discus squamato
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
discus squamato
da due giorni un discus su 6 ha iniziato a desquamarsi (per il momento ha solo 4 zone in cui mancano 2-3 squame) e pensavo che quei "buchi" inteso come colorazione fossero dovuti alle beccate dell'alfa. oggi le zone son rimaste uguali ma uan pinna laterale destra è sfrangiata e quella a sinistra è bucata.
solo lui stà così, gli altri stanno benissimo. comunque mangia come gli altri.
nell'ultima settimana la temperatura era 30 e non la solita 28 regolata così sul riscaldatore, che comunque la normalità è sempre stata 29. circa 3 giorni fà avevo abbassato il riscaldatore in modo che quella effettiva sia sui 28.
quindi cosa potrebbe essere? ictio, sbalzo di temperatura eccessivo o altro? se è una malattia come la curo?
ps non chiedetemi foto, è tutto ilpomeriggio che cerco di fotografarlo ad alta definizione ma continua a muoversi.
solo lui stà così, gli altri stanno benissimo. comunque mangia come gli altri.
nell'ultima settimana la temperatura era 30 e non la solita 28 regolata così sul riscaldatore, che comunque la normalità è sempre stata 29. circa 3 giorni fà avevo abbassato il riscaldatore in modo che quella effettiva sia sui 28.
quindi cosa potrebbe essere? ictio, sbalzo di temperatura eccessivo o altro? se è una malattia come la curo?
ps non chiedetemi foto, è tutto ilpomeriggio che cerco di fotografarlo ad alta definizione ma continua a muoversi.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
discus squamato
sono essenziali, già è difficile capire cosa abbia solo da una foto e qualche indizio, immagina senza foto

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
discus squamato
in queste due si vede che viene molestato dal german wonder. metà di tutto il pomeriggio è stato molestato da lui e prima non era mai successo così.


questa è l'unica in cui, guardando usando come sfondo la foglia della pianta, si vede la pinna laterale senza squame tra un "ramo" e l'altro.

quello è un tefè, dicono che le barre se son nere è perchè stressato però oggi non le ho viste.
per la cronaca @Giueli:
-lunedi 2 avevo i nitriti passati da 2 a 1 comunque in pomeriggio li ho spostati in quel bidone (usato sempre e solo per i pesci discus) a temperatura 30. a sera ho ricontrollato ed erano scesi a 0,5.
-martedi 3 pomeriggio sul tardi controllo. nitriti 0 e nitrati a 50. li metto di nuovo in acquario.
-mercoledi pomeriggio vedo che il riscaldatore è impostato su 28 ma il termometro segna 30 anche a vasca aperta. non tocco niente.
-giovedi pomeriggio vedo che la temperatura è ancora 30 (riscaldatore rotto? comunque funziona ancora e il termometro tradizionale non credo si possa essere rotto), sposto la manopola tra il 27 e 28. giovedi sera la temperatura effettiva è 29.
noto che quel discus ha 4 zone desquamate.
-oggi venerdi pomeriggio controllo la temperatura effettiva 28° non la tocco. quel discus ha 4 zone desquamate sulla sinistra + 1 in cui si stà desquamando, 2 sulla destra, pinna destra desquamata tra due "rami", pinna sinistra si stà desquamanto creando un buco tra due rami. tutto il resto compresa la pinna caudale è in perfette condizioni (cosa che mi fà dubitare si ictio e dove l'avrebbe presa? non ho nemmeno fatto cambio dell'acqua).
che faccio? lo isolo? ho un acquario da 30 litri vuoto e con acqua non idonea (ci avevo messo il cerato in eccedenza ma due settimane fà, ora è vuoto con acqua e fondo sporco forse cibo).


questa è l'unica in cui, guardando usando come sfondo la foglia della pianta, si vede la pinna laterale senza squame tra un "ramo" e l'altro.

quello è un tefè, dicono che le barre se son nere è perchè stressato però oggi non le ho viste.
per la cronaca @Giueli:
-lunedi 2 avevo i nitriti passati da 2 a 1 comunque in pomeriggio li ho spostati in quel bidone (usato sempre e solo per i pesci discus) a temperatura 30. a sera ho ricontrollato ed erano scesi a 0,5.
-martedi 3 pomeriggio sul tardi controllo. nitriti 0 e nitrati a 50. li metto di nuovo in acquario.
-mercoledi pomeriggio vedo che il riscaldatore è impostato su 28 ma il termometro segna 30 anche a vasca aperta. non tocco niente.
-giovedi pomeriggio vedo che la temperatura è ancora 30 (riscaldatore rotto? comunque funziona ancora e il termometro tradizionale non credo si possa essere rotto), sposto la manopola tra il 27 e 28. giovedi sera la temperatura effettiva è 29.
noto che quel discus ha 4 zone desquamate.
-oggi venerdi pomeriggio controllo la temperatura effettiva 28° non la tocco. quel discus ha 4 zone desquamate sulla sinistra + 1 in cui si stà desquamando, 2 sulla destra, pinna destra desquamata tra due "rami", pinna sinistra si stà desquamanto creando un buco tra due rami. tutto il resto compresa la pinna caudale è in perfette condizioni (cosa che mi fà dubitare si ictio e dove l'avrebbe presa? non ho nemmeno fatto cambio dell'acqua).
che faccio? lo isolo? ho un acquario da 30 litri vuoto e con acqua non idonea (ci avevo messo il cerato in eccedenza ma due settimane fà, ora è vuoto con acqua e fondo sporco forse cibo).
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
discus squamato
Ciao Iuter

Bene

Male

La flora batterica necessita di tempo per stabilizzarsi.
Ora i nitriti a quanto stanno?
L’avvelenamento da nitriti può avere conseguenze sul lungo periodo,abbassando le difese immunitarie dei pesci li rende più vulnerabili a patologie varie.
Ti consiglio di preparare la vaschetta per l’isolamento e controlla che antibiotici hai in casa.
Aspetta i doc...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
discus squamato
0
quali? non ho nemmeno capito se e quale malattia ha.Ti consiglio di preparare la vaschetta per l’isolamento e controlla che antibiotici hai in casa.
l'unica che rientra in questi sintomi (di quelle note) è quela causata dai batteri peudomonas, aeromonas e corynebacterium.
formalina, verde malachite e antibiotici (quali?). non li ho, dove li vendono e le specifiche per il dosaggio?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
discus squamato
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
discus squamato
Io credo che i sintomi che descrivi siano dovuti al picco dei nitriti che ha abbassato le difese immunitarie piu lo stress dai suoi compagni d’acquario. Spostarlo penso sia necessario solo se lo stress degli altri continua, altrimenti ti consiglio di monitorarlo in modo da non fargli fare altri spostamenti. Nel
frattempo comubque procurati un antibiotico, ne hai a casa?
frattempo comubque procurati un antibiotico, ne hai a casa?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
discus squamato
per sicurezza l'ho spostato nel 30 litri che avevo dismesso. stessa temperatura del 300, stessi valori d'acqua (ovviamente pulita) e per il momento non ho messo niente nello spazio del filtro.Marah-chan ha scritto: ↑Io credo che i sintomi che descrivi siano dovuti al picco dei nitriti che ha abbassato le difese immunitarie piu lo stress dai suoi compagni d’acquario. Spostarlo penso sia necessario solo se lo stress degli altri continua, altrimenti ti consiglio di monitorarlo in modo da non fargli fare altri spostamenti. Nel
frattempo comubque procurati un antibiotico, ne hai a casa?
quasi sicuramente è corrosione delle pinne quindi sono andato in farmacia a chiedere la formalina (e già che c'ero anche il blu di metilene per sicurezza) ma una non la vende più e l'altra devo ordinarla e arriva fra una settimana (troppo tardi se la situazione peggiora). quindi per sicurezza sono andato dal mio negoziante e ho preso il dessamor, mi ha consigliato di tenerlo separato altri 3 giorni e vedere se peggiora se si allora uso il dessamor.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
discus squamato
facci sapere come va, visto che ormai hai acquistato il dessamor proviamo quello

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
discus squamato
stasera l'ho ricontrollato. le zone squamate sembrano esser sparite, mentre le pinne "corrose" sono rimaste invariate.
nuota tranquillamente.
però vedendo controluce si è formata una patina bianca



mentre al blu gli sono comparsi 4 puntini neri.


fin'ora entrambi i fianchi sono sempre stati puliti così

sono paranoico e domani il tefè posso rimetterlo insieme agli altri?
nuota tranquillamente.
però vedendo controluce si è formata una patina bianca



mentre al blu gli sono comparsi 4 puntini neri.


fin'ora entrambi i fianchi sono sempre stati puliti così

sono paranoico e domani il tefè posso rimetterlo insieme agli altri?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti