Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Doffythemingo

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 15/11/19, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Murisengo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera e substrato fertile j
- Flora: Anubias nana
Bacopa caroliniana (?)
Limnophila sensiliflora
Cardamine lyrata
Egeria densa
Microsorum minor
Cryptocoryne parva
- Fauna: 3platy (1m 2f)
4 Caridina
- Altre informazioni: NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 10
pH 6.7
Cl 0
Acquario avviato il 15/10/2019
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Doffythemingo » 16/11/2019, 0:05
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e un neofita...Per questa ragione vorrei chiedere il vostro aiuto, ho letto abbastanza in giro però non ho ancora l'occhio allenato:( ho da poco inserito nella mia vasca 3 platy 1 maschio e 2 femmine, ad oggi una delle due femmine ha una pancia molto più pronunciata dell'altra... Nella mia ignoranza pensavo fosse un problema intestinale, però non sono ancora riuscito a confermare o sfatare questa mia teoria. Potrebbe essere una gravidanza oppure è altro? Appena possibile allego una foto i valori dell'acqua sono NO3- 0 NO2- 0 GH 8 kg 10 pH 7 (sono presi usando le fascette devo ancora procurarmi i reagenti)
Doffythemingo
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 16/11/2019, 0:53
Doffythemingo ha scritto: ↑16/11/2019, 0:05
Nella mia ignoranza pensavo fosse un problema intestinale, però non sono ancora riuscito a confermare o sfatare questa mia teoria.
Ciao Doffy, benvenuto nel forum.
Guarda, che io sappia i platy non si fanno troppi problemi per riprodursi.
In ogni caso, osserva le feci ed avvisa subito se le vedi filamentose e/o trasparenti.
Il valore di NO
3- non sembra troppo attendibile... fertilizzi?
Appena puoi prendi i test a reagente.
Con
intendi il KH?
Attendiamo le foto.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Doffythemingo (16/11/2019, 8:07)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 16/11/2019, 6:03
Ciao @
Doffythemingo 
Aggiungo: cosa dai da mangiare? Con che frequenza?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Doffythemingo

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 15/11/19, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Murisengo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera e substrato fertile j
- Flora: Anubias nana
Bacopa caroliniana (?)
Limnophila sensiliflora
Cardamine lyrata
Egeria densa
Microsorum minor
Cryptocoryne parva
- Fauna: 3platy (1m 2f)
4 Caridina
- Altre informazioni: NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 10
pH 6.7
Cl 0
Acquario avviato il 15/10/2019
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Doffythemingo » 16/11/2019, 8:20
Ecco la foto, spero di non avervi scomodato per nulla, però a me risulta più gonfia dell'altra femmina... da mangiare do i fiocchi per tropicali una volta al giorno per il momento, appena possibile prendo qualcosa per variare... Oggi giorno di digiuno...
Ho letto in giro che per la gravidanza bisogna osservare la zona anale, ma che caratteristiche dovrebbe avere nel caso?
Grazie in anticipo per l'aiuto:)
Ps si ho sbagliato intendevo KH non kg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Doffythemingo
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 16/11/2019, 12:43
Doffythemingo ha scritto: ↑16/11/2019, 8:20
appena possibile prendo qualcosa per variare..
ecco, così va meglio.
Doffythemingo ha scritto: ↑16/11/2019, 8:20
Ho letto in giro che per la gravidanza bisogna osservare la zona anale, ma che caratteristiche dovrebbe avere nel caso?
Normalmente la dilatazione... nell'ultimo periodo, osserva l'altra femmina e scopri le differenze.
Un pesce colto da malessere tende ad isolarsi, si muove poco, è meno reattivo e spesso rifiuta il cibo.
Se non noti nessuno di questi sintomi significa che presto ci sarà il parto.
I piccoli nascono già autosufficienti, ma possono essere mangiati anche dagli stesi genitori, quindi dovrai fare in modo che trovino dei fitti ripari nella vegetazione. (attenzione alla pompa del filtro).
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Doffythemingo (16/11/2019, 13:17)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Doffythemingo

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 15/11/19, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Murisengo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera e substrato fertile j
- Flora: Anubias nana
Bacopa caroliniana (?)
Limnophila sensiliflora
Cardamine lyrata
Egeria densa
Microsorum minor
Cryptocoryne parva
- Fauna: 3platy (1m 2f)
4 Caridina
- Altre informazioni: NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 10
pH 6.7
Cl 0
Acquario avviato il 15/10/2019
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Doffythemingo » 16/11/2019, 13:18
Perfetto grazie mille, spero di riuscire ad aggiungere con una lieta notizia all'ora:) grazie ancora per l'aiuto:)
Doffythemingo
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 16/11/2019, 13:37
Joo ha scritto: ↑16/11/2019, 12:43
Un pesce colto da malessere tende ad isolarsi, si muove poco, è meno reattivo e spesso rifiuta il cibo.
In genere le femmine prossime al parto hanno questi sintomi
In genere i poecilidi gravidi hanno una macchia nera sull'ano

Sicuramente é incinta, in quanto tutti i platy cgommerciali lo sono, peró qualche dubbio ce l'ho
@
fernando89 cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/11/2019, 22:11
Matty03 ha scritto: ↑16/11/2019, 13:37
In genere le femmine prossime al parto hanno questi sintomi
concordo

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/11/2019, 8:13
Secondo te é prossima al parto?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/11/2019, 16:42
Matty03 ha scritto: ↑17/11/2019, 8:13
Secondo te é prossima al parto?
qualche giorno, al massimo una settimana
difficile dare una tempistica precisa, alcune gonfiano più altre meno
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti