Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/07/2016, 12:21
l ascarilen va bene lo stesso!
non usarlo in vasca ma usiamolo in quarantena solo nel pesce colpito
il pesce mangia?se si andremo di cibo medicato!
nel frattempo monitora gli altri pesci in vasca
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
antonius

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/07/16, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonius » 23/07/2016, 17:22
grazie per il tuo aiuto
supponiamo che ho problemi solo al pesce in quarantena. chi mi dice che nell'acquario poi tra non so 10 giorni mi trovo di nuovo qualcuno ammalato? come mai curare solo il pesce quando nella vasca potrebbero esserci altri vermi intestinali?
supponiamo che allora per precauzione curiamo direttamente in vasca...ti riporto la domanda di prima: "questo (o in alternativa gli altri che mi hai menzionato) andrebbero a rimuovere tutte le specie di nematodi oppure è selettivo? Se faccio il trattamento in vasca avendo lumache e piante rischio che muoiano?"
ps. scusa se insisto con queste domande ma mi piace sapere in anticipo le conseguenze.
antonius
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/07/2016, 17:28
antonius ha scritto:grazie per il tuo aiuto
supponiamo che ho problemi solo al pesce in quarantena. chi mi dice che nell'acquario poi tra non so 10 giorni mi trovo di nuovo qualcuno ammalato? come mai curare solo il pesce quando nella vasca potrebbero esserci altri vermi intestinali?
supponiamo che allora per precauzione curiamo direttamente in vasca...ti riporto la domanda di prima: "questo (o in alternativa gli altri che mi hai menzionato) andrebbero a rimuovere tutte le specie di nematodi oppure è selettivo? Se faccio il trattamento in vasca avendo lumache e piante rischio che muoiano?"
ps. scusa se insisto con queste domande ma mi piace sapere in anticipo le conseguenze.
io sono contro i medicinali in vasca..e contro l uso di questi in pesci per via preventiva
inoltre non uccide tutti i nematodi ma se non sbaglio solo alcuni di quelli incistati
per gli altri dubbi vediamo che dice
@Jovy1985
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/07/2016, 20:02
antonius ha scritto:grazie per il tuo aiuto
supponiamo che ho problemi solo al pesce in quarantena. chi mi dice che nell'acquario poi tra non so 10 giorni mi trovo di nuovo qualcuno ammalato? come mai curare solo il pesce quando nella vasca potrebbero esserci altri vermi intestinali?
supponiamo che allora per precauzione curiamo direttamente in vasca...ti riporto la domanda di prima: "questo (o in alternativa gli altri che mi hai menzionato) andrebbero a rimuovere tutte le specie di nematodi oppure è selettivo? Se faccio il trattamento in vasca avendo lumache e piante rischio che muoiano?"
ps. scusa se insisto con queste domande ma mi piace sapere in anticipo le conseguenze.

le tue domande sono intelligenti

e hai fatto bene a porle...
Il levamisolo è selettivo contro la gran parte dei nematodi, ma è SEMPRE preferibile darlo con il cibo.
Tu quindi preparerai un pastone con le dosi che ti daremo, e lo somministrerai a TUTTI i pesci.
Anche gli altri potrebbero avere i vermi....ma non mostrare sintomi.
Il pesce con i vermi pendenti dall ano è oramai infestato
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- antonius (25/07/2016, 11:44)
Jovy1985
-
antonius

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/07/16, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonius » 25/07/2016, 11:46
preso l'ascarilen ora che fò ? =)
antonius
-
antonius

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/07/16, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonius » 25/07/2016, 18:10
visto che tra poco mi si spengono le luci dell'acquario, ho deciso di dargli da mangiare. ho messo in un bicchiere il cibo più qualche goccia di questo ascarilen + giusto una spolverata a mo di sale di flagyl (pastiglia sbriciolta. già lo avevo preso tempo fa) + qualche ml di succo di aglio (che poi è acqua + aglio tritato in un contenitorino. è acqua sporca più che succo di aglio).
Lo so dovevo aspettare che mi dicevate le dosi ma il tempo in questi casi è prezioso e preferisco rischiare e magari curarli che vederli morire curandoli quando è troppo tardi.
Appena potete ditemi le dosi giuste

antonius
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 25/07/2016, 18:40
5mg di levamisolo (di principio attivo....) ogni grammo di cibo...1 volta alla settimana per 3 settimane.
Non mischiare mai medicinali...il flagyl è un antibiotico,non sai l interazione che può nascere con il levamisolo.
Dai una sifonata alla vasca
Jovy1985
-
antonius

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/07/16, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonius » 25/07/2016, 22:38
smetto subito di mischiare i medicinali grazie!
dubbi:
1) come ho detto prima ho dosato l'ascarilen a gocce e tu mi dici di dosare 10 mg. Intendevi ml o proprio mg?
--> se intendi ml, ho un serio problema, mi pare che la boccetta sia da 10 ml (e lo pagata 12 euro)
--> se intendi mg, idem, non ho una bilancia cosi precisa
2) è normale che non vedo nessun nematode bianco (o di qualunque colore) sul fondo? quelli attaccati al pesce si vedevano bene da vicino (anche se dalla foto non si capiva)
antonius
-
antonius

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/07/16, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonius » 26/07/2016, 9:58
ragazzi non vorrei che magari mi sono proprio sbagliato scambiando delle feci bianche per dei vermi...ho notato che il pesce ha le branchie arrossate e che dunque si debba intervenire con il tremazol
vi metto delle foto.
ps. dopo tutti sti giorni in quello sgabuzzino di vasca il pesce ha iniziato a stressarsi (va su e giu) cosi l'ho rimesso in vasca e gli ho fatto la foto. scusate ma con il cellulare la qualità è quella che è.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
antonius
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 26/07/2016, 12:36
antonius ha scritto:smetto subito di mischiare i medicinali grazie!
dubbi:
1) come ho detto prima ho dosato l'ascarilen a gocce e tu mi dici di dosare 10 mg. Intendevi ml o proprio mg?
--> se intendi ml, ho un serio problema, mi pare che la boccetta sia da 10 ml (e lo pagata 12 euro)
--> se intendi mg, idem, non ho una bilancia cosi precisa
2) è normale che non vedo nessun nematode bianco (o di qualunque colore) sul fondo? quelli attaccati al pesce si vedevano bene da vicino (anche se dalla foto non si capiva)
In ogni ml di medicinale,quanto principio attivo c è?
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti