Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 31/07/2020, 23:31
GiacomoMartignoni ha scritto: ↑31/07/2020, 10:56
Beccato uno, non é una gran foto... ma spero che possa bastare...
Le feci non sono bellissime, ma non mi fanno nemmeno pensare a pesanti infestazioni di flagellati
Restano quindi gli sfregamenti di anomalo.
Isola tutti i pesci che lo fanno in una vaschetta molto capiente con acqua dell'acquario

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- JackFish (03/08/2020, 17:13)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
JackFish

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Idk
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra act sub + Tetra comp sub
- Flora: Anubias, egeria densa, muschio di taywan, lemna minor, lemna major.
- Fauna: Guppy e lumachine
- Altre informazioni: GH ~ 10
KH ~ 10
pH ~ 8.5
NO2-/NO3- --> 0/10
Cloro = 0
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di JackFish » 02/08/2020, 16:33
Matty03 ha scritto: ↑31/07/2020, 23:31
GiacomoMartignoni ha scritto: ↑31/07/2020, 10:56
Beccato uno, non é una gran foto... ma spero che possa bastare...
Le feci non sono bellissime, ma non mi fanno nemmeno pensare a pesanti infestazioni di flagellati
Restano quindi gli sfregamenti di anomalo.
Isola tutti i pesci che lo fanno in una vaschetta molto capiente con acqua dell'acquario
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta, io sono via per 2 settimane. Appena torno provvedo con la separazione per quanto possibile. In realtá i pesci che si grattano non sono poi cosí tanti e nell'ultimo periodo ho notato un gran calo. Piú che altro molti fanno appunto feci ben piú filamentose e lunghe rispetto a quelle della foto... la cosa che peró mi preoccupa di piú é che diverse volte le femmine non portano a termine la gravidanza e si gonfiano a tal punto da lasciarci la vita... sono molto piú gonfie di una normale gravidanza per tutto il tratto ventrale.
"Veni, vidi, aquarium"
JackFish
-
JackFish

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Idk
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra act sub + Tetra comp sub
- Flora: Anubias, egeria densa, muschio di taywan, lemna minor, lemna major.
- Fauna: Guppy e lumachine
- Altre informazioni: GH ~ 10
KH ~ 10
pH ~ 8.5
NO2-/NO3- --> 0/10
Cloro = 0
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di JackFish » 03/08/2020, 17:11
@
Matty03 scusa il disturbo, essendo che sono via queste due settimane, ho dato il compito a chi per me curerá l'acquario di informarmi sulle morti al mio rientro e di eliminare gli eventuali cadaveri dalla vasca.
Nel mentre ordino una vasca di quarantena su internet cosí al mio rientro posso iniziare una eventuale cura. Che tipologia di trattamento dovrei fare? Devo procurarmi dei farmaci? Se si quali?
Altro quesito, isolo i pesci con feci ambigue assieme a quei pochi che si grattano o serve separarli per lavorare a due differenti terapie? Se si, posso usare la stessa vasca di quarantena con un separé o é meglio usare due vasche differenti?
Ti ringrazio per la disponibilitá e la pazienza

.
"Veni, vidi, aquarium"
JackFish
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 03/08/2020, 17:23
Puoi usare anche una samla dell'ikea, economica e funzionale
Io parturei con il sale, poi con qualche foto delle feci valutiamo se usare anche altro

Si, tutti nella stessa vaschetta

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- JackFish (03/08/2020, 18:13)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
JackFish

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Idk
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra act sub + Tetra comp sub
- Flora: Anubias, egeria densa, muschio di taywan, lemna minor, lemna major.
- Fauna: Guppy e lumachine
- Altre informazioni: GH ~ 10
KH ~ 10
pH ~ 8.5
NO2-/NO3- --> 0/10
Cloro = 0
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di JackFish » 03/08/2020, 18:13
Matty03 ha scritto: ↑03/08/2020, 17:23
Puoi usare anche una samla dell'ikea, economica e funzionale
Io parturei con il sale, poi con qualche foto delle feci valutiamo se usare anche altro

Si, tutti nella stessa vaschetta
Ottimo, allora parto procurandomi vaschetta e sale non iodato immagino, nel caso quello iodato cel'ho in dispensa.
Aggiorneró il post al mio rientro. Buon proseguimento!
"Veni, vidi, aquarium"
JackFish
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fedenet e 10 ospiti