Disinfettare piante.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di darioc » 13/12/2015, 14:05

Ha detto che erano in una vasca a parte...
Le metto dentro e speriamo bene anche se in vari negozi ho visto che tengono le piante in una vasca a parte e poi ci mettono un po di pesci dentro. #-o #-o
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di pantera » 13/12/2015, 14:11

darioc ha scritto:Non lo ho. :D
L alghicida a base di solfato di rame funziona?
pantera ha scritto:Fertilizzamo con prodotti da giardinaggio e poi ci preoccupano di disinfettare le piante :-?,in acquario come in natura un n esiste nulla di sterile
Se permetti non c'entra assolutamente nulla. I prodotti da giardinaggio contengono gli stessi identici elementi chimici dei prodotti da acquario e non vedo perché dovrebbero portare parassiti.


Di disinfettare le piante lo aveva consigliato Giovanni dopo che a un paio di utenti le piante hanno portato cisti dell'ictio.
Probabilmente perché non essendo concepiti per acquario non interessa a nessuno se siano sterili,e molto più facile introdurli in questo modo o semplicemente mettere le mani in acqua o ancora di più inserendo nuovi pesci,poi se crediamo che un concime concepito per il terreno non contenga batteri e quant altro...

Capisco da dove sia venuta questa nuova idea ma per me è eccessivo,le piante in genere non vengono coltivate coi pesci ma anche se fosse così non darei mai la colpa a delle piante se in pesci si ammalano, soggetti sani non si ammalano

Piuttosto che usare disinfettanti quaranternare le piante in una bacinella qualche giorno è sufficiente così come si fa coi pesci
Questi utenti hanno ringraziato pantera per il messaggio:
Shadow (13/12/2015, 14:27)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di Jovy1985 » 13/12/2015, 14:59

pantera ha scritto: ..poi se crediamo che un concime concepito per il terreno non contenga batteri e quant altro...
Non sarei affatto sicuro della cosa sinceramente :-?? Se ho del nitrato di potassio...che batteri dovrei introdurre scusa? :-? Non ti seguo...in ogni caso è utopistico credere di poter avere un ambiente asettico.
In tutti gli acquari ci sono i batteri e i parassiti..qui stiamo parlando di prevenzione invece.
Ovvero tentare di ridurre al minimo la possibilità di portarsi dietro dal negozio ospiti indesiderati.
pantera ha scritto: Capisco da dove sia venuta questa nuova idea ma per me è eccessivo,le piante in genere non vengono coltivate coi pesci ma anche se fosse così non darei mai la colpa a delle piante se in pesci si ammalano, soggetti sani non si ammalano
I pesci sani si ammalano eccome :) metti un pesce con i flagellati intestinali in un acquario con pesci sanissimi...sai i risultati dopo un mese? :-)
Le malattie non sono solo batteriche purtroppo....
pantera ha scritto: Piuttosto che usare disinfettanti quaranternare le piante in una bacinella qualche giorno è sufficiente così come si fa coi pesci
Sono d accordo...anche questa è una buona idea
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di darioc » 13/12/2015, 15:02

Pantera, nei concimi non ci possono essere batteri perché sono quasi tutti sostanze solide molto concentrate inizialmente. I batteri molto probabilmente si "seccherebbero" per osmosi. Basta che pensi che il nitrato di potassio è un conservante. ;)
In più non si capisce bene perché in uno stabilimento di produzione dovrebbero passare Hoferellus carassii , Yersinia rucherii o parassiti dell'ictio. :-??



Sul fatto che sia paranoico probabilmente è vero...
Vengo da un mese abbondante di cure a dei pesci.

Alla quarantena stavo pensando anche io...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di pantera » 13/12/2015, 17:05

darioc ha scritto:In più non si capisce bene perché in uno stabilimento di produzione dovrebbero passare Hoferellus carassii , Yersinia rucherii o parassiti dell'ictio.
Questo non lo so io mi sono limitato a dire che ho dei dubbi che siano "puliti" mai pensato che hai preso l'ictio dal fertilizzante

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja, Morph e 11 ospiti