Copella con occhi sporgenti e con filamento bianco

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Copella con occhi sporgenti e con filamento bianco

Messaggio di lauretta » 26/03/2019, 14:30

Sono un po' incerta, Matilde...
Stiamo andando veramente a tentoni, sarebbe il terzo tipo di antibiotico e in linea generale non è una buona strategia :-?

Dovremmo quanto meno studiare il campo d'azione dei due principi attivi usati finora e cercare qualcosa che copra un diverso spettro d'azione.
Ambramicina, Bactrim, Ciprofloxacina... oppure ancora Etacridina lattato, il principio attivo del Rivamor, per esempio.
Sono tutti medicinali che potresti usare.
Ma senza sapere in cosa differiscono e in cosa invece si eguagliano ai due precedenti antibiotici, come facciamo a scegliere? :-\

Prima di scrivere queste righe ho fatto un po' di ricerche, ma ci sono troppi termini scientifici che non conosco, come pure le posologie corrette.

A proposito di posologia:
Per il Bactrim mi verrebbe da dire di calcolare 50 mg di trimetoprim ogni litro d'acqua per i soliti bagni di 6 ore (perchè questo è di fatto l'antibiotico, il sulfametoxazolo è un sulfamidico), ma sarà corretto?...
Per l'Ambramicina e la Ciprofloxacina sempre 50 mg di principio attivo per litro, mentre il Rivamor ha il suo bugiardino, ma ti consiglio vivamente di usarlo in quarantena e non in acquario, come invece è scritto.

In definitiva non so proprio cosa consigliarti... :-?

Cosa sceglierei io se fossi nei tuoi panni? Rivamor.
Un vero motivo non c'è, forse solo perchè - dopo tutti questi tentativi andati a vuoto - tenterei la strada di un medicinale specifico per pesci :-??
La mia paura è che gli antibiotici ad uso umano possano alla fine causare un problema renale al pescetto, considerando anche quanto è piccolino...
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
malt126 (26/03/2019, 15:02)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con occhi sporgenti e con filamento bianco

Messaggio di malt126 » 26/03/2019, 15:10

lauretta ha scritto: A proposito di posologia:
Per il Bactrim mi verrebbe da dire di calcolare 50 mg di trimetoprim ogni litro d'acqua per i soliti bagni di 6 ore (perchè questo è di fatto l'antibiotico, il sulfametoxazolo è un sulfamidico), ma sarà corretto?...
Per l'Ambramicina e la Ciprofloxacina sempre 50 mg di principio attivo per litro, mentre il Rivamor ha il suo bugiardino, ma ti consiglio vivamente di usarlo in quarantena e non in acquario, come invece è scritto.
Grazie Lauretta che il tuo aiuto e il tuo interessamento :)
Tra questi nessuno si può somministrare per bocca? io forse proverei un trattamento per bocca visto che fino ad ora ho potuto fare solo bagni di antibiotico. Il fatto è che sia la claritromicina che il minocin hanno fatto effetto solo che una volta interrotto il trattamento i problemi si sono manifestati di nuovo anche se in maniera diversa.
In casa ho anche il rivamor. La cosa che mi fa rabbia è che il pesciolino è vivace e non da nessun segno di malessere....se non fosse per quelle squame :(

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Copella con occhi sporgenti e con filamento bianco

Messaggio di lauretta » 26/03/2019, 16:05

malt126 ha scritto: Tra questi nessuno si può somministrare per bocca?
Direi tutti tranne il Rivamor.

Ma non ti ho consigliato questo procedimento perchè funziona solo se il pesce mangia i granuli medicati immediatamente, altrimenti l'antibiotico si disperde.

Sennò puoi fare un pastone con cibo, antibiotico e colla di pesce, ma dovresti fare bocconi troppo piccoli, e non è certo che in ogni boccone ci sia la stessa quantità di antibiotico (potrebbero pure capitare pezzetti senza medicinale).

Pensi che riusciresti a farlo mangiare subito? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con occhi sporgenti e con filamento bianco

Messaggio di malt126 » 26/03/2019, 16:10

lauretta ha scritto: Pensi che riusciresti a farlo mangiare subito?
Decisamente sì! Mangia con voracità :-o

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Copella con occhi sporgenti e con filamento bianco

Messaggio di lauretta » 27/03/2019, 10:30

malt126 ha scritto: Mangia con voracità
Ok allora proviamo con il Bactrim, impanando i granuli :)
Sai già come fare?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con occhi sporgenti e con filamento bianco

Messaggio di malt126 » 27/03/2019, 12:20

lauretta ha scritto: Sai già come fare?
Granuli...acqua...olio di arachidi e impanatura nell'antibiotico :D
Praticamente sono la vostra alieva con il maggior numero di presenze durante le lezioni...visto tutto il da fare che mi danno i miei pesci x_x :-B
...pinnette incrociate...

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Copella con occhi sporgenti e con filamento bianco

Messaggio di lauretta » 27/03/2019, 12:58

malt126 ha scritto: Granuli...acqua...olio di arachidi e impanatura nell'antibiotico
Ogni 12 ore, per almeno 5 giorni :-bd

malt126 ha scritto: Praticamente sono la vostra alieva con il maggior numero di presenze durante le lezioni
:x

malt126 ha scritto: ...pinnette incrociate...
🍀🍀🍀

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con occhi sporgenti e con filamento bianco

Messaggio di malt126 » 29/03/2019, 8:22

Il pesciolino sputa il cibo medicato e mangia quello non medicato ~x(
Credo che anche se sputa, dovrebbe assimilare l'antibiotico comunque o sbaglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Copella con occhi sporgenti e con filamento bianco

Messaggio di fernando89 » 29/03/2019, 18:03

malt126 ha scritto:
29/03/2019, 8:22
Il pesciolino sputa il cibo medicato e mangia quello non medicato ~x(
Credo che anche se sputa, dovrebbe assimilare l'antibiotico comunque o sbaglio?
ne assimila davvero poco cosi

sai preparare un pastone?

Devi fare un pastone con il suo cibo preferito/appetibile (ad esempio larve di zanzara) e colla di pesce.
Quando è quasi fredda, tiepida direi, aggiungi il medicinale.
Il rapporto deve essere 1 a 10. Su 1 grammo di cibo, metti 100mg di medicinale. Mescola molto bene.
Poni il tutto in frigo.
Dopo 3-4 ore, puoi iniziare a darlo.
Taglia pezzi piccolini..che possa ingerire agevolmente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
malt126 (29/03/2019, 19:25)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con occhi sporgenti e con filamento bianco

Messaggio di malt126 » 29/03/2019, 19:25

fernando89 ha scritto: Devi fare un pastone con il suo cibo preferito/appetibile (ad esempio larve di zanzara) e colla di pesce.
Quando è quasi fredda, tiepida direi, aggiungi il medicinale.
Il rapporto deve essere 1 a 10. Su 1 grammo di cibo, metti 100mg di medicinale. Mescola molto bene.
Poni il tutto in frigo.
Dopo 3-4 ore, puoi iniziare a darlo.
Taglia pezzi piccolini..che possa ingerire agevolmente.
Ok, faccio così ~x(
Per quanto tempo posso conservare il pastone in frigo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Dario85 e 10 ospiti