Due pesciolini rossi messi male

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Due pesciolini rossi messi male

Messaggio di Joo » 08/05/2018, 22:39

Connie ha scritto: Ma il carbone attivo è questo?
Magari è meglio averlo a disposizione...... ma se il pescetto sta bene eviterei di usarlo ora, inoltre , come dice Lauretta, se non è in un punto di corrente è poco efficace.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Connie (09/05/2018, 16:35)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Due pesciolini rossi messi male

Messaggio di Connie » 09/05/2018, 16:35

lauretta ha scritto: Bella!!!
In effetti l'acqua non sembra avere nulla, ma se tu dici che la vedi diversa lo sarà
Non vedo il filtro, c'è?
Te lo chiedo solo perché il carbone si mette appunto nel filtro (sì, quello in foto è carbone attivo!)
Ciao ^^ e grazie 💕Oggi devo dire che sembra più chiara, forse tutto ciò che era in circolo si sta depositando, il filtro c'è, e c'è anche un vano dove io metto un quadrotto che raccoglie le particelle di sporco, il carbone lo potrei mettere li!

lauretta ha scritto: Certo che se lo metti in vasca mi sa che appena si abitua e prende confidenza te la incasina un po' :))
Vedi tu cosa fare, ma è certo che nella vaschetta dov'è ora non può stare molto.
In che senso Lauretta ...non mi far preoccupare xD ... :-s :((
Joo ha scritto: ma se il pescetto sta bene eviterei di usarlo ora
Ciao Joo ^^ il pescetto è ancora in quarantena, non lo avevo ancora messo in questa vasca. Il filtro c'è e ha anche uno spazio dove mettere i carboni. Oggi l'acqua sembra più chiara, ma io sono tentata a prenderlo lo stesso e a tenerlo in caso di problema. Sicuramente farò passare ancora qualche giorno prima di spostarlo. Volevo iniziare a fare così, al cambio d'acqua nel contenitore dov'è ora, inserire un paio di bicchieri d'acqua della vasca, per vedere se il pescetto ha reazioni. Posso farlo?

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Due pesciolini rossi messi male

Messaggio di lauretta » 09/05/2018, 20:14

Connie ha scritto: In che senso Lauretta ...non mi far preoccupare
Connie, si tratta pur sempre di un carassio!! :-?? prima o poi sposterà, mangerà, sradicherà quello che si trova a tiro :)) questo è il brutto e al tempo stesso il bello di questi terremoti :x
Siccome il pescetto in questione non è mai stato abituato ad alcuni comportamenti tipici, all'inizio potrebbe essere educato e non toccare niente, ma come dicevo è pur sempre un carassio...!!
Se non vuoi rischiare di mettere disordine nel tuo acquario o di perdere qualche piantina, allora il piccolo ospite dovrà trovare un'altra casa :-??

Connie ha scritto: Oggi l'acqua sembra più chiara, ma io sono tentata a prenderlo lo stesso e a tenerlo in caso di problema
Ok, ma visto che il problema sta rientrando da solo usa poco carbone, il resto conservarlo perché può sempre servire in futuro e averne di scorta è utile ;)

Connie ha scritto: Volevo iniziare a fare così, al cambio d'acqua nel contenitore dov'è ora, inserire un paio di bicchieri d'acqua della vasca, per vedere se il pescetto ha reazioni. Posso farlo?
Certo che sì! A ogni cambio aumenta sempre di più la quantità di acqua dell'acquario rispetto a quella nuova.
Nel pesce non vedrai nessuna reazione particolare, per cui se ti sembrerà invece di vedere qualcosa di insolito prima di agitarti fai un video e postalo :-bd
Te lo dico perché con i rossi bisogna proprio combinare dei disastri assurdi per nuocere gravemente alla loro salute con solo un cambio d'acqua ;) (... beh in effetti mia zia ne ha bolliti un paio con un cambio d'acqua a quasi 50° x_x ma questo dovrebbe essere un caso limite!! :-s )

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Connie (10/05/2018, 20:57)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Due pesciolini rossi messi male

Messaggio di Joo » 09/05/2018, 20:46

Connie ha scritto: Posso farlo?
Lauretta ti ha dato delle risposte molto convincenti e realistiche.

Secondo me il tuo pescetto è fuori pericolo, anche se le cause del del suo malessere non sono molto chiare.
I sintomi principali di benessere sono: la vivacità e vivacità dei colori, l'appetito, la respirazione, l'assenza di gonfiore o segnali di malattia (parassiti e batteri) evacuazione regolare, la totale padronanza del corpo e le richieste di cibo quando ti avvicini.

Tra l'altro quella specie ha delle capacità straordinarie di sopravvivenza, osserva bene il tuo pinnuto...... dovrai solo convincerti che sta bene.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
lauretta (09/05/2018, 21:03) • Connie (10/05/2018, 20:57)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Due pesciolini rossi messi male

Messaggio di Connie » 10/05/2018, 20:57

lauretta ha scritto: Connie, si tratta pur sempre di un carassio!! prima o poi sposterà, mangerà, sradicherà quello che si trova a tiro questo è il brutto e al tempo stesso il bello di questi terremoti
Siccome il pescetto in questione non è mai stato abituato ad alcuni comportamenti tipici, all'inizio potrebbe essere educato e non toccare niente, ma come dicevo è pur sempre un carassio...!!
Se non vuoi rischiare di mettere disordine nel tuo acquario o di perdere qualche piantina, allora il piccolo ospite dovrà trovare un'altra casa
Ciao Lauretta :)
ah ah che ridere, ora ho capito, speriamo sia educato sin quando il mastello sarà pronto :) Lui per ora ha a disposizione 15 litri e in vasca ne avrebbe 50, rischio e la prossima settimana lo sposto :)) spero aiuti anche un pò le piante, il cifo fosforo mica sono riyscita a trovarlo :(
lauretta ha scritto: A ogni cambio aumenta sempre di più la quantità di acqua dell'acquario rispetto a quella nuova.
Benissimo ^^ oggi ho iniziato con due bicchieri, domani faccio tre, e così via, fino ad arrivare alla prossima settimana!

Ooooh mamma!! Poverini :(

Ok per video e carbone :)
Joo ha scritto: I sintomi principali di benessere sono: la vivacità e vivacità dei colori, l'appetito, la respirazione, l'assenza di gonfiore o segnali di malattia (parassiti e batteri) evacuazione regolare, la totale padronanza del corpo e le richieste di cibo quando ti avvicini.

Tra l'altro quella specie ha delle capacità straordinarie di sopravvivenza, osserva bene il tuo pinnuto...... dovrai solo convincerti che sta bene.
Ciao Joo :)
Questo pesciolino ha i colori molto sbiaditi, non è propio rosso sembra color bronzo, e mancano molte squame, ma da quello che mi hanno spiegato in questa discussione, è colpa delle condizioni in cui era tenuto insieme ad altri, lui è l'unico superstite di 4 pesci.
Confermo però che ad oggi è molto più attivo di quando è arrivato, mangia di gusto le verdure, quando entro in stanza mi punta xD e segue i movimenti quando gli metto le cosine da mangiare nel contenitore :)

Grazie Joo ❤ e si sono una che si agita facilmente anche per niente :ymblushing:

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Due pesciolini rossi messi male

Messaggio di Connie » 12/05/2018, 18:02

Ciao @lauretta, perdonami se ti disturbo ma volevo chiederti se ciò che ti racconto è normale.
Ieri sera ho fatto i test e i risultati sono stato identici agli ultimi fatti, anche il pH invariato dopo lo spavento mio del photos, unica cosa l'acqua in vasca é risultata un pò più fredda del contenitore. Stamattina ho preparato il pesciolino per il cambio di casa, ho fatto anzi ho cercato di fare tutto al meglio, appena è arrivato in vasca, dopo un 15 minuti circa di ambientamento, ho lasciato andare il pesciolino. Non mi sarei aspettata questo comportamento, ha iniziato a schizzare a destra e a sinistra, l'ho sentito pure sbattere alle pareti, si nasconde sotto la lemna ma in fondo, tra le foglie dell'Hydrocotyle o dietro un legnetto. Inizio ad avere paura che si faccia male, e poi stasera al buio cosa gli può succedere? Ma è normale tutto questo?
Si mimetizza così tanto bene con il fondo che dall'alto non riesco a monitorarlo!

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Due pesciolini rossi messi male

Messaggio di lauretta » 12/05/2018, 18:23

Connie ha scritto: Ma è normale tutto questo?
Sì è normale, probabilmente finora è vissuto in vasche completamente spoglie e adesso è spaventato dal nuovo ambiente e dagli arredi che non conosce.
Non ti preoccupare, come ti dicevo: deve imparare a fare il carassio ;)
Metti una rete o altro sopra la vasca in modo che non possa saltare fuori, lascialo digiuno almeno un giorno intero e se puoi cerca di non avvicinarti e lasciarlo tranquillo. Ha veramente bisogno di calmarsi e capire che non c'è nulla di cui aver paura :)
Tienimi aggiornata comunque!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Connie (12/05/2018, 18:26)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Due pesciolini rossi messi male

Messaggio di Connie » 12/05/2018, 18:34

Grazie @lauretta ❤ provvederò subito a mettere qualcosa sopra, c'è stato davvero un momento che l'ho visto schizzare in su! Ok per l'alimentazione, oggi non avevo dato nulla, si speriamo si calmi e speriamo soprattutto non si faccia male con i legni o con il fondo. Io di solito la sera accendo una luce alle piante, meglio evitarla, ho paura che si stressi di più, vedremo più avanti. Grazie di tutto ❤

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Due pesciolini rossi messi male

Messaggio di lauretta » 12/05/2018, 19:22

Connie ha scritto: la sera accendo una luce alle piante, meglio evitarla,
Sì concordo :-bd

Connie ha scritto: Ok per l'alimentazione, oggi non avevo dato nulla
Il digiuno serve solo per evitare che non resti cibo non consumato in vasca nel caso fosse troppo stressato per mangiare, quando sarà più tranquillo puoi ricominciare a dargli il cibo normalmente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Connie (13/05/2018, 17:00)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Due pesciolini rossi messi male

Messaggio di Connie » 14/05/2018, 12:55

Ciao @lauretta 😊 ti aggiorno un pò sulla situazione, a Schizzetto l'appetito non manca, osservo dove si nasconde e ad uno ad uno butto i granuli di mangime ammollati e lui li prende al volo. Sta nascosto, non lo vedo nuotare molto per la vasca, magari lo fa quando non lo osservo.
Io spero solo che non si faccia male con i legnetti. Ieri sera ho acceso la luce, ho fatto in modo che la luce in vasca non arrivasse diretta ma soft. Dopo un pò l'ho spiato un pochino ed era nascosto tra le foglie dell' Hydrocotyle a mangiucchiare sotto le foglie, possibile che si ciucciava le sacche delle uova delle lumachine? L' Hydrocotyle era piena!

Ho delle domande, ma non so se continuare il discorso qui o nella sezione carassi, ti mostro le domande e poi mi dici :)
► Mostra testo

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti