Coltura di daphnia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di raffaella150 » 16/06/2015, 11:36

io adesso le ho all'ombra, di fuori, in una di quelle vasche da pesci con il coperchio retato x evitare contaminazioni di zanzare e uso la vasca zen al sole per prelevare l'acqua verde da dare loro.
cmq ho due vasche: quella fissa, all'ombra, termicamente isolata, con tetto in superficie, che non gela in toto d'inverno e non bollisce d'estate e quella piccola trasparente dove metto parte della coltura d'estate che utilizzo per i pesci, le zanzarele prelevo direttamente a paludario esterno, col retino.

manutenzione rasente lo zero, si rabbocca l'evaporato e stop. anche se non si vedono, le alghe si formano lo stesso, cmq basta una bottiglia o vasca lasciate al sole e si rabbocca con quella.

le dafnie si prelevano col retino fine, quello a maglia bianca, cosi almeno VEDETE se e quante ne avete prese....io non mi preoccupo dei volvox o delle alghe che inserisco, se l'acquario di destinazione è ben equilibrato e maturo, non prolifereranno mai.

il perchè delle due vasche? i miei pesci mangiano SOLO ESCLUSIVAMENTE il fresco, soprattutto Brenda che è nata e cresciuta solo a fresco e non apprezza il secco (povera , come la capisco, cresciuta a Gourmet mal apprezza Mc Donalds), si fa presto a esaurire una coltura.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di darioc » 16/06/2015, 12:05

GGmmFF ha scritto:
raffaella150 ha scritto:io le ho e qua si trovano facile...
Nelle incontainate acque elvetiche non fatico a crederci che si trovano facilmente.
Io ora sono in montagna. Vedrò se mi trovo uno starter nella limpide acque trentine...
Ci sono un paio di laghetti molto puliti qua vicino quindi sono fiducioso. :-bd
GGmmFF ha scritto:per alimentarle si segue la regola della limpidezza dell'acqua (se l'acqua non torna limpida entro max 48ore si è dato troppo cibo e si rischia il collasso della colon ia per eccesso si sostanze azotate) e per alimentare una popolazione di un acquario medio (non vanno date tutti i giorni) 5/10 lt credo siano più che sufficienti.
Poi se decidi di metterle in vasconi da 100lt fuori in campagna, vorrà dire che ce le spedirai liofilizzate in confezioni da 1kg!!
Quindi andrebbero alimentate una volta ogni due/tre giorni o anche più raramente? Io non ho trovato nulla riguardo la frequenza...
Per le vasche penso metterò tre quattro vaschette sui 20 l di plastica trasparente.
Jovy1985 ha scritto:Ottimo per la crescita dei ciclidi ma per tutti i pesci in generale
Glieli dai tagliati a pezzi? Dubito che i miei guppy gradirebbero lombrichi interi...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di Jovy1985 » 16/06/2015, 12:14

GGmmFF ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Hanno un valore proteico elevatissimo...circa il 62%!
Non molto di più delle Daphnie!
tabla-nutricional-daphnia-2.gif
Uhm..certi valori sono discordanti...io su un testo universitario ho letto che le daphnie hanno il 50% di contenuto proteico...a meno che non si parli di animali essiccati :-?
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di Jovy1985 » 16/06/2015, 12:16

Si se sono troppo grandi i lombrichi vanno tagliati a pezzi.
Per i guppy andrebbero bene quelli appena nati...
Comunque è sempre preferibile non prelevare il cibo vivo in natura !!

Può portare parassiti in vasca che possono sterminare i pesci...ad esempio la Metacercaria
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di darioc » 16/06/2015, 12:30

raffaella150 ha scritto:manutenzione rasente lo zero, si rabbocca l'evaporato e stop. anche se non si vedono, le alghe si formano lo stesso, cmq basta una bottiglia o vasca lasciate al sole e si rabbocca con quella.
Quindi alla fine nemmeno gli dai da mangiare con una cadenza fissa perché bene o male nell'acqua stagnante un po di alghe/batteri crescono sempre.
Beh, se è così semplice mi cimentero sicuramente nell'allevamento. :-bd
Nella bottiglia al sole che acqua metti? Facendo rabbocchi con acqua di rete non si rischia che la durezza nelle vasche di coltura aumenti troppo?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di darioc » 16/06/2015, 12:43

Jovy1985 ha scritto:Comunque è sempre preferibile non prelevare il cibo vivo in natura !!

Può portare parassiti in vasca che possono sterminare i pesci...ad esempio la Metacercaria
Immagino valga anche se si tratta solo dello starter...
Maledetta bomba di ferro!! :(( :(( :((
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di darioc » 16/06/2015, 12:48

Vale anche se nel bacino da cui prendere lo starter non ci sono pesci ma solo girini di rane e rospi? :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di Jovy1985 » 16/06/2015, 12:55

darioc ha scritto:Vale anche se nel bacino da cui prendere lo starter non ci sono pesci ma solo girini di rane e rospi? :D
Vale sempre purtroppo...
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di darioc » 16/06/2015, 13:06

Jovy1985 ha scritto:
darioc ha scritto:Vale anche se nel bacino da cui prendere lo starter non ci sono pesci ma solo girini di rane e rospi? :D
Vale sempre purtroppo...
:(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :((
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di darioc » 16/06/2015, 13:09

E se le pesco da un mio bonsai pond (ammesso che ci siano)? Rischio lo stesso?
Ma si rischia amche pescando piante dai fiumi secondo te?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti