Diagnosi platy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 18/05/2020, 9:51

lauretta ha scritto:
18/05/2020, 9:03
Eravamo rimasti che stavi abbassando il sale nella quarantena e valutavi l'ipotesi di inserire il Protazol, cosa che mi pare abbiamo escluso.
Esatto
lauretta ha scritto:
18/05/2020, 9:03
Quindi questo nuovo dramma ai pesci è successo a seguito di cosa? Dell'abbassamento di salinità?
Credo sia dovuto al peggioramento della malattia... anche perché sto usando da tempo acqua con GH e KH a 15, cosa gradita ai platy ma che invece non farebbe bene al botia, ecco perché preferirei tenerlo separato...
lauretta ha scritto:
18/05/2020, 9:03
Hai messo qualcosa in acquario?
Nulla, solo nuove piante.
lauretta ha scritto:
18/05/2020, 9:03
In ogni caso, accendi subito un aeratore così lo aiuti a respirare.
Provvedo
lauretta ha scritto:
18/05/2020, 9:03
Mi piace un gran poco, perchè non chiude la bocca e temo davvero che si sia preso la stessa malattia dei platy
Ho paura di sì, e la mattina è molto sbiadita, forse per la difficoltà a respirare, con l'aeratore dovrei quindi risolvere
lauretta ha scritto:
18/05/2020, 9:03
Io invece terrei tutti in una vasca di quarantena spoglia, anche solo per il fatto che il carico organico complessivo della vasca può influire molto sull'eventuale medicinale e non si capiscono più le giuste dosi da utilizzare.
Come ti dicevo ho un po' paura per i parametri...
In più devo comprare un retino perché la bestia è più di 20 cm e dovrebbe finire in una vaschetta da 50 cm...con la paura che mi salta fuori o va a sbattere e si ferisce...se la sposto so già che diventa iper reattiva ed impaurita.
Come vedi ci sono un po' di cose da valutare che mi preoccupano :-s

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Oltretutto rimettendo i platy in vasca riuscirei a gestire molto meglio alimentazione e sporco perché loro mangiano alghe, patina superficiale...ripuliscono tutto e la vasca gira meglio. Nessun problema se devo fare cambi frequenti.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Diagnosi platy

Messaggio di lauretta » 18/05/2020, 11:46

Pisu ha scritto:
18/05/2020, 9:53
Credo sia dovuto al peggioramento della malattia
Certo che un peggioramento così veloce appena hai tentato di abbassare la salinità è strano :-?
Quanto hai già abbassato e in che tempi?

Pisu ha scritto:
18/05/2020, 9:53
sto usando da tempo acqua con GH e KH a 15, cosa gradita ai platy ma che invece non farebbe bene al botia, ecco perché preferirei tenerlo separato...
Concordo, ma resto dell'idea che sia meglio curarli in quarantena, separatamente.

L'unica cosa che mi viene in mente per i platy è rialzare di nuovo la salinità in attesa del permanganato, ma sentiamo @cicerchia80 cosa ne pensa :-?
E per il botia, in vasca di quarantena a parte, sistemare lentamente i valori dell'acqua tenendo però un aeratore a manetta per aiutarlo a respirare.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Diagnosi platy

Messaggio di cicerchia80 » 18/05/2020, 12:06

Ma si sono formate grosse ulcere?
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 18/05/2020, 13:10

lauretta ha scritto:
18/05/2020, 11:46
Certo che un peggioramento così veloce appena hai tentato di abbassare la salinità è strano
Quanto hai già abbassato e in che tempi?
Non in fretta, semplicemente cambio del 20% giornaliero con acqua dolce.
Ma anche il peggioramento non è che sia stato così repentino...
cicerchia80 ha scritto:
18/05/2020, 12:06
Ma si sono formate grosse ulcere?
Mah non sembrano ulcere, nel senso che non sono zone gonfie ed arrossate...quello che si vede dai video, ce l'ha giusto qualche pesce in più nascosto e basta.

Il botia oltre il video è molto scolorito a luci spente e un po' irrequieto a luci accese, per il resto, bocca a parte, non ha nulla di evidente.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Diagnosi platy

Messaggio di lauretta » 18/05/2020, 23:08

Ok, allora vediamo di fare un ragionamento... :-?
Potrebbe trattarsi di aeromonas, pseudomonas o qualcuno degli altri batteri più bastardi...
Ma chi lo sa, senza analisi ~x(
Se restiamo nell'incertezza tra queste possibilità o il columnaris, sulla carta un antibiotico che dovrebbe curarli tutti è il cloramfenicolo.

@Pisu vai i farmacia e scongiurali di darti il cloramfenicolo in una forma già in polvere o che si possa ridurre in polvere (quindi niente liquido, pomate o altre varianti). Mi pare che vendano il Cloramfenicolo Fisiopharma, è una polvere più dell'acqua per le iniezioni. L'acqua non ci servirà, ma la polvere possiamo mischiarla con il cibo, dovrebbe essere sufficiente :-?

Se con questo non ne vieni fuori, chiedigli l'ambramicina, è una seconda scelta ma abbiamo comunque buone possibilità che sia utile.
Scegli compresse o capsule, vedi cosa ti danno. Basta che non abbia altri principi attivi se non la tetraciclina cloridrato.

Il permanganato di potassio potremmo usarlo per disinfettare l'acquario, ma sui pesci a questo punto non credo che basti :-?

Dalla quantità di faccine pensierose puoi immaginare che non sono sicura di niente, ma dopo tutte le ricerche fatte ti ho illustrato le scelte che - vista la situazione - mi sembrano le migliori. Poi cosa ti devo dire... incrociamo le dita!! :ympray:
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
Pisu (18/05/2020, 23:11) • Matty03 (21/05/2020, 21:54)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 18/05/2020, 23:12

Domani vado in farmacia e vedo cosa mi danno... grazie :-*

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 19/05/2020, 12:33

Nada, in farmacia non c'è possibilità di avere qualcosa senza ricetta come già immaginavo...
Tutto registrato e con roba veterinaria pure peggio mi ha detto.
Con una ricetta invece mi vendono pure il cianuro =))
Oggi chiamo per sfizio il mio veterinario.

Aggiornamento: il botia soffriva la mancanza di ossigeno, con l'aeratore gli è cambiato il mondo :-bd
Ora dovrò capire se è effettivamente malaticcio o cosa e capire sta carenza di ossigeno, ma è un'altra questione.

Rimane questo
Candioli Candio Antibiotico in Polvere per Uccelli
Che potrebbe essere utile e reperibile online, ma ho bisogno del parere di voi dottori

@lauretta
Screenshot_20200519-123500_5318878368258144856.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 19/05/2020, 13:45

Permanganato appena arrivato :ymparty:

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Diagnosi platy

Messaggio di lauretta » 19/05/2020, 14:23

Pisu ha scritto:
19/05/2020, 12:33
il botia soffriva la mancanza di ossigeno, con l'aeratore gli è cambiato il mondo
Ok, ma verifica che riesca a chiudere bene la bocca, mi sembrava che avesse un inizio di gonfiore come i platy.

Pisu ha scritto:
19/05/2020, 12:33
Candioli Candio Antibiotico in Polvere per Uccelli
Dunque... :-?
La tetraciclina va bene, la sulfachinossalina è un sulfamidico antiprotozoario.
I sulfamidici sono consigliati in caso di columnaris, per esempio, ma dirti se - in quella classe - uno vale l'altro sinceramente non saprei...
@EnricoGaritta tu che ne pensi della sulfachinossalina? Sai dirci qualcosa di più sui suoi effetti ma soprattutto sulle controindicazioni? :-\
Aspettiamo Enrico, e se non viene fuori nulla di particolarmente sospetto direi che possiamo provare.
@Pisu è bene che tu sappia che sarebbe sostanzialmente un esperimento, magari sulla carta può funzionare ma poi all'atto pratico non so. Cercheremo di dosarlo bene, ma... :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Pisu ha scritto:
19/05/2020, 13:45
Permanganato appena arrivato
Evvai!!! :-bd
Però ora come ora non lo userei direttamente sui platy.
Forse con il botia, ma prima vediamo di capire cos'ha esattamente :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
Pisu (19/05/2020, 16:58) • EnricoGaritta (19/05/2020, 22:09)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 19/05/2020, 16:56

lauretta ha scritto:
19/05/2020, 14:24
Ok, ma verifica che riesca a chiudere bene la bocca, mi sembrava che avesse un inizio di gonfiore come i platy.
Anche a me ma sembra nettamente migliorata.
Resta il fatto che qualcosina ha.
Comunque è lì da solo e vediamo.
Io però penso che comunque passeranno dei giorni prima che recupero un antibiotico, quindi una prova col permanganato la farei, anche perché è un prodotto che si degrada in poche ore e non è troppo aggressivo alle dosi indicate...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti