Ah boh.
Chi ha mai gestito un pond.
Purtroppo il mio metodo è molto poco scientifico e totalmente esperienziale... Ma credo che in rapporto ai litri qualsiasi pond abbia un carico minore della mia vascaccia
Seguo per vedere se ne venite a capo
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
Ah boh.
Codino e un altro stavano sotto la superficie, dopo aver messo la pompa sono andati sul fondo ma bene non stavano e poi il piccoletto è morto...
In effetti sembra aprirle un po' troppo
Codino sembra anche troppo agitato, e fa uno scatto che non mi piace molto. 'Sto pesce lo vedo strano, ma non capisco cosa non mi quadra
No... È che sono amministratore di un gruppo di laghetti
Il rischio, se non si eroga CO2 è nulloFiamma ha scritto: ↑21/07/2021, 10:04Lo so purtroppo...ma non è questo il caso di questo pond.Pensavo proprio a più piante in genere, anche se a parte la ninfea e l'elodea sono emerse, ma sono tante, e di notte producono CO2, non so se questa viene emessa anche dalle radici però.
Il caldo diminuisce sicuramente l'ossigeno, eppure l'estate scorsa l'hanno passata.E il piccoletto è morto dopo aver messo la pompa per fare la fontanella, o forse era già compromesso, e loro due non sembravano stare molto bene.
. .. No ho letto il pH, ma l'ammoniaca è velenosa anche per le piante
Motivo? Cambio repentino di valori? :-\
Lo erano entrambi, li avevo appena trasferiti dalla vaschetta piccola, poi sono piuttosto paurosi essendo abituati al pond.Basta un mio movimento un pò improvviso per farli scattare in modo inconsulto. Ma si stanno abituando.
< 0.05 , se vedi il colore è più pallido e di ammonio, non di ammoniaca.
Sarei curiosa anche io.Temporali e piogge torrenziali in un anno ne sono capitati ma senza alcun problema.Il pond poi è molto riparato.
La dose fa il veleno
Sì, vedo che anche la coda non è ricresciuta normalmente. Pazienza
Sì, è rimasta un pò storta, ma per come era ( o sarebbe meglio dire non era) è già un miracolo che sia ricresciuta. Poi anche così schizza velocissimo!
Oggi hanno mangiato granuli la mattina, chironomus surgelati che hanno letteralmente aspirato a gomitoli, e granuli la sera.
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti