Consigli su come alimentare

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Consigli su come alimentare

Messaggio di geg81 » 07/06/2019, 9:47

Buongiorno, volevo alcuni consigli su come alimentare i pesci perchè noto che il mio metodo non è efficace al 100%.
In vasca ho un betta maschio, 10 Rasbora (trigonostigma heteromorpha) e 15 Puntius Titteya.
Ronin (il betta) ormai ha imparato i segnali, nel senso che come mi vede arrivare e aprire il coperchio si mette in posizione. Le rasbora sembrano piraña ed i granuli non arrivano manco a toccare l'acqua che già vengono predati, quindi devo trovare stratagemmi per far mangiare "Ronin" indisturbato... tipo lascio i granuli in un lato della vasca dove corrono le rasbora e poi do il cibo a lui dall'altro lato essendo più lento. Fin qui ci siamo.
I Puntius invece si dividono tra maschi e femmine... le femmine solitamente arrivano dopo le Rasbora e riescono a mangiare. Ma i maschi restano sotto le Cryptocoryne e raramente riescono a prendere qualcosa. Ora nella vasca è certo che da mangiare trovano... mi hanno ammazzato tutte le lumache sotto i 5-6mm e la microfauna è praticamente scomparsa. Però volevo essere sicuro che anche loro abbiano una porzione di cibo.
Come faccio? Uso le compresse da fondo, magari pinzate o attaccate ad un bastoncino?
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Consigli su come alimentare

Messaggio di Mattyx » 07/06/2019, 19:26

Purtroppo ho notato anche io questa cosa, nella mia vasca il Betta è lentissimo a mangiare e le heteromorpha gli si fiondano addosso e quasi lo stordiscono =))

Ho provato qualsiasi cosa e giusto per farti capire quante ne ho provate in foto ci sono tutte le cose che ho comprato.

A una certa ho iniziato a fregarmene, quando la fame sarà forte vedi che non si fa fregar il cibo dalle rasbora

Se hai paura mi sa che glielo devi dare con le pinzette o dalla tua mano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Consigli su come alimentare

Messaggio di geg81 » 07/06/2019, 20:39

Il betta mangia... Eccome se mangia è sempre in prima fila. Il problema sono i maschi di barbus ciliegia. Stanno sempre rintanati sotto le Cryptocoryne. Però forse hai ragione tu... Presi dalla fame verranno a galla. Probabilmente stanno banchettando con quello che trovano in vasca.

Posted with AF APP
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Consigli su come alimentare

Messaggio di Mattyx » 07/06/2019, 20:48

geg81 ha scritto: Il betta mangia... Eccome se mangia è sempre in prima fila. Il problema sono i maschi di barbus ciliegia. Stanno sempre rintanati sotto le Cryptocoryne. Però forse hai ragione tu... Presi dalla fame verranno a galla. Probabilmente stanno banchettando con quello che trovano in vasca.
Puoi provare con qualcosa da fondo. Tentare non nuoce io di tutto cosa gli ho comprato adesso somministro solo granulare hikari(che non mangiava nemmeno sotto tortura) e chironomus/artemia
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Consigli su come alimentare

Messaggio di geg81 » 07/06/2019, 20:52

Aggiungo una cosa. Stasera al supermercato ho visto un barattolino di aglio essiccato in granuli. Si trova nello scaffale delle spezie. Sono granuli molto piccoli. Ho iniziato a somministrarli e devo dire che li hanno graditi davvero tanto. Anche le rasbora.
Sicuramente non hanno le stesse proprietà dell'aglio fresco appena sminuzzato ma credo siano comunque un buon integratore alla dieta.

Posted with AF APP
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Consigli su come alimentare

Messaggio di Mattyx » 07/06/2019, 21:26

geg81 ha scritto: Aggiungo una cosa. Stasera al supermercato ho visto un barattolino di aglio essiccato in granuli. Si trova nello scaffale delle spezie. Sono granuli molto piccoli. Ho iniziato a somministrarli e devo dire che li hanno graditi davvero tanto. Anche le rasbora.
Sicuramente non hanno le stesse proprietà dell'aglio fresco appena sminuzzato ma credo siano comunque un buon integratore alla dieta.
Non gli ho mai dato l'aglio lo consigliate una volta settimana? @fernando89 @lauretta
Io ho un orto ho tanto di quell aglio.....

Si può tritare fine fine e somministrarlo?
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Consigli su come alimentare

Messaggio di fernando89 » 08/06/2019, 18:30


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Mattyx (09/06/2019, 13:06)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti