Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MarcoCent

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquistato l'8 marzo 2020
Acquario Aquatlantis Elegance 80 da 145 lt
Filtro esterno Hydor professional 250
Plafoniera LED di serie
Mobiletto di serie.
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MarcoCent » 21/04/2020, 15:22
EnricoGaritta ha scritto: ↑16/04/2020, 14:45
Per quanto riguarda i valori come disse un saggio ( @
Matty03) spesso livelli anche bassini di nitriti possono causare fastidi e sfregamenti nei pescetti,
per fare abbassare i nitriti come si fa?
I pesci stanno bene, molto raramente ne vedo qualcuno che si strofina le branchie, ma meno rispetto alla scorsa settimana.
Ho agginto anche delle piante a crescita rapida

MarcoCent
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 21/04/2020, 15:46
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 15:22
per fare abbassare i nitriti come si fa?
maturare il filtro, non toccarlo quasi mai e mettere pochi pesci alla volta

EnricoGaritta
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/04/2020, 16:14
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 15:22
molto raramente
Ottimo, allora non me preoccuperei

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- MarcoCent (21/04/2020, 16:14)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
MarcoCent

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquistato l'8 marzo 2020
Acquario Aquatlantis Elegance 80 da 145 lt
Filtro esterno Hydor professional 250
Plafoniera LED di serie
Mobiletto di serie.
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MarcoCent » 21/04/2020, 16:15
do un po' meno cibo? può aiutare ad abbassare i nitriti?
MarcoCent
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 21/04/2020, 16:16
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 16:15
do un po' meno cibo? può aiutare ad abbassare i nitriti?
anche

meno residui organici ci sono meno meno nitriti vengono prodotti, comunque cerca sempre di dare il giusto anche per la salute dei pescetti

EnricoGaritta
-
MarcoCent

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquistato l'8 marzo 2020
Acquario Aquatlantis Elegance 80 da 145 lt
Filtro esterno Hydor professional 250
Plafoniera LED di serie
Mobiletto di serie.
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MarcoCent » 21/04/2020, 16:26
EnricoGaritta ha scritto: ↑21/04/2020, 16:16
di dare il giusto anche per la salute dei pescetti
Qual'è la misura per definire "il giusto"? Come faccio a sapere se il cibo somministrato è troppo, giusto o poco?

MarcoCent
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 21/04/2020, 16:28
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 16:26
Come faccio a sapere se il cibo somministrato è troppo, giusto o poco?
La domanda da un milione di dollari ahahah dipende dai pesci in generale.
Tu con cosa li alimenti?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
MarcoCent

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquistato l'8 marzo 2020
Acquario Aquatlantis Elegance 80 da 145 lt
Filtro esterno Hydor professional 250
Plafoniera LED di serie
Mobiletto di serie.
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MarcoCent » 21/04/2020, 16:33
Li alimento con questo sminuzzato col minipimer:
Mangime tetra TARTARUGHE.JPG
2020-03-07_10-33-20_642.jpeg
2020-03-07_10-34-02_409.jpeg
2020-03-07_10-34-31_015.jpeg
L'ho scelto perchè contiene anche gamberetti e krill disidratati e mi pareva il mix più equlibrato tra vegetali e proteine.
Li alimento anche col cibo in scaglie per pesci tropicali, quello che vendono al supermercato.
Di solito li sfamo 2-3 volte al giorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoCent
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 21/04/2020, 20:30
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 16:33
Di solito li sfamo 2-3 volte al giorno
meglio solo due volte al giorno
ti consiglio di variare un po di più l'alimentazione, quello che ha ha un buon contenuto di proteine e vitamine ma sarebbe il caso di dare anche del vivo/congelato/ disidratato (chironomus, tubifex, artemia, daphnie, grindal etc) on line trovi di tutto e qualcuno li alleva anche fra gli utenti
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
ps fai anche una foto alla razione tipo che somministri (magari vicino ad una moneta)
EnricoGaritta
-
MarcoCent

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquistato l'8 marzo 2020
Acquario Aquatlantis Elegance 80 da 145 lt
Filtro esterno Hydor professional 250
Plafoniera LED di serie
Mobiletto di serie.
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MarcoCent » 22/04/2020, 10:31
EnricoGaritta ha scritto: ↑21/04/2020, 20:31
MarcoCent ha scritto: ↑21/04/2020, 16:33
Di solito li sfamo 2-3 volte al giorno
meglio solo due volte al giorno
ti consiglio di variare un po di più l'alimentazione, quello che ha ha un buon contenuto di proteine e vitamine ma sarebbe il caso di dare anche del vivo/congelato/ disidratato (chironomus, tubifex, artemia, daphnie, grindal etc) on line trovi di tutto e qualcuno li alleva anche fra gli utenti
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
ps fai anche una foto alla razione tipo che somministri (magari vicino ad una moneta)
Ok grazie mi muovo in quiesto senso. Ho già ordinato il Sera FD Mixpur:
https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... fd-mixpur/
Sera FD Mixpur.JPG
La razione tipo è "a occhio".
Cerco di fornirgli una quantità tale da fargli finire tutto nel giro di qualche minuto, ,ma confesso che spesso mi scappa un po' la mano e resta qualche residuo sul fondo.
Penso che gli eccessi di cibo siano consumati da lumache, ancistrus e piante (vedi Diana Walstad), no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoCent
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti