CIBO VIVO ( insetti di cattura per i pesci )

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

CIBO VIVO ( insetti di cattura per i pesci )

Messaggio di camillo » 19/01/2019, 7:23

Ragnar ha scritto:
trotasalmonata ha scritto:
Sinnemmx ha scritto: io do spesso i vermetti che trovo nell' insalata, le formiche che mi girano nel balcone e le forbicette che trovo sotto i vasi
Ma l'insalata in busta? Cambia supermercato... :ymsick:
=))
oppure ci dici qual è così per l'acquario compriamo tutti l'insalata là =))

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

CIBO VIVO ( insetti di cattura per i pesci )

Messaggio di Acquariana » 19/01/2019, 12:36

Prendiamola dal lato buono... Se ci sono i vermetti, allora vuol dire che non è tanto sporca di pesticidi!! =)) :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

CIBO VIVO ( insetti di cattura per i pesci )

Messaggio di Artic1 » 19/01/2019, 13:49

Acquariana ha scritto: Se ci sono i vermetti
dipende dai "vermetti" purtroppo! ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

CIBO VIVO ( insetti di cattura per i pesci )

Messaggio di Claudio80 » 19/01/2019, 14:25

@Artic1 esistono vermi causati dall'uso di pesticidi o ce ne sono di così resistenti da restare vivi e vegeti pur essendone pieni? (semplice curiosità)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CIBO VIVO ( insetti di cattura per i pesci )

Messaggio di Ragnar » 19/01/2019, 14:55

Molti di questi insetti col tempo, non solo sono divenuti immuni a gran parte dei pesticidi, ma si sono addirittura evoluti grazie a questi e continuano ancora ad evolversi a discapito di altre specie, restando tranquillamente intatti nonostante siano saturi di pesticidi e anticriptogamici.
Prendiamo ad esempio la zanzara, che tutti conosciamo, quella del genere culex, cioè quella che punge, a qualcuno di voi è capitato di vederne morire una dopo l'uso di un qualche spray contro le zanzare?????????
A me no [-x

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

CIBO VIVO ( insetti di cattura per i pesci )

Messaggio di Artic1 » 19/01/2019, 16:46

Beh, adesso non esageriamo,
i fitofarmaci semplicemente ora sono meno ad "ampio spettro" quindi tendenzialmente colpiscono bersagli più specifici (e meno male).
Quello che intendevo dire è che se trovo ad esempio una larva di lepidottero, non è detto che non vi siano insetticidi sopra. Magari sono insetticidi che colpiscono i rincoti e i lepidotteri ne sono immuni...
Quindi in generale se ci trovo "bestie" sopra è meno trattato, ma non è una legge divina.
Avete presente quanti trattamenti si fanno in un meleto all'anno? Ed in una vigna? ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CIBO VIVO ( insetti di cattura per i pesci )

Messaggio di Ragnar » 30/01/2019, 3:08

Buonasera a tutti, avevo già parlato in questo post dei piccoli insetti che vivono sotto il coperchio del mio acquario simili a moscerini, la popolazione persiste e si moltiplica, come già anticipato in precedenza, a giorni alterni li prelevo dai neon con un cottonfioc umido e li servo ai miei rasbora, i quali sembrano gradirli parecchio :ymparty:
Ogni volta che alzo il coperchio, vedo svolazzarne un bel po' ... però non saprei riconoscerne la specie, nemmeno potrei farne una foto a causa delle minuscole dimensioni... qualcuno saprebbe dirmi di cosa si tratta? @Artic1 potrebbe trattarsi di simulidi?
Grazie a tutti :-h
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

CIBO VIVO ( insetti di cattura per i pesci )

Messaggio di Artic1 » 04/02/2019, 9:01

fai una foto che ci proviamo anche se dubito di riuscirci ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CIBO VIVO ( insetti di cattura per i pesci )

Messaggio di Ragnar » 05/02/2019, 13:36

Artic1 ha scritto: fai una foto che ci proviamo anche se dubito di riuscirci ;)
20190205_133132_8503663386696076865.jpg
@Artic1 questo è il massimo ingrandimento che sono riuscito ad ottenere, parliamo di insetti della grandezza di circa 1 - 1.5 millimetri

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

CIBO VIVO ( insetti di cattura per i pesci )

Messaggio di Artic1 » 11/02/2019, 12:56

Quasi sicuramente (dalla foto non ne ho la certezza) è un dittero quindi potrebbe essere un normalissimo moscerino della frutta.
Una cosa utile se riesci a metterne uno in un barattolo di vetro e fare poi una bella foto con fondo bianco e luce naturale, almeno riusciamo a vedere le macchie che ha sulle ali e le nervature, fattori che aiutano nella classificazione (anche se io non ho la chiave dicotomica, ma un altro potrebbe averla). ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti