Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
giomes

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne willisii
Hemianthus callitrichoides
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
Echinodurs Reni
Helanthium tenellum
Dal 23/02/2021
Ludwigia Palustris "Super Red"
althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
21 Cardinali
15 Hemmigrammus Rhodostomus
5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
Da valori dichiarati:
https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giomes » 07/04/2021, 19:47
Ciao,
ho questo Corydoras Sterbai che sto osservando da un pò di giorni.
Rispetto agli altri 11 ha un comportamento differente.
Mentre gli altri sono per lo più nascosti durante il giorno lui, almeno da quando ho notato la cosa, esce allo scoperto e spesso in solitudine.
Sta avendo sempre un comportamento strano perché lo trovo poggiato sulle foglie late come in queste foto che allego.
Inoltre rispetto agli altri ha un colorito "sbiadito".
Oggi l'ho notato sopra una sessiliflora con una ferita tra gli occhi.
Cosa può essere?
E' stato ferito o ha qualche problema?
Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giomes
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 07/04/2021, 20:16
Ti sposto dai doc,non mi sembra una ferita.
marko66
-
giomes

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne willisii
Hemianthus callitrichoides
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
Echinodurs Reni
Helanthium tenellum
Dal 23/02/2021
Ludwigia Palustris "Super Red"
althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
21 Cardinali
15 Hemmigrammus Rhodostomus
5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
Da valori dichiarati:
https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giomes » 07/04/2021, 20:51
@
marko66 sono nuovo. Cosa intendi?
Posted with AF APP
giomes
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 07/04/2021, 21:05
giomes ha scritto: ↑07/04/2021, 20:51
@
marko66 sono nuovo. Cosa intendi?
aspetta che arrivano ti ho spostato nella loro sezione.

marko66
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/04/2021, 23:32
Ciao @
giomes servirebbe una foto migliore o un video ravvicinato e nitido
Il pesce si gratta?
Valori?
Mangia?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
giomes

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne willisii
Hemianthus callitrichoides
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
Echinodurs Reni
Helanthium tenellum
Dal 23/02/2021
Ludwigia Palustris "Super Red"
althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
21 Cardinali
15 Hemmigrammus Rhodostomus
5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
Da valori dichiarati:
https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giomes » 08/04/2021, 8:23
Ciao e grazie @
EnricoGaritta.
I corydoras Sterbai nella mia vasca sono 12 ed ho molta difficoltà nel vederli e osservarli perché sono per lo più nascosti.
Di sicuro, lui in particolar modo, lo vedo poco e solo ogni tanto sulle piante alte. Dove di fatti l'ho fotografato oggi.
Di sicuro appare più sbiadito rispetto agli altri e
non lo vedo mai nella mischia per mangiare quando metto le pastiglie.
Appena ho la possibilità faccio un video.
Buona giornata
Posted with AF APP
giomes
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti