Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
nuovocorso

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/02/22, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nuovocorso » 24/02/2022, 17:11
Duca77 ha scritto: ↑24/02/2022, 16:14
Se hai un'altra vaschetta sarebbe meglio, in vasca potrebbero ammalarsi anche loro, poi li metti quando tutto è risolto.
È che ho paura che il “quando tutto è risolto” sia piuttosto in là (riesco a metterne in vasca “medicata” tre ogni tre giorni).
Lì sono a rischio predazione senza neanche un riparo immagino…
nuovocorso
-
Duca77
- Messaggi: 8580
- Messaggi: 8580
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 24/02/2022, 17:14
Una vaschetta con solo avanotti non ci sarebbe predazione.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
nuovocorso

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/02/22, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nuovocorso » 24/02/2022, 18:27
Duca77 ha scritto: ↑24/02/2022, 17:14
Una vaschetta con solo avanotti non ci sarebbe predazione.
No,intendevo rischio predazione se li lascio nella vasca da quarantena
E tenerli in un’altra vasca ancora per tanto tempo (cioè fino ad epidemia finita) mi risulta complicato e non so quanto vantaggioso per loro (stare tanto tempo in vasca piccola,con cambi d’acqua frequenti),no?
nuovocorso
-
Duca77
- Messaggi: 8580
- Messaggi: 8580
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 24/02/2022, 18:42
nuovocorso ha scritto: ↑24/02/2022, 18:27
No,intendevo rischio predazione se li lascio nella vasca da quarantena
Qui oltre predazione è facile che si ammalino
Io farei una vaschetta solo per loro per evitare malattie della vasca principale
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
nuovocorso

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/02/22, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nuovocorso » 24/02/2022, 21:24
[/quote]
Qui oltre predazione è facile che si ammalino
Io farei una vaschetta solo per loro per evitare malattie della vasca principale
[/quote]
Sono a corto di riscaldatori però,chi lascio al freddo fino a sabato che ne posso andare a comprare uno?
nuovocorso
-
Duca77
- Messaggi: 8580
- Messaggi: 8580
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 25/02/2022, 17:12
Scusami, non avevo visto, io lascerei senza gli avanotti, ma non penso si abbassi molto la temperatura.
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Magari tienili vicini a qualche fonte di calore
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
nuovocorso

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/02/22, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nuovocorso » 26/02/2022, 1:01
Duca77 ha scritto: ↑25/02/2022, 17:17
Scusami, non avevo visto, io lascerei senza gli avanotti, ma non penso si abbassi molto la temperatura.
Figurati,anzi grazie per i consigli

Ieri sera li ho messi in vasca,temevo morissero di freddo (e ora forse moriranno di altro,dovevo scegliere la morte migliore

)
Comunque,ora ne ho in terapia tre (domani sarebbe l’ultimo giorno),il problema è che di quelli in vasca ne continuano a morire più di quelli che riesco a salvare in questo modo (ne posso mettere in quella vaschetta 3/4 e devono stare lì tre giorni).
Ma se il flagyl lo do mescolato nel cibo?
Capisco che sarebbe meglio evitare antibiotici in vasca,ma dandolo con il cibo quello che va a finire nel filtro pensate sia una quantità sufficiente da far danni?
nuovocorso
-
nuovocorso

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/02/22, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nuovocorso » 27/02/2022, 19:42
nuovocorso ha scritto: ↑26/02/2022, 1:01
Ma se il flagyl lo do mescolato nel cibo?
Capisco che sarebbe meglio evitare antibiotici in vasca,ma dandolo con il cibo quello che va a finire nel filtro pensate sia una quantità sufficiente da far danni?
Nessuno ha esperienze?
O altri suggerimenti per trattare tutti in modo relativamente rapido?
Alla media di 3/4 al giorno ma stanno continuando a morire



nuovocorso
-
nuovocorso

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/02/22, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nuovocorso » 27/02/2022, 22:08
Posto nuove foto,se possono aiutare, perché ora noto quello sbiancamento,quasi ad anello, e quelle lesioni sulla pinna dorsale,in queste sue femmine

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nuovocorso
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 28/02/2022, 10:36
Ciao @
nuovocorso
Purtroppo i pesci comprati al negozio, specie i guppy, al 90% sono già malati.
Che muoiano è quasi scontato quindi finche fanno avannotti non me ne preoccuperei più di tanto.
Se vuoi provare a far qualcosa io per il momento sospenderei il flagyl.
Isola tutti gli adulti in una quarantena abbastanza capiente e procediamo con un bagno di sale prolungato a 6g/L.
È una salinità importante quindi assicurati di versare il sale ( da sciogliere in acqua a parte) nella quarantena in almeno mezz'ora.
Cambi giornalieri del 20% reintegrando il sale
I piccoli se non lo hai fatto mettili in acquario
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti