Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Giulia8900

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Maddalena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81,5x36x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Microsorum pteropus; Egeria densa; salvinia, Lemna minor, rotala rotundifolia, bamboo, pothos
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giulia8900 » 09/10/2025, 18:38
Ecco, spero si veda qualcosa.
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Se è la stessa cosa, prendo un po' di acqua dell'acquario, inserisco lei, salo gradualmente finché non arrivo alla stessa concentrazione della vaschetta e poi la inserisco insieme agli altri 2?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giulia8900
-
Giulia8900

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Maddalena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81,5x36x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Microsorum pteropus; Egeria densa; salvinia, Lemna minor, rotala rotundifolia, bamboo, pothos
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giulia8900 » 09/10/2025, 20:38
Posted with AF APP
Giulia8900
-
Duca77
- Messaggi: 9091
- Messaggi: 9091
- Ringraziato: 1867
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1867
Messaggio
di Duca77 » 09/10/2025, 22:45
Sì, metterei pure lei in salamoia, fai il procedimento che hai scritto
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Giulia8900

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Maddalena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81,5x36x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Microsorum pteropus; Egeria densa; salvinia, Lemna minor, rotala rotundifolia, bamboo, pothos
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giulia8900 » 09/10/2025, 22:59
Grazie @
Duca77 . Ho quasi finito di salare l'acqua. La faccio ambientare un po' e poi la trasferisco insieme agli altri 2.
L'acqua di questa seconda vaschetta posso usarla per fare i cambi alla vasca di quarantena? O è meglio se la butto?
Posted with AF APP
Giulia8900
-
Duca77
- Messaggi: 9091
- Messaggi: 9091
- Ringraziato: 1867
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1867
Messaggio
di Duca77 » 09/10/2025, 23:05
Giulia8900 ha scritto: ↑09/10/2025, 22:59
L'acqua di questa seconda vaschetta posso usarla per fare i cambi alla vasca di quarantena? O è meglio se la butto?
Io ho il braccino e la userei

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Giulia8900

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Maddalena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81,5x36x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Microsorum pteropus; Egeria densa; salvinia, Lemna minor, rotala rotundifolia, bamboo, pothos
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giulia8900 » 09/10/2025, 23:47
Inserita insieme agli altri 2.....vediamo che succede

Posted with AF APP
Giulia8900
-
Duca77
- Messaggi: 9091
- Messaggi: 9091
- Ringraziato: 1867
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1867
Messaggio
di Duca77 » 09/10/2025, 23:49

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Giulia8900

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Maddalena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81,5x36x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Microsorum pteropus; Egeria densa; salvinia, Lemna minor, rotala rotundifolia, bamboo, pothos
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giulia8900 » 10/10/2025, 17:54
Io non ci voglio credere. Ieri sera questa rasbora non aveva assolutamente nulla.
Stasera ha il "mento" rosso e con una lanetta attaccata.
Non so veramente più cosa pensare. È con me da circa 3 anni
Cerco di acchiapparla e isolarla...cosa sta succedendo al mio acquario?!
@
Duca77
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giulia8900
-
Duca77
- Messaggi: 9091
- Messaggi: 9091
- Ringraziato: 1867
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1867
Messaggio
di Duca77 » 10/10/2025, 23:27
Occhio però che magari le rasbora non tollerano la stessa quantità di sale, prova 2 grammi/lt, se non ha problemi passa a 3, sempre lentamente.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Giulia8900

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/12/20, 14:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Maddalena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81,5x36x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Microsorum pteropus; Egeria densa; salvinia, Lemna minor, rotala rotundifolia, bamboo, pothos
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giulia8900 » 11/10/2025, 8:27
Buondì @
Duca77 . Quando tu hai scritto avevo già inserito la rasbora nella vaschetta con sale 3gr/LT. Avevo letto che loro tollerano meno, ci ho messo circa 2h per farla ambientare. Meno male che ieri pomeriggio è arrivato il riscaldatore. Lei la sto tenendo separata dai Colisa.
La rasbora non è esattamente a suo agio perché la vaschetta è completamente sgombra, per il resto sembra ok. Ieri non l'ho vista mangiare, una volta inserita nella vaschetta, anche se erano artemie. Probabilmente per tutto sto schifo che ha attaccato alla bocca.
I Colisa li vedo "tranquilli" nella loro vaschetta. Stanno sotto le foglie di catappa e ogni tanto girano, mangiano voraci (fanno anche degli specie di agguati).
Con l'acqua ambrata non vedo bene, ma sembra che su di lui ci siano ancora filamenti attaccati sopra la schiena, le femmine invece non sono riuscita a vedere. Oggi riprovo.
Posted with AF APP
Giulia8900
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Dennetto, Fiamma, Google Adsense [Bot] e 13 ospiti