Si, li ho trovati simili a quelli usati per la pesca, peccato che i miei inquilini non apprezzino alla stessa maniera!EnricoGaritta ha scritto: ↑05/01/2021, 17:13I vermi sembrano lumbriculus variegatussono innocui e vengono spesso usati come cibo vivo per pesci più grandetti.

azz, già ho problemi a mettere così poco sale, figurati ad aumentare e a farlo tornare a quei livelli XD cmq ci proverò. Poi continuo a lasciarli nel bagno di sale con 4g/l come suggerito da @sp19?EnricoGaritta ha scritto: ↑05/01/2021, 17:13Per quanto riguarda i pesci io proverei con un bagno ad alta concentrazione di breve durata da 13g/L![]()
Il sale va versato con le stesse modalità del bagno di lumga durata, però il bagno dura 30 minuti, dopodiché fai dei piccoli cambi fino ad arrivare piu o meno alla concentrazione di sale di prima![]()
Oltre all'inefficacia delle dosi di sale c'è altro che te lo fa supporre? la descrizione che ho fatto di quella "pallina" corrisponde?EnricoGaritta ha scritto: ↑05/01/2021, 17:13Secondo me sono gyrodactylus il che sarebbe confermato dal fatto che con blande dosi di sale sono peggiorati.
Non so se dalla foto di quella morta nel retino, l'escoriazione che ha possa identificare qualcosa
Si, queste cose mi escono molto meglio d'estate.. mi dovrei procurare una vera e propria vasca con tutto l'apparato. Il termostato che ho nell'acquario neppure si regge da solo. E se anche dovessi ingegnarmi in qualche maniera non calerebbe troppo la temperatura in quello principale?EnricoGaritta ha scritto: ↑05/01/2021, 17:13Fondamentale, la vaschetta esterna all'acquario! Procurati un secondo termoriscaldatore o usa quello che hai in acquario![]()