Colorazione stana sulle scaglie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Colorazione stana sulle scaglie

Messaggio di sp19 » 17/11/2020, 21:53

lotti861 ha scritto:
17/11/2020, 21:01
alla volta i valori della vasca?
Sì, mettici anche un 20-25gg, per il sale conta bene quanti litri di acqua metti nella vaschetta, ci metti il pesce, prendi un bicchiere di questa acqua e ci sciogli 3g/l di sale non iodato, aggiungi poi la soluzione nella vaschetta piano(almeno 30 min).
Il pesce rimarrà a bagno ininterrottamente per un paio di gg (poi vedremo per quanto), ogni gg cambi il 30% dell'acqua reintegrando il sale tolto e aspirando bene le feci

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Colorazione stana sulle scaglie

Messaggio di Fiamma » 17/11/2020, 23:00

lotti861 ha scritto:
17/11/2020, 21:01
Vabbe vedo di rimediare qualcosa sui 10l
Il pesce mi sembra grosso, io cercherei piuttosto qualcosa sui 20-30 litri almeno, la classica scatola tipo Samla Ikea, e per i cambi farei il 50% al giorno @sp19 se sei d'accordo

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
I valori che hai vanno bene per gli Scalare, se li alzi stanno male loro, in effetti la fauna non è ben assortita da quel punto di vista.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Colorazione stana sulle scaglie

Messaggio di sp19 » 18/11/2020, 8:09

Fiamma ha scritto:
17/11/2020, 23:03
cambi farei il 50%
Meglio 40% 🙂

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Colorazione stana sulle scaglie

Messaggio di lotti861 » 18/11/2020, 9:09

Buongiorno a tutti e grazie per i messaggi..
Allora piccolo aggiornamento una delle bollicine che aveva, la più grande, stanotte è scoppiata l ho notato.stamattina gli è rimasta soltanto un pò di pellicina proprio.come a noi quando scoppiano le.bolle sulla pelle.
Per quanto.riguarda la vaschetta ora cercherò di attrezzarsi e vi faccio sapere quando inizio.
Volevo chiedervi ma metterlo nell'acqua salmastra ha lo scopo.di fargli togliere quelle.bollicine che ha sulla pelle o a che cosa serve? Lo.chiedo perché voglio.cmq capire cosa faccio e non fare le cose come un automa.😅
Per quanto riguarda i valori dell acqua in acquario.e gli P. scalare posso.dirvi che senza problemi posso alzare di 2 punti KH e GH senza che gli P. scalare ne risentano..sono carri armati sono nati a casa mia ben 7 anni fa e l altro 1 annetto fa e l acqua non era così tenera soprattutto perché l acquario non veniva gestito da me molto scrupolosamente..
I coinquilini in vasca non sono delle.migliori.accoppiate ma come vi ripeto nel.corso degli anni è diventato un acquario di comunità la maggior parte dei pesci hanno tra i 5 e i 10 anni a parte i platy che sono arrivati a mia insaputa 2 anni fa e una volta trovati così non ho potuto.fare altro che sclerare e poi lasciarli lì

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Colorazione stana sulle scaglie

Messaggio di lotti861 » 18/11/2020, 9:45

Lo sto guardando bene e mi sembra che ora abbia anche le scaglie del pancino un pò sollevate..non so se è suggestione o.cosa. Mi sto sbagliando?
L'altro giorno mi sembra che non erano così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Colorazione stana sulle scaglie

Messaggio di Fiamma » 18/11/2020, 14:28

lotti861, isolalo il prima possibile, poi fai delle foto nitide e più ravvicinate possibile dall'alto per vedere bene lo stato delle squame.
Il sale è un antisettico, antinfiammatorio e aiuta anche la respirazione, lo usano persino quando spediscono i pesci dagli allevamenti per rendere meno stressante il viaggio.
In questo caso però, se c'è un inizio di idropsia, insieme al sale ci vorrà un antibiotico.

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Colorazione stana sulle scaglie

Messaggio di lotti861 » 18/11/2020, 18:26

Domani esco e vado a prendere il sale non iodato e una vaschetta se non trovo quella che ho. Se mi dici quale antibiotico serve e dove prenderlo inizio già a procurarmelo..

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Colorazione stana sulle scaglie

Messaggio di sp19 » 18/11/2020, 19:23

Minocin o claritromicina

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Colorazione stana sulle scaglie

Messaggio di lotti861 » 19/11/2020, 20:55

Allora domani mi arriva in farmacia il Minocin..e inizio . Ho preso anche una vasca da 18lt circa. Volevo sapere in ultimo le disi di minocin stanno scritte sul bugiardino o me le date voi? Temperatura dell acqua la lascio a 25 o salgo sui 28 ..29.. ditemi voi

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Colorazione stana sulle scaglie

Messaggio di sp19 » 20/11/2020, 13:28

Prima di iniziare metti qualche foto così vediamo da cosa partiamo

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti