Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Alesensei

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/10/24, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 1000
- Dimensioni: 130x100x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: anubias nana, echinodorus rerd chili, najas guadalupensis.
- Fauna: discus, neon cadinali Corydoras ancistrus Caridina
- Altre informazioni: vasca auto costruita con sfondo 3d intagliato e colorato rivestito di resina.
- Secondo Acquario: vasca di 300lt 150x50x50 arredata con legni anubis nana echinodorus. pesci: guppy neon cardinali Corydoras
- Altri Acquari: piccola vasca da riprodozione 45x45x45
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alesensei » 18/09/2025, 13:46
Ciao a tutti,
Oggi ho notato uno dei miei discus con una strana bolla su un occhio come una specie di calazio. Per il momento non sembra avere altri sintomi. allego foto.
Qualcuno ha un idea su cosa può essere?
Grazie a tutti Alessandro.
https://1drv.ms/i/c/8f6ae751a8501500/ET ... g?e=psuMs3
https://1drv.ms/i/c/8f6ae751a8501500/EQ ... Q?e=XwEZ1t
Alesensei
-
Duca77
- Messaggi: 9133
- Messaggi: 9133
- Ringraziato: 1874
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1874
Messaggio
di Duca77 » 18/09/2025, 19:59
@
Alesensei per le foto clicca il tasto verde allega immagine/file.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Alesensei

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/10/24, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 1000
- Dimensioni: 130x100x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: anubias nana, echinodorus rerd chili, najas guadalupensis.
- Fauna: discus, neon cadinali Corydoras ancistrus Caridina
- Altre informazioni: vasca auto costruita con sfondo 3d intagliato e colorato rivestito di resina.
- Secondo Acquario: vasca di 300lt 150x50x50 arredata con legni anubis nana echinodorus. pesci: guppy neon cardinali Corydoras
- Altri Acquari: piccola vasca da riprodozione 45x45x45
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alesensei » 20/09/2025, 13:58
20250918_132459_2100177446471570072.webp
20250918_132459_2100177446471570072.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alesensei
-
Duca77
- Messaggi: 9133
- Messaggi: 9133
- Ringraziato: 1874
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1874
Messaggio
di Duca77 » 21/09/2025, 11:56
Ciao @
Alesensei sembra tipo un orzaiolo, fosse un umano userei la camomilla però per un pesce proverei col sale non iodato, in quarantena bagno lungo iniziando da 2 grammi/lt, però prima meglio chiedere altri consigli @
Fiamma @
Spumafire @
cicerchia80 se possono passare.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Spumafire
- Messaggi: 5490
- Messaggi: 5490
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 22/09/2025, 7:01
Buongiorno ragazzi
Duca77 ha scritto: ↑21/09/2025, 11:56
in quarantena bagno lungo iniziando da 2 grammi/lt
Proverei anch’io con una disinfettata in quarantena.
Secondo me ha urtato qualcosa.
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Duca77 (22/09/2025, 10:29)
Spumafire
-
cicerchia80
- Messaggi: 54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9124
Messaggio
di cicerchia80 » 23/09/2025, 12:42
Stand by
cicerchia80
-
Alesensei

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/10/24, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 1000
- Dimensioni: 130x100x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: anubias nana, echinodorus rerd chili, najas guadalupensis.
- Fauna: discus, neon cadinali Corydoras ancistrus Caridina
- Altre informazioni: vasca auto costruita con sfondo 3d intagliato e colorato rivestito di resina.
- Secondo Acquario: vasca di 300lt 150x50x50 arredata con legni anubis nana echinodorus. pesci: guppy neon cardinali Corydoras
- Altri Acquari: piccola vasca da riprodozione 45x45x45
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alesensei » 23/09/2025, 15:20
Ciao e grazie dei vostri suggerimenti, ma non ho avuto bisogno di fare nulla, nel secondo giorno la situazione è peggiorata con l'occhio molto gonfio dopo di ché in tre giorni il pesce è guarito completamente da solo senza fare nulla. Grazie comuque.
Posted with AF APP
Alesensei
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti