Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 31/10/2014, 15:31
Uthopya ha scritto:Perché in realtà i
Bothia si cibano delle uova di gasteropodi più che di individui adulti

Le uova delle Physa erano prese di mira anche dai Puntius titteya, mentre le Physa stesse i Botia le succhiavano fuori dal guscio manco fossero spaghetti...
Jack of all trades
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 31/10/2014, 15:40
Jack of all trades ha scritto:Uthopya ha scritto:Perché in realtà i
Bothia si cibano delle uova di gasteropodi più che di individui adulti

Le uova delle Physa erano prese di mira anche dai Puntius titteya, mentre le Physa stesse i Botia le succhiavano fuori dal guscio manco fossero spaghetti...
Se gli vedo fare una cosa del genere....lo sfratto immediatamente

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 31/10/2014, 15:48
Va beh, fanno parte della loro dieta naturale, alla fine c'era da aspettarselo. Il tuo è un gentilpesce

Scusate l'OT
tap
Jack of all trades
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 31/10/2014, 15:53
Non essendo riuscita a farle una foto ho cercato su internet.. è una
Physa marmorata proprio come dicevate

se tiene pulito sarà un'ospite bene accetta

se metterò dei
Pangio non dovrebbe essere in pericolo no? Forse dovrei preoccuparmi di più del betta mi sa..!
matrix5
-
moreno

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 18/08/14, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NOGARA (VR)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 2433
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: QUARZO BIANCO/SUBSTRATO FERTILE
- Flora: ludwigia repens,rotala rotundifolia,aponogeton crispus,althernantera reinikii,lagendra meeboldi red,hygrophila polisperma rosanervig,anubias barteri
- Fauna: 2 barbus denisoni e 1 scalare dal 2014,20trigonostigma etheromorpha(rasbora)
- Altre informazioni: Acquario Juwel rio125 allestito 09/2014.Dotato di fertilizzazione con CO2 con bombola da 5kg.Cambi con acqua osmosi(14 lt ogni 12 giorni). Valori abbastanza stabili:NO3-=25/NO2-=0/GH=8/KH=6/FE=0,25/pH=6,8/conducibilità 400us
- Secondo Acquario: Cubo Dennerle da 20 lt popolato da betta splendens,illuminazione LED 7w Heim,filtro a zainetto Heim. Piantumato con microsorum widelov,anubias barteri,salvinia natans.NO3-=10/NO2-=0/GH=6/KH=3/pH=6,8/conducibilità 300us
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di moreno » 07/11/2014, 1:01
moreno
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 07/11/2014, 14:37
moreno ha scritto:Le mie 4 physa
Fidati... non sono 4.
Sono molte di più!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
moreno

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 18/08/14, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NOGARA (VR)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 2433
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: QUARZO BIANCO/SUBSTRATO FERTILE
- Flora: ludwigia repens,rotala rotundifolia,aponogeton crispus,althernantera reinikii,lagendra meeboldi red,hygrophila polisperma rosanervig,anubias barteri
- Fauna: 2 barbus denisoni e 1 scalare dal 2014,20trigonostigma etheromorpha(rasbora)
- Altre informazioni: Acquario Juwel rio125 allestito 09/2014.Dotato di fertilizzazione con CO2 con bombola da 5kg.Cambi con acqua osmosi(14 lt ogni 12 giorni). Valori abbastanza stabili:NO3-=25/NO2-=0/GH=8/KH=6/FE=0,25/pH=6,8/conducibilità 400us
- Secondo Acquario: Cubo Dennerle da 20 lt popolato da betta splendens,illuminazione LED 7w Heim,filtro a zainetto Heim. Piantumato con microsorum widelov,anubias barteri,salvinia natans.NO3-=10/NO2-=0/GH=6/KH=3/pH=6,8/conducibilità 300us
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di moreno » 08/11/2014, 5:59
A dire il vero la loro presenza non mi disturba anzi,mi auguro che ciò non diventi troppo invadente.Mi troverei costretto a sguinzagliare un branco di
Botia addestratissime e spietate per sistemare la cosa

moreno
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 08/11/2014, 9:56
Sono utilissime e la loro comunità si autoregola in funzione della disponibilità di cibo (rifiuti).
Ecco perché sono un ottimo indicatore: se ce ne sono "un po'", ok, ma se cominciano a crescere di numero è possibile che la vasca si stia sporcando

Inoltre, dubito che il
Bothia che, per inciso, non dovrebbe stare nelle nostre vasche

, riesca a contenerne lo sviluppo.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti