Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
BaronSamedi

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 15/06/18, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x45x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio AquaGrowth Soil
- Altre informazioni: Illuminazione LED: 2x AI Prime 16HD Freshwater
Filtro esterno Eheim Professionel 5e 700
Controller Inkbird raffeddamento/riscaldamento
Impianto CO2 con pH controller JBL Proflora
Autoaqua Smart AWC
Skimmer di superficie Eheim skim 350
Pompa di movimento AI Nero 3
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di BaronSamedi » 07/12/2020, 19:49
Si si accaniscono veramente molto, e lui fa altrettanto. Però ora che è isolato con l'altro Discus, è assolutamente tutto tranquillo, prima era un continuo mordersi/rincorrersi mentre ora sono molto tranquilli per fortuna!
EnricoGaritta ha scritto: ↑07/12/2020, 18:45
Ad ogni modo l'idea di un prodotto a base di blu di metilene non è peregrina
Io il blu di metilene ce l'ho in polvere, preso dal mio laboratorio! Potrei intanto inserire quello volendo!
Un mio amico ha dei prodotti eSha, l'Hexamita e il 2000... Possono andare bene?
BaronSamedi
-
BaronSamedi

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 15/06/18, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x45x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio AquaGrowth Soil
- Altre informazioni: Illuminazione LED: 2x AI Prime 16HD Freshwater
Filtro esterno Eheim Professionel 5e 700
Controller Inkbird raffeddamento/riscaldamento
Impianto CO2 con pH controller JBL Proflora
Autoaqua Smart AWC
Skimmer di superficie Eheim skim 350
Pompa di movimento AI Nero 3
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di BaronSamedi » 08/12/2020, 17:35
Nell'attesa di recuperare i prodotti esHa, ho aggiunto del blu di metilene nella vaschetta di cura, 12 mL di soluzione 1 g/mL in 40 litri totali, vi aggiornerò sui progressi poi!
BaronSamedi
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 09/12/2020, 13:09
BaronSamedi ha scritto: ↑08/12/2020, 17:35
ho aggiunto del blu di metilene nella vaschetta di cura, 12 mL di soluzione 1 g/mL in 40 litri totali, vi aggiornerò sui progressi poi
sinceramente non ricordo bene i dosaggi del blu, nè se ha bisogno di un range di pH per agire al meglio come altre sostanze.
Vediamo che ne pensa @
cicerchia80
Per quanto riguarda la corrosione a questo punto non escluderei che possa essere provocata dai
battibecchi
EnricoGaritta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 09/12/2020, 13:46
Solo per le pinne, può andar bene come dosaggio
Ma se si sta cercando di curare un esoftalmo ê troppo blando
Per capirci... Hai messo 1 G di B. Metilene in un litro di acqua, di questa soluzione ne hai prelevati 3 ml ogni 10 litri, quindi 12 su 40?
Stand by
cicerchia80
-
BaronSamedi

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 15/06/18, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x45x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio AquaGrowth Soil
- Altre informazioni: Illuminazione LED: 2x AI Prime 16HD Freshwater
Filtro esterno Eheim Professionel 5e 700
Controller Inkbird raffeddamento/riscaldamento
Impianto CO2 con pH controller JBL Proflora
Autoaqua Smart AWC
Skimmer di superficie Eheim skim 350
Pompa di movimento AI Nero 3
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di BaronSamedi » 09/12/2020, 19:26
cicerchia80 ha scritto: ↑09/12/2020, 13:46
Per capirci... Hai messo 1 G di B. Metilene in un litro di acqua, di questa soluzione ne hai prelevati 3 ml ogni 10 litri, quindi 12 su 40?
Esatto, questo è il dosaggio che ho visto anche in altri post qui nel forum!
È giusto per tamponare, a giorni dovrebbe arrivare anche il faunamor, che alla fine ho deciso di acquistare, perché i due prodotti esHa che avevo menzionato sono molto vecchi, per cui eviterei anche... Vero che quei composti tipo acridina, blu di metilene, violetto di genziana son tutti molto stabili nel tempo, ma meglio far le cose fatte bene, altrimenti mi revocano pure l'abilitazione di farmacista

BaronSamedi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 09/12/2020, 20:36
BaronSamedi ha scritto: ↑09/12/2020, 19:26
altrimenti mi revocano pure l'abilitazione di farmacista
... Non lo di!!?

Stand by
cicerchia80
-
BaronSamedi

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 15/06/18, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x45x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio AquaGrowth Soil
- Altre informazioni: Illuminazione LED: 2x AI Prime 16HD Freshwater
Filtro esterno Eheim Professionel 5e 700
Controller Inkbird raffeddamento/riscaldamento
Impianto CO2 con pH controller JBL Proflora
Autoaqua Smart AWC
Skimmer di superficie Eheim skim 350
Pompa di movimento AI Nero 3
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di BaronSamedi » 09/12/2020, 20:48
BaronSamedi
-
BaronSamedi

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 15/06/18, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x45x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio AquaGrowth Soil
- Altre informazioni: Illuminazione LED: 2x AI Prime 16HD Freshwater
Filtro esterno Eheim Professionel 5e 700
Controller Inkbird raffeddamento/riscaldamento
Impianto CO2 con pH controller JBL Proflora
Autoaqua Smart AWC
Skimmer di superficie Eheim skim 350
Pompa di movimento AI Nero 3
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di BaronSamedi » 11/12/2020, 23:32
Aggiornamento: due giorni fa ho cambiato circa il 50% del volume della vaschetta di cura e aggiunto un po' di blu di metilene in più (alzata da 0,33 mg/L a 1 mg/L). I Discus sembravano molto più attivi già il giorno dopo e addirittura hanno accettato del cibo. Li ho lasciati comunque nella vaschetta fino a stasera, li ho controllati e quello con le pinne corrose è tornato al suo solito colore, la pinna anale è ancora rovinata chiaramente, ma sta ricrescendo già un po'. Dopo queste valutazioni li ho reintrodotti nella vasca principale, sono molto vivaci e voraci! Nessun litigio, tutto tornato nella norma pare!
BaronSamedi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 12/12/2020, 0:13
Stand by
cicerchia80
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 12/12/2020, 0:30
ottimo! incrociamo le dita

mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti