Enchytraeus buchholzi: Grindal. Storia di una Coltura
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Enchytraeus buchholzi: Grindal. Storia di una Coltura
ps
poco piu grandi dei grindal che c'è?
mi paiono troppo fini
poco piu grandi dei grindal che c'è?
mi paiono troppo fini
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Enchytraeus buchholzi: Grindal. Storia di una Coltura
Se camminavano solamente erano probabilmente acari.. se poi saltellavano pure collemboli.
In teoria sono proteine, ma in pratica se prendono il sopravvento si può inavvertitamente crearne un allevamento col rischio di perdere i vermi.
Per questo motivo è meglio bollire o passare in forno il substrato (io ho sempre sterilizzato anche la fibra di cocco).
La fibra di cocco ricorda un terriccio, ma è più grossolana, può contenere le fibre del guscio del cocco (i filamenti gialli attorno alla noce).
No, non si butta, si comporta come un normale terreno, anzi forse trattiene anche meglio l'umidità.
I vermi rimangono molto più puliti, perchè è più grossolana rispetto alla terra che ha molta più polvere.
In allegato ti ho messo qualche foto presa da internet.
Si usa spesso al posto della torba come substrato di deposizione delle uova per i killifish annuali.
Ci sono i "white worms" (Enchytraeus albidus), in pratica dei grindal "extra large". Arrivano a 2-3 cm contro il cm dei grindal e sono anche leggermente più larghi.
Come esigenze di allevamento sono le stesse dei grindal grosso modo, l'unica differenza è che sono un pò più lenti a riprodursi e amano il fresco (specialmente d'estate).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53606
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Enchytraeus buchholzi: Grindal. Storia di una Coltura
Eh appunto, alla fine, a quantitativo é lo stessoNecton ha scritto: ↑05/03/2022, 14:56Ci sono i "white worms" (Enchytraeus albidus), in pratica dei grindal "extra large". Arrivano a 2-3 cm contro il cm dei grindal e sono anche leggermente più larghi.
Come esigenze di allevamento sono le stesse dei grindal grosso modo, l'unica differenza è che sono un pò più lenti a riprodursi e amano il fresco (specialmente d'estate).
Stand by
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Enchytraeus buchholzi: Grindal. Storia di una Coltura
Secondo me tutto dipende da che pesci bisogna sfamare.. ad ogni taglia il suo

- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Enchytraeus buchholzi: Grindal. Storia di una Coltura
però forse non si incastrano nelle maglie del passino. magari ci si infilano quelli piccoli
a me i grindal per i tetra sembrano piccoli.
questo altri sono meglio secondo voi?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:

beh, nelle prossime colture non ci metto nulla e allevo acari

i collemboli sono interessanti
prima o poi li provo
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Enchytraeus buchholzi: Grindal. Storia di una Coltura
Che tetra sono ? Si, con questi non dovresti avere problemi. Comunque puoi sempre provare, mal che vada continui con i grindal.
- cicerchia80
- Messaggi: 53606
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Enchytraeus buchholzi: Grindal. Storia di una Coltura
Premesso che non allevo piú nulla di vivo, alla fine mi portano via anche piú tempo delle vasche
Usavo i white worms per i miei P. scalare, ma com quello che fruttava la coltura, li tiravo avanti tranquillamente a grindal
Stand by
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Enchytraeus buchholzi: Grindal. Storia di una Coltura
Io pure li ho allevati, li usavo per le Zoogoneticus tequila, e si, tendenzialmente sono un pò più lenti, bisogna solo aspettare un pò di più prima di prelevare i vermi, ma una volta partiti è come coi grindal. Considerando che non vanno dati sempre, ma al massimo una volta a settimana credo che si possa fare.. L'unica cosa come dicevo che trovo più complicata da gestire rispetto ai grindal è il discorso temperatura, che deve essere fresca, soprattutto d'estate.
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Enchytraeus buchholzi: Grindal. Storia di una Coltura
prionobrama, bocche piccole, ma sarebbero carnivori se non erro
aaahh allora...cicerchia80 ha scritto: ↑05/03/2022, 17:00white worms per i miei P. scalare, ma com quello che fruttava la coltura, li tiravo avanti tranquillamente a grindal
ok
mmmh! casa nostra un forno
ma se gli va bdne il buio li metto in garage
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
una che non comprendo bene sono le daphnie. mi sa tanto che c'è da starci dietro...
invece 'mo da mio marito mi faccio fare uno schiuditoio con la stampante 3d. è piu per una questione... diciamo ...di tigna. voglio vedere se riesco a replicare il meccanismo ( su e giu vanno i naupli in cerca di luce, mentre i gusci restano nello scomparto esterno)
lo so, conviene comprarlo. usato lo trovo a 10 euro.
ma a questo devo fargli fare qualcosa ( sta chiuso in casa col covid, anzi stiamo)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Enchytraeus buchholzi: Grindal. Storia di una Coltura
Basta tenerle in un paio di contenitori bassi e larghi all'aperto in acqua verde.. in realtà fanno tutto da sole.
Se vuoi schiudere i naupli ti basta un piatto di plastica e un mezzo bicchiere tagliato. Quello che conta è la qualità delle cisti e come vengono conservate (in frigo).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti