Ok, è sufficiente un contenitore di plastica che non sia stato a contatto con detersivi, e che sia sufficientemente grande in relazione alla mole del pesce.
Tipo le Samla di Ikea:
0711155_PE728023_S5_3221131439865503398.jpg
Lo riempi con acqua dell'acquario e metti un riscaldatore per mantenere la stessa temperatura di quella in vasca (se serve variare la temperatura rispetto a quella ambiente).
Poi ci sposti il pesce

Metti sopra qualcosa per evitare che possa saltare fuori!
Il labbro probabilmente guarirà da solo, ma le zone cotonose sono indice di un attacco da funghi, probabilmente saprolegniosi.
Una volta che l'hai isolato, abbiamo due possibilità per curarlo dai funghi: sciogliere del sale in acqua e lasciarlo in questo "bagno salato" per alcuni giorni, oppure usare un medicinale specifico per pesci, tipo il Dessamor.
Di norma consiglierei il sale, ma non ne conosco la tolleranza per questa specie di Ciclidi, anche se sospetto che non avrà problemi
Se sei d'accordo potremmo fare una prova iniziando con una dose molto bassa: sciogli in un bicchiere 1 grammo di sale per ogni litro d'acqua della quarantena.
Poi lo versi poco per volta, in modo da far abituare gradualmente il pesce e verificarne la tolleranza.
Se dovesse avere scatti improvvisi o altri comportamenti anomali, sarà sufficiente diluire con acqua dolce finché non sarà tornato normale.
In questo caso la terapia con il sale sarà da scartare.
Se invece non avrà fastidi, aggiungerai un altro grammo per litro, e così di seguito fino a raggiungere una concentrazione di 3 grammi per litro
Facci sapere!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.