Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/12/2021, 17:27
Catia73 ha scritto: ↑05/12/2021, 17:26
in che senso

il brevetto....
Posted with AF APP
mmarco
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 05/12/2021, 17:29
mmarco ha scritto: ↑05/12/2021, 17:27
il brevetto....
capito capito...
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/12/2021, 17:32
Catia73 ha scritto: ↑05/12/2021, 17:26
perché cosa hai provato prima?
Contenitore in plastica con foro al centro.
Contenitore in plastica con foro di lato.
Bottiglia in plastica con sommità integra.
Bittiglia in plastica con sommità tagliata.
Piatto piatto.
Piatto fondo.
Scodella.
Per il prelievo:
Siringone da cavallo.
Siringa normale.
Siringhino da insulina.
Cucchiaio.
Cucchiaino.
Colino.
Per luce:
Niente.
Torcia.
Torcetta.
Luce cellulare appoggiato ai vari buchi.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑05/12/2021, 17:29
capito capito...
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Per fare il buio:
Straccio.
Coperta.
Pellicola.
Nastro isolante.
Scatola di cartone.
Aggiunto dopo 59 secondi:
Quando ho capito che mi avvicinavo ai cinquanta euro, ne ho parlato e mi sono fatto accompagnare in negozio per comprare lo schiuditoio.
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Dimenticavo il movimento dell'acqua che non serve a nulla.
Fiato tipo Eolo.
Tubetto in bocca con soffiaggio.
Cucchiaio.
Cucchiaino.
Aggiunto dopo 40 secondi:
:ymblushing:
Chiedo venia

Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/12/2021, 17:54
Un po' di serievolezza: con un buon fai da te, si può certamente costurire il tutto.
Una raccomandazione: fare bene il punto e l'aggeggio di raccolta.
Io non mi sono mai impegnato più di tanto.
@
Pinny
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 05/12/2021, 18:16
mmarco ha scritto: ↑05/12/2021, 17:38
ne ho parlato
con lo psicologo?
mmarco ha scritto: ↑05/12/2021, 17:38
mi sono fatto accompagnare in negozio per comprare lo schiuditoio.
legato!
aspe....ma devono stare al buio???
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/12/2021, 18:17
Catia73 ha scritto: ↑05/12/2021, 18:16
con lo psicologo?
Ma che psicologo.....
Con il mio portafoglio.
Aggiunto dopo 17 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑05/12/2021, 18:16
legato!
Sì e piangente.
Aggiunto dopo 43 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑05/12/2021, 18:16
aspe....na devono stare al buio???
Se non vuoi avere naupli ovunque devi avere buio con un buco di luce.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 05/12/2021, 18:31
ho capito.
non è che serve il buio per farle schiudere, anzi, servirebbe luce, e basta quella ambientale.
nello schiuditoio per forza deve esserci il buio perche dal foro centrale entra luce, ( mentre tutto il resto ha buio grazie al coperchio nero opaco) e le artemie si direzionano lì, dove poi è facile raccoglierle.

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/12/2021, 18:32
Loro vanno verso la luce e tu le prendi.

Posted with AF APP
mmarco
-
Pinny
- Messaggi: 5668
- Messaggi: 5668
- Ringraziato: 1545
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1545
Messaggio
di Pinny » 05/12/2021, 19:18
Io ho costruito uno schiuditoio a costo zero, l'ho anche pubblicato, ma non sarà facile trovarlo.
Ci provo, vediamo se lo trovo
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
L'ho trovato, insieme ad un semplice filtro che avevo costruito:
Schiuditoio
Aggiunto dopo 8 minuti 7 secondi:
Le artemie si schiudono meglio in acqua di mare, se ne hai la possibilità. Puoi lasciarle alla luce, solo quando le prelevi, devi oscurare il contenitore e far luce nel punto dove vuoi che si concentrino.
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- mmarco (05/12/2021, 20:05)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/12/2021, 20:07
@
Pinny indegno allievo.
Ho ceduto al "fatto da altri" per essere pagato da me

Il tuo schiuditoio è fortissimo

Ciso
Aggiunto dopo 48 secondi:
Ci vorrebbe un articoletto....
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti