Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 02/08/2019, 20:25
Ciao @
Giovanni72 
Matty03 ti sta consigliando bene, segui i suoi suggerimenti
In acquario non fare nulla, tieni solo monitorati i pesci, stai attento ai valori dell'acqua e cura l'alimentazione.
In questo modo rafforzerai il loro sistema immunitario, e non si ammaleranno
Ah, ricorda una cosa: isolare i pesci in una nursery è inutile, perché il contagio con gli altri è sempre possibile.
Il modo migliore è quello di allestire una vaschetta di quarantena. Puoi dare un'occhiata a questo articolo (o al video articolo) per approfondimenti:
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Video articolo: inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Aggiunto dopo 50 secondi:
Giovanni72 ha scritto: ↑Devo ripetere giornalmente di mettere il sale?
In quarantena devi cambiare tutti i giorni il 10% di acqua, reintegrando il sale tolto

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Giovanni72

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vizzini
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy
Corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giovanni72 » 02/08/2019, 20:41
@
lauretta ho messo i pesci in una vasca a cubo costruita da me pochi giorni fa e contiene circa 4 lt di acqua ..di 10% in litri quanti

sono un po' asinello ecco il perché

Posted with AF APP
Giovanni72
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/08/2019, 20:51
Sarebbero 400ml,tu puoi semplificarti la vita cambiando mezzo litro ogni giorno o un litro ogni due giorni
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 02/08/2019, 21:01
Matty03 ha scritto: ↑Sarebbero 400ml,tu puoi semplificarti la vita cambiando mezzo litro ogni giorno o un litro ogni due giorni
Meglio mezzo litro al giorno

In questo modo c'è minor accumulo di inquinanti.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Giovanni72

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vizzini
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy
Corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giovanni72 » 02/08/2019, 21:07
Ok grazie mille... Quindi a breve rinizieranno a crescere le pinne
Posted with AF APP
Giovanni72
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 02/08/2019, 21:11
Giovanni72 ha scritto: ↑Quindi a breve rinizieranno a crescere le pinne
Di solito la coda e le pinne guariscono lentamente.
Prima vedrai fermarsi la corrosione, e poi pian piano vedrai riformarsi i tessuti

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Giovanni72

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vizzini
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy
Corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giovanni72 » 02/08/2019, 21:18
Ok ma quando vedi ke la corrosione e finita cioè scompaiono i punti rossi posso metterli nell'acquario?..... Di piante senza terra cosa metto per i nitrati... Mi deve arrivare a breve delle palline di muschio di 4cm... Ke ne dite (vorrei mettere delle neocaridine)
Posted with AF APP
Giovanni72
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/08/2019, 21:40
Come piante dipende dai tuoi gusti,comunque io metterei molte rapide....le palle che intendi forse potrebbero trattarsi di cladophora....occhio alla crispata
Per i pesci,io aspetterei che la corrosione si fermi e i tessuti rincomincino a crescere,a quel punto sei sicura che il trattamento ha funzionato....se hai fretta rischi di tornare punto e a capo....
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
- lauretta (02/08/2019, 22:58) • Giovanni72 (03/08/2019, 12:01)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Giovanni72

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/19, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vizzini
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy
Corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giovanni72 » 03/08/2019, 0:45
Ho presse queste non so il nome ma secondo te vanno bene? Come rapide cosa intendi?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni72
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 03/08/2019, 12:17
Quella è una cladophora,è un'alga non un muschio,e cresce molto lentamente....per rapode imtendo Heteranthera,miriophyllum,hygrophyla polisperma,ceratophyllum e company....in pratica sono quelle che crescono più velocemente e aiutano molto perchè si nutrono di NO3- e fosfati,che sono i maggiori inquinanti in un acquario
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti