Disastro pond
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Disastro pond
dico la mia... potrebbe essere benissimo causa di un bloom algale di dinoflagellati;
molte di tali microrganismi producono tossine, in specialmodo a temperatura
dell'acqua un po' troppo alta
ma ovviamente è solo una ipotesi, anche se i sintomi ci sono tutti
molte di tali microrganismi producono tossine, in specialmodo a temperatura
dell'acqua un po' troppo alta
ma ovviamente è solo una ipotesi, anche se i sintomi ci sono tutti
mm
- Fiamma
- Messaggi: 17609
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Disastro pond
Ci sono novità? Come stanno i tuoi pesciolini?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Disastro pond
ce ne sono migliaia di specie, anche molto differenti morfologicamente,
ma comunque sono tutte alghe protiste microscopiche
sono quelle che in mare formano le famigerate maree rosse o le mucillagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
- Fiamma
- Messaggi: 17609
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Disastro pond
bitless, intendevo che aspetto hanno quando ce ne sono troppe in acqua.
Pinny, ancora nessuna novità, ci vorranno una quindicina di giorni per avere tutti i risultati, soprattutto per le colture batteriche.
I pesci stanno bene per ora, mangiano 3 volte al giorno
e io dormo cullata dal ronzio dell'areatore.... 
Pinny, ancora nessuna novità, ci vorranno una quindicina di giorni per avere tutti i risultati, soprattutto per le colture batteriche.
I pesci stanno bene per ora, mangiano 3 volte al giorno


- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Disastro pond
se non formano mucillagini, nessun aspetto particolare... sono
indistinguibili dal normale fitoplancton

a volte l'unico aspetto notevole è la moria di pesci e molluschi
mm
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Disastro pond
mi fai sapere i risultati della necroscopia?
o della tossicologia, se c'è?
(giusto per curiosità)
o della tossicologia, se c'è?
(giusto per curiosità)

mm
- Fiamma
- Messaggi: 17609
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17609
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Disastro pond
Allora ragazzi, eccoci con tutti i risultati
Non buone notizie, c'è l'aeromomas che però è un batterio opportunista, è molto più probabile che la causa della morte sia da ricercare nel virus della Viremia primaverile, o in una concomitanza delle due cose, i sintomi sono quelli, ne ho parlato con il medico responsabile.
I due pescetti che stanno bene potrebbero essere sopravvissuti ed essere quindi portatori sani, ma rimangono contagiosi quindi è escluso che possa metterli con gli altri in acquario.
L'unica possibilità è quindi rimetterli nel loro pond ( dopo una sistemata alle piante che devo comunque fare) e sperare bene.
Vorrei poter fare un cambio parziale ma vista l'acqua con 100 mg/l di sodio e 1800 di conducibilità di questo periodo ( luogo di villeggiatura, acqua di pozzo) non mi pare il caso, soprattutto per le piante. ( loro ci stanno senza problemi ora)
Vorrei poter mettere almeno un terzo pesce a far loro compagnia ma è una roulette russa, se è negativo si contagia e rischia di morire.
Devo pure stare attenta a non usare attrezzi dal pond nell'acquario dei Carassi e lavarmi le mani dopo averle messe lì.
Nel frattempo i due pescetti dentro casa stanno bene.
@lauretta @Gioele @EnricoGaritta @Matty03 @sp19 @cicerchia80 @bitless @Pinny @Phenomena credo di aver taggato tutti
Non buone notizie, c'è l'aeromomas che però è un batterio opportunista, è molto più probabile che la causa della morte sia da ricercare nel virus della Viremia primaverile, o in una concomitanza delle due cose, i sintomi sono quelli, ne ho parlato con il medico responsabile.
I due pescetti che stanno bene potrebbero essere sopravvissuti ed essere quindi portatori sani, ma rimangono contagiosi quindi è escluso che possa metterli con gli altri in acquario.
L'unica possibilità è quindi rimetterli nel loro pond ( dopo una sistemata alle piante che devo comunque fare) e sperare bene.
Vorrei poter fare un cambio parziale ma vista l'acqua con 100 mg/l di sodio e 1800 di conducibilità di questo periodo ( luogo di villeggiatura, acqua di pozzo) non mi pare il caso, soprattutto per le piante. ( loro ci stanno senza problemi ora)
Vorrei poter mettere almeno un terzo pesce a far loro compagnia ma è una roulette russa, se è negativo si contagia e rischia di morire.
Devo pure stare attenta a non usare attrezzi dal pond nell'acquario dei Carassi e lavarmi le mani dopo averle messe lì.
Nel frattempo i due pescetti dentro casa stanno bene.
@lauretta @Gioele @EnricoGaritta @Matty03 @sp19 @cicerchia80 @bitless @Pinny @Phenomena credo di aver taggato tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di gem1978 il 06/08/2021, 13:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Cancellata immagine come richiesto dall'utente
Motivazione: Cancellata immagine come richiesto dall'utente
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Disastro pond
Aspettavo notizie, non sono rassicuranti, ma spero di cuore che i tuoi pesciolini, dopo tutte le avversità che hanno affrontato e superato, meritano di farcela, forse si sono fortificati 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti