Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Pieraptor

- Messaggi: 403
- Messaggi: 403
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 70x50x60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 14000
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lilaeopsis mauritiana
Alternanthera reineckii mini
Alternanthera reineckii purple
Alternanthera bettzickiana
Echinodorus Vesuvius
Echinodorus bleheri
Nymphoides sp. Taiwan
Lagenandra Meeboldii Pink
Cabomba piauhyensis
una porzione di pratino
Varie galleggianti
- Fauna: 1 hyphessobryson eques
3 P. scalare
10 petitelle
3 siamensis
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Fondo di roccia + substrato fertile
2 radici da 20cm e una da 40cm
Diverse pietre dragon stone
Filtro esterno eheim ecco pro 300 con cannolicchi, spugna grossa e perlon.
Impianto di CO2 aquili pro system con elettrovalvola (tolta) con 20 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Newa mirabello 60 LED 60x30x30
Flora:
3 Cryptocoryne brown
2 anubias
3 microsorum pteropus
Varie galleggianti
Fauna
1 betta maschio
2 galaxy
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Pieraptor » 16/04/2020, 18:07
Ciao ragazzi, ho lasciato qualche giorno in terrazza due vaschette con delle piantine e mi sono comparsi questi animali in acqua. Posso darli da mangiare ai pesci in acquario?
IMG_20200416_180115_2391133825194926225.jpg
IMG_20200416_180049_663460965158936675.jpg
Oltre a qualche lumachina
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pieraptor
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 16/04/2020, 18:11
Ciao @
Pieraptor
@
Humboldt cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 16/04/2020, 20:58
mettine uno e vedi come reagiscono.
Molto dipende dai pesci che hai in vasca e dalla dimensione dell'insetto.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Pieraptor

- Messaggi: 403
- Messaggi: 403
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 70x50x60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 14000
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lilaeopsis mauritiana
Alternanthera reineckii mini
Alternanthera reineckii purple
Alternanthera bettzickiana
Echinodorus Vesuvius
Echinodorus bleheri
Nymphoides sp. Taiwan
Lagenandra Meeboldii Pink
Cabomba piauhyensis
una porzione di pratino
Varie galleggianti
- Fauna: 1 hyphessobryson eques
3 P. scalare
10 petitelle
3 siamensis
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Fondo di roccia + substrato fertile
2 radici da 20cm e una da 40cm
Diverse pietre dragon stone
Filtro esterno eheim ecco pro 300 con cannolicchi, spugna grossa e perlon.
Impianto di CO2 aquili pro system con elettrovalvola (tolta) con 20 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Newa mirabello 60 LED 60x30x30
Flora:
3 Cryptocoryne brown
2 anubias
3 microsorum pteropus
Varie galleggianti
Fauna
1 betta maschio
2 galaxy
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Pieraptor » 16/04/2020, 22:14
Ciao @
Humboldt, l'importante che non li avveleno
Posted with AF APP
Pieraptor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti