Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Matias
- Messaggi: 3980
- Messaggi: 3980
- Ringraziato: 1019
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
438
-
Grazie ricevuti:
1019
Messaggio
di Matias » 13/10/2025, 9:37
Pure secondo me non è abbastanza, e le piante potrebbero schermarla ulteriormente.
bass ha scritto: ↑13/10/2025, 8:21
solo che ho paura che le piante ne risentiranno
Io non credo onestamente
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
bass

- Messaggi: 1529
- Messaggi: 1529
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 13/10/2025, 9:39
Matias ha scritto: ↑13/10/2025, 9:37
Pure secondo me non è abbastanza,
prendo una pompa di movimento al posto dell aeratore secondo te può essere giusto? Il getto meglio che smuova la superficie o il flusso che punti il fondo?
Posted with AF APP
bass
-
Matias
- Messaggi: 3980
- Messaggi: 3980
- Ringraziato: 1019
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
438
-
Grazie ricevuti:
1019
Messaggio
di Matias » 13/10/2025, 13:47
bass ha scritto: ↑13/10/2025, 9:39
prendo una pompa di movimento al posto dell aeratore secondo te può essere giusto?
Secondo me può andare

bass ha scritto: ↑13/10/2025, 9:39
Il getto meglio che smuova la superficie o il flusso che punti il fondo?
Magari una delle due può puntare la superficie, una il fondo. Anche perché non hai bisogno di una corrente fortissima, oltre ai Cory hai anche pesci che vivono in acque abbastanza ferme...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti