è morto Steve, il betta CT. ..

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di pantera » 06/04/2016, 16:26

raffaella150 ha scritto:cui Brenda è il mio pesce piu vecchio ha fatto un anno qua a marzo
Per me basta questo a consigliare di cambiare gestione,tuttavia credo che il pH 7,5 sia un falso problema soprattutto se consideriamo che i betta Raffaella si riproducono a quei valori,lo sbalzo di 5 gradi credo possa avvenire anche in natura tra giorno e notte,dal momento che non è la prima morte inaspettata e visto anche come è avvenuto direi che si tratta di avvelenamento, qualcuno direbbe ma solo un pesce? Si a volte ci sono esemplari della stessa specie che possono essere più sensibili

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di Shadow » 06/04/2016, 16:40

Raffa se metà dei betta che tieni in quell'acqua e in quel modo si ammala e muore non puoi guardare l'altra metà e usarla per dire che va tutto bene. I segnali vanno colti, dare la colpa a sfortuna non ci aiuta. Si riproducono? Grazie lo fanno pure nei vasi da mezzo litro, pure nelle bottiglie di plastica.

Inoltre ti abbiamo anche detto che da giovani producono ormoni per rallentare la crescita degli altri maschi e delle loro pinne e che andavano separati. Hai iniziato a prepararle? Non buttiamo nel cesso la riproduzione dai... Costa poco e bastano pochi litri.

Perché è morto lui e non gli altri? Anche se metti i pesci rossi nella boccia qualcuno muore e qualcuno no. Ogni pesce ha una sua soglia di resistenza e di sopportazione o semplicemente ha avuto la fortuna di essere meno stressato dal cambio di temperatura. I fattori in gioco sono tanti ma anche se su 10 pesci ne morisse uno dovremmo comunque cercare di fare in modo che non ne muoia nessuno.

Abbassare quelle durezze sicuramente eviterà qualche futuro problema. Perché non lo facciamo? Ovviamente deve essere graduale onde evitare altro stress.

Se non puoi dargli l'acqua giusta perché vuoi spendere poco allora cerchiamo altri pesci, cambi l'acqua ogni 5 mesi, quanto spenderai mai per della demineralizzata? Massimo della oligominerale senza marca.


Edit un anno e mezzo il più vecchio mi sembra poco considerando che molti in 40 litri gestiti da Lorenz ne riproducono in continuazione per anni tanto da tirarli dietro ai passanti.
pH temperatura sbalzi non sono questioni a se. In un acquario tutto é collegato, conducibilità pH KH GH vanno considerati nell'insieme.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di raffaella150 » 06/04/2016, 17:27

Shadow ha scritto:Raffa se metà dei betta che tieni in quell'acqua e in quel modo si ammala e muore non puoi guardare l'altra metà e usarla per dire che va tutto bene. I segnali vanno colti, dare la colpa a sfortuna non ci aiuta
allora stai di coccio NON è la stessa acqua! prima era lago ora non lo è piu!!
Shadow ha scritto:Inoltre ti abbiamo anche detto che da giovani producono ormoni per rallentare la crescita degli altri maschi e delle loro pinne e che andavano separati. Hai iniziato a prepararle? Non buttiamo nel cesso la riproduzione dai... Costa poco e bastano pochi litri
e anche qua ti sbagli, lo avrei fatto prima ma tu ragioni in termini si euro ITALICI io in termini di franchi SVIZZERI, la tua stessa vasca da 25litri qua la pago 3 vv tanto, moltiplicala per 6 e vedi che cifra esce fuori.
se non li ho ancora separati è xke il venditore ci ha messo 10giorni per mandarmi il totale di pagamento mentre imballava vasche e xke DHL si è PERSO SPUDORATAMENTE una spedizione partita dalla germania il 6 marzo, e solo oggi è arrivata la seconda di risarcimento, ovviamente mettiamoci pasqua di mezzo dove nessuno lavora, solo l'italia lavora il venerdi santo.
Shadow ha scritto:Abbassare quelle durezze sicuramente eviterà qualche futuro problema. Perché non lo facciamo? Ovviamente deve essere graduale onde evitare altro stress.

Se non puoi dargli l'acqua giusta perché vuoi spendere poco allora cerchiamo altri pesci, cambi l'acqua ogni 5 mesi, quanto spenderai mai per della demineralizzata? Massimo della oligominerale senza marca.
sei giovane, testardo e non leggi mai a fondo.

innanzitutto non cambio pesci adesso, semmai attendo che spariscano da soli in maniera naturale e poi se ne parla, di regalarli non ci penso nemmeno e prima di venderli chissà quanto tempo passa visto che il negozio non me li prende indietro.

secondo te se fossi riuscita ad abbassare le durezze starei qua a lambiccarmici sopra?? o a rompere le palle a lucazio su quale sia la resina migliore? o su quanto possa essere efficace la torbactive??? le ho tentate tutte e per farlo ADESSO dovrei smontare il substrato di 2 vasche TOTALE 310 litri .
ho provato anche a fare piccoli cambi da 20 litri per abbassare il KH ma ho ottenuto che per ogni punto di KH in meno, ne levavo 3 al GH, facendo un controllo mi son trovata a KH 7 e GH 2!!!! di li ho smesso coi cambi scriteriati.

il 200 forse ci riesco, appena posso smonto le idroponiche e cambio l'argilla che è quella che mi porta il KH in alto MA finche non risolvo le luci sopra e non inizio a mettere piante dentro l'acqua, le signore nei vasi emersi mi garantiscono la fitodepurazione.

PRIMA le luci , POI le piante sommerse e INFINE il cambio dell'argilla nelle idroponiche.

tu continui a tirare fuori la storia dell'acqua, e io continuo a ripeterti che nella stessa vasca di litraggio inferiore, con piu pesci dentro e con le stesse caratteristiche chimiche , tutti i pesci hanno toccato i 6 mesi in piena forma, che anche Vlad nella stessa acqua ha superato i 10mesi e che Brenda ha un anno.......
continuo a ripeterti che sto urgentemente cambiando le luci e che la cosa prende tempo, son donna ma non strega che con na strizzata di naso faccio apparire le cose pronte.

IO DOMANDO: perchè mai un problema sino ad oggi che ho staccato il riscaldatore????????????


un'anno e mezzo ti pare poco? il primo pesce l'ho messo a natale 2014, 2 anni, parlando di pesci che il loro massimo sta a 2 anni e solo in casi eccezionali han fatto 3/4 anni , cosa vuoi che sia? mica parliamo di gold da 25anni....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di Jovy1985 » 06/04/2016, 17:37

Perché se è vero che in natura gli sbalzi termici esistono...è anche vero che i pesci d acquario sono poco avezzi a una condizione del genere...crescono sempre a x temperatura.

Per loro pertanto è uno stress maggiore....aggiungiamoci che non tutti i pesci reagiscono allo stesso modo.


Detto questo, il riscaldatore non credo sia una causa primaria...
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di fernando89 » 06/04/2016, 17:37

visto un po i dubbi sui valori magari Steve era già un po debilitato e questo sbalzo di temperatura notturno ha dato il colpo di grazia

in natura è normale che la temperatura vari da giorno a notte ma è anche vero che Jovy mi ha sempre fatto consigliare di non vreare sbalzi di temperatura superiori a 1-2 gradi al giorno :-?

infine chiedo gentilmente a te raffa di evitare le abbreviazioni..grazie

scusa Jovy
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di Matteorall » 06/04/2016, 17:59

innanzitutto non cambio pesci adesso, semmai attendo che spariscano da soli in maniera naturale e poi se ne parla,
Di questo passo temo che ne parleremo tra poco. :-s
le ho tentate tutte e per farlo ADESSO dovrei smontare il substrato di 2 vasche TOTALE 310 litri .
In 3 o 4 orette ce la fai. Io in due ore ho svuotato un 500 litri ;) ma era vasca unica.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di pantera » 07/04/2016, 0:30

Shadow ha scritto: Si riproducono? Grazie lo fanno pure nei vasi da mezzo litro, pure nelle bottiglie di plastica.
Si riproducono non vuol dire si accoppiano, Almeno che non hai visto riproduzioni andate a buon fine in vasi da mezzo litro...se delle uova si schiudono e gli avannotti arrivano a vita adulta quanto meno quei valori non sono da considerarsi dannosi per gli adulti,secondo me il problema è da ricercarsi altrove,ma se anche fosse vero si sarebbe prima ammalato,molto più probabile che sia stato lo sbalzo di temperatura che forse è stato molto più repentino di quel che si pensa mettiamoci anche che probabilmente non era abituato

Anche io ho perso un betta per uno sbalzo di 5gradi ma ero sceso a 17gradi di sicuro troppo bassa per il betta

se le lampade garantiscono i 22 gradi meglio farli vivere a questa temperatura piuttosto che rischiare altri sbalzi oppure abbassi la temperatura del riscaldatore così lo sbalzo se c'è è ridotto

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di Artic1 » 07/04/2016, 1:42

raffaella150 ha scritto:faccio filtro.....ma non voglio esagerare, ne avrö da fare a litri quest'estate ma almeno uso il residuo per l'orto
Ciao Raffa, giusto per chiarire...
L'acqua di scarto dall'impianto osmosi... Non va utilizzata per irrigare, è troppo ricca di sali (sodio, calcio), e ti rovina la struttura del terreno per colpa del sodio. Se non va bene per la tua vasca perché dovrebbe andare bene per le piante emerse?

Hai piante di ambiente salmastro? In tal caso puoi usarla per loro, altrimenti no! ;)
raffaella150 ha scritto: la tua stessa vasca da 25litri qua la pago 3 vv tanto, moltiplicala per 6 e vedi che cifra esce fuori
Ma allora perché fai acquari se costa troppo? :-??
Cioè... io se non posso permettermi un cane mica lo prendo! :-?? Senza offesa eh. Voglio solo capire. Ma se costa così tanto allora perché non riduci le vasche e eviti di aver acque non idonee ai tuoi pesci? :-?
In questo modo tagli il problema e riduci le morti. Se fossero cani son sicuro che non li tratteresti allo stesso modo, allevando cani nudi all'aperto in inverno o tenendoli in casa e poi buttandoli sulla neve di botto...

E comunque tutto ciò non è una buona ragione per usare parole e modi di dire forti nei confronti di una persona come Shadow che ci mette tutta la sua buona volontà per dare un parere e cercare di guidarti. Senza che prenda da te 1 € per quel che ti dice, come tutti noi. Siamo acquariofili che amiamo gli animali e cerchiamo di farli vivere nelle migliori condizioni possibili, questo è il motivo per il quale siamo qui. Nessuno ci paga per farlo. E le tue parole poco gentili oltre che scoraggiare un utente molto rispettoso ed a modo, risultano controproducenti anche per gli altri utenti. Questo perché, se mi si maltratta per le mie opinioni mentre cerco di aiutarti, mi passa la voglia di aiutare anche gli altri.
Allora le condizioni sono tre:
  • o si accettano le osservazioni che ti si muovono, per migliorare la vita dei tuoi pesci,
  • o è inutile che vieni a scriverle qui offendendo chi mette il suo tempo al servizio degli altri come volontario,
  • o infine si chiede e si fa come si vuole, ma poi non ci si infervora se avendo scelto strade differenti da quelle consigliate, si hanno perdite non previste.
Spero tu capisca.
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Monica (10/04/2016, 20:42)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di fernando89 » 07/04/2016, 7:10

credo sia stato detto abbastanza!

chiudo il topic!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Antonella71 e 8 ospiti