consigli avvio coltura daphnie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

consigli avvio coltura daphnie

Messaggio di raffadiscus » 17/11/2014, 14:54

ciao ragazzi apro la discussione qui spero sia il posto giusto.

premesso che posso iniziare ad allevare dafnie partendo da un sacchettino della amtra come devo comportarmi?

io pensavo di utilizzare una vaschetta di plastica di quelle con coperchio da 10 litri da tenere in casa.

voi cosa ne pensate?

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: consigli avvio coltura dafnie

Messaggio di Tsar » 17/11/2014, 16:39

Sì va bene, se riesci a trovare un contenitore più grande è meglio. Le Dafnia sono parecchio sensibili all'inquinamento dell'acqua.
Mi raccomando, lascia che l'acqua "riposi" per un mesetto. Aggiungere un muschio sul fondo o anche delle galleggianti aiuta.

E' importante che il contenitore sia trasparente in modo che possano formarsi le alghe unicellulari di cui si nutrono, anzi perché non le metti sul balcone? Io faccio così e non ho mai avuto problemi.

Durante l'estate non le ha nutrite nessuno, l'acqua sicuramente raggiungeva i 35 °C nelle ore più calde... quando sono tornato a casa, dopo due mesi, la colonia era in perfetta forma. :ymapplause:

Diverso il discorso invernale, io non mi preoccupo ma è anche vero che qui in Puglia le temperature non scendono mai troppo...

PS: se vuoi andare sul sicuro predisponi due recipienti diversi in cui dividere lo starter. Se una coltura, per qualche ragione, dovesse collassare avrai l'altra.

Ah importantissimo!!! Hai presente il motto "Less is more"? Ecco, le Dafnia sono delle fanatiche di Mies van der Rohe. Fai MOLTA attenzione a non esagerare con il lievito, quando glielo somministrerai! Potresti inquinare troppo l'acqua e sterminarle.
Questi utenti hanno ringraziato Tsar per il messaggio:
raffadiscus (17/11/2014, 19:09)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: consigli avvio coltura dafnie

Messaggio di raffadiscus » 17/11/2014, 19:12

solo una domanda.

considerando i problemi che sto avendo con flagellati eccetera; secondo voi e vero che il cibo vivo e quello congelato potrebbero essere portatori di tali parassiti?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: consigli avvio coltura daphnie

Messaggio di Jovy1985 » 17/11/2014, 19:58

raffadiscus ha scritto:solo una domanda.

considerando i problemi che sto avendo con flagellati eccetera; secondo voi e vero che il cibo vivo e quello congelato potrebbero essere portatori di tali parassiti?
È vero: il cibo vivo e congelato può veicolare i parassiti intestinali.
Però sfatiamo un luogo comune: non è la dieta proteica che fa accrescere le possibilità per i pesci di essere infestati dai parassiti...il problema sembra essere (secondo studi veterinari) la defezione della flora batterica dovuta a una brusca variazione della dieta verso alimenti proteici.
Detto questo, il problema si pone sul vivo secondo me quasi esclusivamente non conoscendo la provenienza di questi animaletti..
:-

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: consigli avvio coltura daphnie

Messaggio di raffadiscus » 19/11/2014, 23:59

Jovy1985 ha scritto:È vero: il cibo vivo e congelato può veicolare i parassiti intestinali.
Però sfatiamo un luogo comune: non è la dieta proteica che fa accrescere le possibilità per i pesci di essere infestati dai parassiti...il problema sembra essere (secondo studi veterinari) la defezione della flora batterica dovuta a una brusca variazione della dieta verso alimenti proteici.
Detto questo, il problema si pone sul vivo secondo me quasi esclusivamente non conoscendo la provenienza di questi animaletti..
grazie jovy

quindi mi consigli di evitare cibo vivo o congelato?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: consigli avvio coltura daphnie

Messaggio di Jovy1985 » 20/11/2014, 0:28

Ti consiglio solo di evitare quello di dubbia provenienza...quello della tua coltura non dovrebbe darti problemi :-bd
:-

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: consigli avvio coltura daphnie

Messaggio di raffadiscus » 20/11/2014, 1:02

Jovy1985 ha scritto:Ti consiglio solo di evitare quello di dubbia provenienza...quello della tua coltura non dovrebbe darti problemi :-bd
e per quanto riguarda il congelato? io uso quello della amtra.
inoltre sempre facendo riferimento al tuo discorso iniziale; per non incasinare la dieta dei miei pesci come dovrei comportarmi? sarebbe meglio se somministrassi cibo vivo o congelato piu spesso?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: consigli avvio coltura daphnie

Messaggio di Jovy1985 » 20/11/2014, 8:57

Non bisogna certo pensare che tutto il vivo o il congelato sia dannoso...ma può succedere, è un eventualità.

Secondo me per quel che riguarda la dieta puoi tranquillamente aumentare le proteine, ma la cosa importante è che le devi introdurre GRADUALMENTE. Non produrre sbalzi insomma
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
raffadiscus (20/11/2014, 14:25)
:-

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: consigli avvio coltura daphnie

Messaggio di raffadiscus » 20/11/2014, 14:32

tornando al discorso dafnie; qui a casa ho il mio vecchio 50 litri che sta girando da qualche mese. dentro c'e un po di quarzo fine dei legni che devo ancora decidere come sistemare e due anubias. come abitanti ci sono alcune planorbis il tutto e gestito da un filtro a zainetto e una lampada pl da25 w che accendo per 8 ore. se provassi a far partire qui la coltura sarebbe una buona idea? purtroppo sul balcone ho un sacco di piante e spesso uso prodotti antiparassitari che temo possano finire dentro un eventuale coltura di dafnie se la tenessi li.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: consigli avvio coltura daphnie

Messaggio di Tsar » 20/11/2014, 14:41

raffadiscus ha scritto:tornando al discorso dafnie; qui a casa ho il mio vecchio 50 litri che sta girando da qualche mese. dentro c'e un po di quarzo fine dei legni che devo ancora decidere come sistemare e due anubias. come abitanti ci sono alcune planorbis il tutto e gestito da un filtro a zainetto e una lampada pl da25 w che accendo per 8 ore. se provassi a far partire qui la coltura sarebbe una buona idea? purtroppo sul balcone ho un sacco di piante e spesso uso prodotti antiparassitari che temo possano finire dentro un eventuale coltura di dafnie se la tenessi li.
Tieni il filtro al minimo della portata, le Dafnia non amano le acque troppo mosse.
Per il resto sì, è fattibilissimo. :-bd

Per quanto riguarda il discorso "balcone", come già detto, ho due vasche IKEA per l'allevamento. Entrambe sono chiuse ma su una ho praticato una finestra rettangolare (coperta con retina per zanzariere) per far arieggiare.
Sai che ho avuto un risultato inaspettato? La coltura nella vasca completamente chiusa è molto più prolifica dell'altra! @-)

Tutto questo per dirti che, se volessi, potresti tenere tranquillamente la vaschetta chiusa all'aperto, senza alcun rischio. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia e 7 ospiti