Conservare acqua piovana

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Conservare acqua piovana

Messaggio di Fiamma » 10/06/2023, 1:31


bitless ha scritto:
10/06/2023, 1:28
ma per tempi lunghi

almeno 4

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Conservare acqua piovana

Messaggio di bitless » 10/06/2023, 1:41


Fiamma ha scritto:
10/06/2023, 1:31
almeno 4
se ho capito bene, però non la metti nelle vasche, vero?
 
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Conservare acqua piovana

Messaggio di Catia73 » 10/06/2023, 7:46

Che poi mica diventa putrida lacqua  piovana.... solo magari si formano delle microalghe invisibili all'occhio umano che potrebbero  poi insediarsi in vasca
 
Ma la vera domanda è: avviene una maturazione in qualche maniera in quest'acqua?
 
O la maturazione deve Avvenire per forza con  una certa quantità  di materiale per l'insediamento di certi batteri ( cannolicchi, spugne ecc ecc)
E
Deve avvenire  anche con un  certo movimento, una certa ossigenazione????
 
Perche questa, dentro, non ha quasi nulla  e di movimento non ce n'è. 
La mia idea è  che non essendo sterile sicuramente dei batteri ci saranno.
 
 
Non c'è  qualche biologo in giro per il forum?
O anche un chimico, un medico, un tecnico di laboratorio...​ :))
 
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conservare acqua piovana

Messaggio di mmarco » 10/06/2023, 7:48


Catia73 ha scritto:
10/06/2023, 7:46
Che poi mica diventa putrida lacqua  piovana....

Non ne essere proprio sicura.... 

Aggiunto dopo 17 secondi:
Buongiorno 

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:

Catia73 ha scritto:
10/06/2023, 7:46
Ma la vera domanda è: avviene una maturazione in qualche maniera in quest'acqua?

Dipende dalla putritudine. 
Ovviamente sempre e secondo i miei studi.

Aggiunto dopo 32 secondi:

Catia73 ha scritto:
10/06/2023, 7:46
O la maturazione deve Avvenire per forza con  una certa quantità  di materiale per l'insediamento di certi batteri ( cannolicchi, spugne ecc ecc)

Ogni rumenta serve.... 

Aggiunto dopo 31 secondi:

Catia73 ha scritto:
10/06/2023, 7:46
La mia idea è  che non essendo sterile sicuramente dei batteri ci saranno.

Anche IMHO

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Comunque, prima di usarla, la si nasi. 
Ciao. 
Vado a raccogliere i piselli. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Conservare acqua piovana

Messaggio di Catia73 » 10/06/2023, 7:58

Buongiorno @mmarco  ( ti faccio notare che la mia tastiera ha già  pronto il m m arco  quando digito m)
 
Sì  ci sono acque che puzzano terribilmente dopo anche solo qualche giorno. 
 Mi capitava da piccola che andavamo a fare picnic vicino una fontana sui 900 m e quell'acqua  la potevi bere  al momento e basta.  Impossibile portarla a casa. Dopo 3 gg puzzava di uova marce. Chissà  perché!!! Cioè  da dove venivano i batteri che conteneva...?
 
[Altra cosa che appuzza lacqua , ne sono certa che schifío!, è  quando bevendola dalla bottiglia e lasciata per un po'  prende quell'odore cattivo... secondo me ci attacchiamo i batteri che abbiamo in bocca e si contamina tutta. Ma questo non è  il nostro caso]
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
mmarco (10/06/2023, 8:16)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conservare acqua piovana

Messaggio di mmarco » 10/06/2023, 8:16

Leggo dopo ​ :-h

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conservare acqua piovana

Messaggio di mmarco » 10/06/2023, 9:45


Catia73 ha scritto:
10/06/2023, 7:58
Chissà  perché!!!

Zolfo?
Boooo? 

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Comunque è capitato anche a me. 
Acqua piovana ​ $-) 
Stesse taniche, stessa fonte di raccolta (grondaia bucata) ma una, dopo pochi giorni ​ :ymsick: 
Probabilmente ci era finito dentro qualche cosa che però non ho individuato. 
Ciao ​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Conservare acqua piovana

Messaggio di Catia73 » 10/06/2023, 13:19


mmarco ha scritto:
10/06/2023, 9:47
era finito dentro qualche cosa

eh ecco sì,  sennò era buona!

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:

mmarco ha scritto:
10/06/2023, 9:47
Zolfo?

acqua un poco sulfurea?  Puo essere.
La pross volta che vado lì  ne prendo un po',  chissà  se ancora fa sta fine.
 
Comunque spero che la piovana si mantenga 
PS ci ho buttato dentro foglie secche tra cui salice. Vedremo. 
Ora incarto le boccione
 
Ma non c'è un biologo di passaggio??
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conservare acqua piovana

Messaggio di mmarco » 10/06/2023, 13:29


Catia73 ha scritto:
10/06/2023, 13:22
eh ecco sì,  sennò era buona!

Eccome. 
Io ne ho stoccata parecchio e domani, annuso. 
Ciao 

Aggiunto dopo 29 secondi:

Catia73 ha scritto:
10/06/2023, 13:22
Ora incarto le boccione

Scusa la curiosità e l'ignoranza. 
Cu fu? 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Conservare acqua piovana

Messaggio di bitless » 10/06/2023, 15:44


Catia73 ha scritto:
10/06/2023, 13:22
PS ci ho buttato dentro foglie secche tra cui salice
perché? che speri di ottenere? mentre togliendo la luce
ostacoli tutti gli organismi autotrofi, mettendo sostanza
organica apri le porte a tutta una serie di eterotrofi che
davvero possono far marcire l'acqua, anche al buio!
 
con solo acqua e buio l'unica cosa che possa andare storta
sono i solfuri e i solfobatteri (il classico puzzo d'uovo che
a volte sprigiona anche da stoviglie e bicchieri ben lavati)
ma se hai materiale organico le cose si complicano assai
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 7 ospiti