pura. I costi lieviterebbero di molto!
Dato che le industrie tendono sempre all'ottimizzazione e quindi al risparmio in termini economici, l'acqua pura si produce in più stadi:
-pretrattamento con carboni attivi per rimuovere eventuali sostanze organiche indesiderate, ma anche cloro (che può danneggiare il sistema)
-passaggio su resine a scambio ionico, prima su resine cationiche e poi anioniche poi su un letto di resine miste
-rifinitura con impianto di osmosi inversa
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Re: Che acqua per I rabocchi??
è possibile che l acqua prodotta così contenga comunque sodio??lucazio00 ha scritto:Faccio una breve sintesi i tutto scritto sopra.
In pratica l'acqua demineralizzata che si compra al supermercato non è ottenuta dalla distillazione, per un semplice motivo: ci vuole tanto calore (quindi energia) per produrre il vapore, poi ci vuole altra energia per raffreddare il vapore facendolo tornare acqua pura. I costi lieviterebbero di molto!
Dato che le industrie tendono sempre all'ottimizzazione e quindi al risparmio in termini economici, l'acqua pura si produce in più stadi:
-pretrattamento con carboni attivi per rimuovere eventuali sostanze organiche indesiderate, ma anche cloro (che può danneggiare il sistema)
-passaggio su resine a scambio ionico, prima su resine cationiche e poi anioniche poi su un letto di resine miste
-rifinitura con impianto di osmosi inversa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85, Google [Bot] e 8 ospiti