tremazol...quindi pensi siano dactylogyrus?antonius ha scritto:ragazzi non vorrei che magari mi sono proprio sbagliato scambiando delle feci bianche per dei vermi...ho notato che il pesce ha le branchie arrossate e che dunque si debba intervenire con il tremazol
vi metto delle foto.
ps. dopo tutti sti giorni in quello sgabuzzino di vasca il pesce ha iniziato a stressarsi (va su e giu) cosi l'ho rimesso in vasca e gli ho fatto la foto. scusate ma con il cellulare la qualità è quella che è.
demasoni con filamenti/vermi
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Aiuto riconoscimento e cura malattia

- antonius
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/07/16, 17:28
-
Profilo Completo
Re: Aiuto riconoscimento e cura malattia
[/quote]In ogni ml di medicinale,quanto principio attivo c è?[/quote]
ti copio dal foglietto illustrativo:
Composizione
100 ml contengono: Levamisolo cloridrato g 2,8 (pari a g 2,34 di levam
isolo base)
[/quote]tremazol...quindi pensi siano dactylogyrus?[/quote]
Diciamo che penso abbia magari qualcosa legato a dei vermi branchiali (leggendo qua e la lo associano alle branchie rosse. escludendo ovviamente altri problemi quali nitriti alti ecc)
ti copio dal foglietto illustrativo:
Composizione
100 ml contengono: Levamisolo cloridrato g 2,8 (pari a g 2,34 di levam
isolo base)
[/quote]tremazol...quindi pensi siano dactylogyrus?[/quote]
Diciamo che penso abbia magari qualcosa legato a dei vermi branchiali (leggendo qua e la lo associano alle branchie rosse. escludendo ovviamente altri problemi quali nitriti alti ecc)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], fabiosc96 e 17 ospiti