Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 06/11/2019, 20:19
Quel pH é un gran problema

Sposyare il pesce continuerebbe a creargli stress

Gia sono parecchio stressati, un cambio vasca potrebbero non reggerlo
In vasca non sai i valori di GH e KH?

Hai riempito la vasca dei pesci rossi con la stessa acqua?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Aliice

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/08/19, 11:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 3 anubias
- Fauna: Guppy, play e cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliice » 06/11/2019, 21:02
Uso acqua di rubinetto. L'unica differenza che nell'acquario dove stanno i cory ci sono le piante e la luce di lampada. Nella vasca dove tengo i pesci rossi non ci sono piante e la luce è quella solare, naturale...
In negozio portano solo quello per il pH di test
Aliice
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/11/2019, 7:21

Non saprei proprio cosa possa essere a causare quella differenza di pH
I rabbocchi li fai con acqua di rubinetto?

Come sta il pesciotto?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Aliice

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/08/19, 11:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 3 anubias
- Fauna: Guppy, play e cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliice » 07/11/2019, 14:22
Il pesciolino è morto da qualche giorno, gli altri stanno ok, anche se ogni tanto si strofinano tra le rocce
Aliice
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/11/2019, 14:24
Mi dispiace
Mi sono perso il post
Strano

In acquario fai cambi del 10% a giorni alterni, sifonando bene il fondo

Somministra cubo vario, concelato, granuli, verdure, il più vario possibile

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Aliice

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/08/19, 11:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 3 anubias
- Fauna: Guppy, play e cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliice » 07/11/2019, 15:31
Le verdure le do spesso e cambi d'acqua ogni 2 settimane
Aliice
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/11/2019, 16:20
Cambia più spesso in questo periodo
Tutti questi cambi in genere andrebbero evitati, peró così toglierai eventuali uova di parassiti presenti.
Appena la situazione si calmerà i cambi non saranno più necessari.
Se il filtro é ben maturo reggerà
Ottime le verdure, somministra peró anche del buon cibo vivo/congelato

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 07/11/2019, 16:21
@
Aliice
con un pH a 9 direi che, a occhio e croce, avrai entrambe le durezze a doppia cifra. È vero che i Corydoras saranno di allevamento e che ora stanno bene, ma per quanto tempo ancora con quei valori?!
Ed il fatto che ogni tanto si sfreghino ad un'arredo o al fondo non è rassicurante poiché potrebbe essere l'anticamera di una patologia importante.
Posted with AF APP
Pat64
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/11/2019, 16:26
Prima bisogna fare dei test

Se hai le durezze troppo alte, potresti fare i cambi a giorni alterni con acqua demineralizzata, così le durezze scenderenno.
Avrai pure bisogno di acidificare

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Aliice

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/08/19, 11:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 3 anubias
- Fauna: Guppy, play e cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aliice » 07/11/2019, 19:06
I test oltre a quello del pH devo ancora comprarli, non ne portano in negozio

cibo vivo? Il filtro non lo lavo da molto tempo, dovrei lavarlo? Il cambio d'acqua allora lo faccio questa domenica con acqua anche demineralizzata
Aliice
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti