Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 23/01/2016, 15:30
No non sto impazzendo o altro!
E' come chiamerei questo video preso in rete! Mostra infatti un pesce, apparentemente ghiacciato che, posto in acqua, si scioglie e riprende a vivere "normalmente"! Online mi era già capitato di vederne di simili ma stavolta l'ho voluto condividere con voi. Magari ne esce fuori un'interessante discussione
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Marah-chan
Messaggi: 3395
Messaggi: 3395 Ringraziato: 471
Iscritto il: 22/01/15, 18:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Ercolano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 8000 e 6400
Riflettori: Si
Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
Flora: Ludwiga Repens Rubin Hygrophila Difformis Egeria Densa Bacopa Caroliniana Vesicularia Dubyana Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii Cryptocoryne beckettii Anubias Heterophylla Echinodorus paleofolius Riccia Fluitans Myriophyllum scabratum Lysimachia nummularia Myriophillym matogrossense Acorus variegata
Fauna: Tre pesci rossi: 1 Pearlscale (Blond) 1 Fringetail (Kingyo) 1 Fantail (Flame)
Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15) pH 7,3 KH 9 GH 13 Nitriti 0 mg Nitrati 10 mg Vasca 30 lt Per Quarantene
Grazie inviati:
118
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 23/01/2016, 16:01
O.o ma cosa? Questo mi fa pensare alla cura di noi acquarofili per traumatizzare i pesci il meno possibile... Farli acclimatare ecc e poi... Vedi resuscitare pesci dal ghiaccio!
È la prima volta che vedo un video del genere... Certo sembra un po' stralunato il pesce ma incredibile!
Magari allora le persone che si sono fatte ibernare non hanno fatto poi tanto una sciocchezza [emoji39]
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost [/size][/color]
Marah-chan
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 23/01/2016, 16:08
Marah-chan ha scritto: È la prima volta che vedo un video del genere.
E guarda questo!
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Marah-chan
Messaggi: 3395
Messaggi: 3395 Ringraziato: 471
Iscritto il: 22/01/15, 18:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Ercolano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 8000 e 6400
Riflettori: Si
Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
Flora: Ludwiga Repens Rubin Hygrophila Difformis Egeria Densa Bacopa Caroliniana Vesicularia Dubyana Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii Cryptocoryne beckettii Anubias Heterophylla Echinodorus paleofolius Riccia Fluitans Myriophyllum scabratum Lysimachia nummularia Myriophillym matogrossense Acorus variegata
Fauna: Tre pesci rossi: 1 Pearlscale (Blond) 1 Fringetail (Kingyo) 1 Fantail (Flame)
Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15) pH 7,3 KH 9 GH 13 Nitriti 0 mg Nitrati 10 mg Vasca 30 lt Per Quarantene
Grazie inviati:
118
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 23/01/2016, 16:11
Ma poverini però!
Comunque davvero non ne avevo idea xD
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost [/size][/color]
Marah-chan
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 23/01/2016, 16:19
Marah-chan ha scritto: Comunque davvero non ne avevo idea xD
Siamo in due! vediamo un po che ne pensano gli altri!
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/01/2016, 16:20
lo fanno congelare per un tempo irrisorio sicuramente! e quindi gli organi interni non dovrebbero essere congelati...
cmq riporterà sicuramente dei danni, anche se nuota ecc
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 23/01/2016, 16:29
fernando89 ha scritto: lo fanno congelare per un tempo irrisorio
Nell'ultimo video, -35 sono tanti gradi sotto zero!! Comunque gran resistenza questi pesci.
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
gianlu187
Messaggi: 3085
Messaggi: 3085 Ringraziato: 55
Iscritto il: 28/08/14, 12:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: sardegna, Oristano
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 57
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
Flora: anubias nana microsorum pteropus Microsorum Wilndelov microsorum trident najas guadalupensis hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne pontederifolia Cryptocoryne wendtii bolbitis heudelotii riccia fluitans Alternanthera Proserpinaca palustris Limnophyla sessiliflora heteranthera zosterifolia Myryophilum acquaticum 1 bucephalandra brownie phantom 1 bucephalandra brownie purple 1 bucephalandra black velvet 1 bucephalandra mini Coin
Fauna: poecilidi numero indefinito di red cherry e lumache
Altre informazioni: avviato il 19\12\2014 bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll Filtro esterno eden 511 valori medi dell'acqua: GH -15 KH -11.5 pH 7.1 cl2- 0 NO2 - 0 NO3 - 0.5 PO4 3- 1 mg/l fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012 Microsorum Wilndelov anubias nana cladophora muschi bucephalandra varie pelia limnobium laevigatum lemna gasteropodi 1 betta maschio
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 23/01/2016, 16:39
Mi sà un po di tortura questa cosa però
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianlu187
FedericoVR
Messaggi: 401
Messaggi: 401 Ringraziato: 1
Iscritto il: 11/11/14, 22:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6000 e 3000
Riflettori: Si
Fondo: Jbl acquabasisplus +sabbia
Flora: RIO180 Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia AKOLL PURE XL cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti. CUBO 30L aperto Ceratophillum, Najas Guadalupenses, Anubias, Microsorum Windelov, Cladophora e galleggianti.
Fauna: RIO180 5 P. scalare , 12 hyphessobrycon , 15 paracheirodon innesi, 6 otocinclus, , 8 cory Panda ASKOLL Platy, Rasbore, Corydoras, Kryptopterus bicirrhis, Ataya Molucensis, Caridinia Japonica 30L gasteropodi vari e neocaridinie davidi orange
Altre informazioni: CO2 con diffusore askoll solo nel RIO Filtri interni originali nel RIO e nell'ASKOLL, nessun filtro e riscaldatore nel 30litri. Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
30
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di FedericoVR » 23/01/2016, 16:49
Avevo visto un documentario su un allevamento di Rombi in Spagna.
Quando raggiungono la misura giusta fanno abbassare gradatamente la temperatura fino quasi al congelamento.
Li mettono poi in contenitori di polistirolo coperti di ghiaccio ed in aereo via fino in Giappone.
Li facevano il processo contrario, alcuni non c'è la facevano.
FedericoVR
Matteorall
Messaggi: 1472
Messaggi: 1472 Ringraziato: 143
Iscritto il: 22/01/15, 20:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Altre informazioni: Acquari: 100 l - Channa andrao 36 l - Vasche: 4x 65 l Samla 3x 45 l Samla 6x 22 l Samla 2x 8 l spring box 1x 5 l boccia 2x 140 l Samla/T-box Pond: 500 l 250 l 120 l -----------
Grazie inviati:
20
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 23/01/2016, 17:27
Questo video è virale! L'ho condiviso anch'io su FB prima...
Lo si fa anche con le Artemia Salina... Qualcuno dice che durino fino a 3 anni nel ghiaccio, io non lo so, non le ho mai tenute per più di qualche ora.
Matteorall
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti