Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Existenz

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/11/13, 23:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Salvinia natans, Lemna minor, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 10 Nannosotmus Marginatus
5 Otocinclus Vittatus
2 Apistogramma Baenschi
- Altre informazioni: Si tratta di un blackwater senza filtro
Principali valori dell'acqua:
µS/cm: 190
pH: 6.5
KH: 3.5
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 0
T: 25C
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Existenz » 19/02/2014, 21:22
Ciao bella gente!
Oggi ho comprato dei Tubifex congelati da dare ai miei amati pesciotti. :x
Ne ho preso mezzo cubetto e l'ho lasciato sciogliere in un bicchiere d'acqua dell'acquario, ma quando s'è sciolto l'acqua è risultata molto "sporca". Insomma, speravo di poterla versare in vasca col cibo ma non mi sembra proprio il caso.
C'è un modo più pratico di scongelare e somministrare il cibo congelato? Voi come fate?
Existenz
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 19/02/2014, 21:35
Existenz ha scritto:C'è un modo più pratico di scongelare e somministrare il cibo congelato? Voi come fate?
Io uso le artemia salina, metto un cubetto in un bicchierino e quando si è sciolto aspiro con una siringa senza ago l'acqua e la butto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Existenz

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/11/13, 23:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Salvinia natans, Lemna minor, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 10 Nannosotmus Marginatus
5 Otocinclus Vittatus
2 Apistogramma Baenschi
- Altre informazioni: Si tratta di un blackwater senza filtro
Principali valori dell'acqua:
µS/cm: 190
pH: 6.5
KH: 3.5
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 0
T: 25C
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Existenz » 19/02/2014, 21:42
gibogi ha scritto:
Io uso le artemia salina, metto un cubetto in un bicchierino e quando si è sciolto aspiro con una siringa senza ago l'acqua e la butto.
Ho paura che la siringa aspiri anche i Tubifex, ma forse tenendo l'ago risolvo il problema!

Existenz
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 19/02/2014, 22:14
Con l'Artemia salina e i Chyronomus utilizzo questo metodo:prendo un cubetto o metà e lo metto nel retino a sciogliersi nel lavandino, dopo 15/20 minuti nel retino di acqua non ne rimane.
I tubifex non l'ho mai utilizzati (secondo me sporcano troppo....) e quindi non sò se sono troppo piccoli e possono passare tra le maglie.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 19/02/2014, 22:23
I tubifex sono veramente minuscoli..quelli che ho visto io almeno
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Jovy1985
-
Ziggy

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/01/14, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 2-4000K + 2-6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: flourite (+ gravelit)
- Flora: Hemianthus callitrichoides, Echinodorus tenellus,
Pogostemon stellatus, Echinodorus ozelot,
Alternanthera reineckii "Cardinalis", Bacopa caroliniana, Cryptocoryne wendtii,
Cryptocoryne undulata, Hygrophila polysperma, Limnophila sessiliflora, Vesicularia dubyana.
- Fauna: Apistogramma agassizi (trio), 8 Otocinclus sp., 6 Paracheirodon axelrodi
- Altre informazioni: CO2 con riduttore pressione e diffusore Askoll, il tutto controllato da pH-metro.
pH 6,8
Altre 2 vasche: 100 l dedicata a coppia Apistogramma cacatuoides + Otocinclus sp
45 l con coppia Ancistrus sp.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ziggy » 19/02/2014, 22:45
Io con l'artemia congelata metto il cubetto in un colino a maglie fitte, di quelli utilizzati normalmente in cucina, e quando si è ben sciolto gli do una sciacquata sotto l'acqua.
Non dovrebbe perdersi un granché in termini di sostanze e mi sento molto più sicuro.
Somministro le Artemide subito dopo senza far passare troppo tempo.
"C'è gente che cambia il 30% a settimana da tutta la vita, per gli accumuli che crea seguendo le istruzioni delle aziende. Noi li chiamiamo "errori", ma per l'acquariofilia canonica è prassi consolidata."
(Rox, 2014)
Ziggy
-
Existenz

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/11/13, 23:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Salvinia natans, Lemna minor, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 10 Nannosotmus Marginatus
5 Otocinclus Vittatus
2 Apistogramma Baenschi
- Altre informazioni: Si tratta di un blackwater senza filtro
Principali valori dell'acqua:
µS/cm: 190
pH: 6.5
KH: 3.5
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 0
T: 25C
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Existenz » 20/02/2014, 0:07
Secondo voi se invece che sul retino lascio sciogliere il cubetto su del tessuto e raccolgo i vermetti (quelli che riesco) con un cucchiaino?
Existenz
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 20/02/2014, 15:41
Existenz ha scritto:Secondo voi se invece che sul retino lascio sciogliere il cubetto su del tessuto e raccolgo i vermetti (quelli che riesco) con un cucchiaino?
E' la stessa cosa, l'importante è che in vasca ci va solo il mangiare, e non l'acqua che è stata usata per congelarlo.
Io comunque faccio sciogliere tutto dentro un bicchiere con un dito d'acqua fredda, in modo che si scioglie molto lentamente evitando di rovinare il prodotto, poi verso tutto nel setaccino per le
Artemia, sciacquo e somministro.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 21/02/2014, 12:33
Existenz credo che
questo post ti possa interessare
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
- Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
- Existenz (23/02/2014, 21:15)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Kimi27 e 7 ospiti