Escremento filamentoso Black Moor

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ragos
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/10/19, 20:51

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di ragos » 25/05/2020, 22:37

Buonasera a tutti, stasera mi sono accorto che il mio bellissimo pesciolino, comprato una settimana fa, ha una specie di filamento che sta cercando di... espellere!

Mangia con appetito,è molto vivace, oggi gli ho dato dei granuli imbevuti nell'aglio perchè mi è stato detto che rafforza il sistema immunitario.

Immagine
Immagine

Di cosa si tratta? Mi devo preoccupare?


E' un piccolo acquario di 30litri, avviato da ottobre, nel quale ha vissuto fino a 15 giorni fa un oranda che da qualche settimana si comportava in modo strano, non mangiava come prima e se ne stava quasi tutto il tempo nell'angolo vicino alla pompa del filtro, fin quando è arrivato il triste epilogo.

Grazie in anticipo.
Ultima modifica di ragos il 25/05/2020, 23:18, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di Matty03 » 25/05/2020, 22:41

Ciao :)
Per fare un'ipotesi sensata servirebbero, per lo meno, delle foto :-??
Completa il primo post con le informazioni mancanti:
alcune semplici dritte per chiedere aiuto in acqua

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
ragos (25/05/2020, 22:47)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
ragos
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/10/19, 20:51

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di ragos » 25/05/2020, 22:50

Matty03 ha scritto:
25/05/2020, 22:41
Ciao :)
Per fare un'ipotesi sensata servirebbero, per lo meno, delle foto :-??
Completa il primo post con le informazioni mancanti:
alcune semplici dritte per chiedere aiuto in acqua
grazie e scusami, le foto le avevo inserite manon le faceva vedere.
ora credo di aver risolto.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di Matty03 » 25/05/2020, 23:07

ragos ha scritto:
25/05/2020, 22:50
Matty03 ha scritto:
25/05/2020, 22:41
Ciao :)
Per fare un'ipotesi sensata servirebbero, per lo meno, delle foto :-??
Completa il primo post con le informazioni mancanti:
alcune semplici dritte per chiedere aiuto in acqua
grazie e scusami, le foto le avevo inserite manon le faceva vedere.
ora credo di aver risolto.
Si, ma mancano tutte le altre informazioni sulla vasca :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
ragos (25/05/2020, 23:19)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
ragos
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/10/19, 20:51

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di ragos » 25/05/2020, 23:19

Matty03 ha scritto:
25/05/2020, 23:07
ragos ha scritto:
25/05/2020, 22:50
Matty03 ha scritto:
25/05/2020, 22:41
Ciao :)
Per fare un'ipotesi sensata servirebbero, per lo meno, delle foto :-??
Completa il primo post con le informazioni mancanti:
alcune semplici dritte per chiedere aiuto in acqua
grazie e scusami, le foto le avevo inserite manon le faceva vedere.
ora credo di aver risolto.
Si, ma mancano tutte le altre informazioni sulla vasca :-??
Dimmi se ti servono altre informazioni.
Grazie

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di Matty03 » 25/05/2020, 23:55

Forse non hai letto questo topic ;)
alcune semplici dritte per chiedere aiuto in acqua
Qui ci sono una serie di domande e di informazioni a cui dovrai rispondere, altrimenti é davvero impossibile fare qualche ipotesi :-??

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
ragos
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/10/19, 20:51

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di ragos » 26/05/2020, 0:11

Matty03 ha scritto:
25/05/2020, 23:55
Forse non hai letto questo topic ;)
alcune semplici dritte per chiedere aiuto in acqua
Qui ci sono una serie di domande e di informazioni a cui dovrai rispondere, altrimenti é davvero impossibile fare qualche ipotesi :-??
Il topic l'ho letto, ma forse non hai letto il post in alto che ho modificato inserendo quante più informazioni possibili.
Se poi ti riferisci ai valori dell'acqua, beh non li ho messi perché non li ho mai misurati.
Per quanto riguarda la manutenzione ho fatto sempre cambi parziali ogni 20 giorni. L'ultima volta, quando ho trovato il pesciolino morto ho cambiato totalmente l'acqua, con acqua trattata con aquatan e nitrivec.
Per quanto riguarda la foto panoramica dell'acquario credo sia superflua visto che si tratta di un acquario piccolo.
Le feci credo siano normali, alcune volte più lunghe, e prendono il colore dei granuli che mangia.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di Fiamma » 26/05/2020, 2:58

ragos ha scritto:
26/05/2020, 0:11
Per quanto riguarda la foto panoramica dell'acquario credo sia superflua visto che si tratta di un acquario piccolo.
non è superflua, aiuta a capire oltre alle misure che dovresti dare (30 litri in una vasca a forma di cubo o a forma di rettangolo cambia già molto), se l'allestimento è adatto, che tipo di filtro hai ecc. Già ti posso dire che 30 litri per un pesce rosso solo sono troppo pochi, per due non ne parliamo, e questo già può essere causa di problemi (stress, carico organico troppo alto con conseguente intossicazione da ammoniaca o nitrati..)
ragos ha scritto:
26/05/2020, 0:11
Se poi ti riferisci ai valori dell'acqua, beh non li ho messi perché non li ho mai misurati.
Con che acqua hai riempito l'acquario? se acqua di rubinetto, puoi cercare in rete i valori del tuo acquedotto e riportarli.Hai fatto maturare il filtro prima di inserire i pesci?

Aggiunto dopo 59 secondi:
Comunque procurati dei test per l'acqua, è importante sapere i valori della tua vasca

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di Matty03 » 26/05/2020, 8:27

ragos ha scritto:
26/05/2020, 0:11
beh non li ho messi perché non li ho mai misurati.
E come fai a capire se é maturo o no? :-\
Non avendo piante, comunque, sicuramente gli inquinanti saranno alle stelle.....
ragos ha scritto:
26/05/2020, 0:11
Per quanto riguarda la manutenzione ho fatto sempre cambi parziali ogni 20 giorni.
In che senso?
Quanto hai lasciato vuoto l'acquario prima di inserire il pesce?
Con parziali cosa intendi?
Come é composto il filtro?
ragos ha scritto:
26/05/2020, 0:11
L'ultima volta, quando ho trovato il pesciolino morto ho cambiato totalmente l'acqua, con acqua trattata con aquatan e nitrivec
15 giorni fa, quindi in pratica questo pesciolino si sta avvrlenando con il picco di nitriti :(
Ciclo dell'azoto in acquario
ragos ha scritto:
26/05/2020, 0:11
Per quanto riguarda la foto panoramica dell'acquario credo sia superflua
Superflua per te che lo vedi tutti i giorni, ma per noi che dobbiamo fare delle ipotesi basandoci solo su una foto mica tanto....
Quindi.... Potresti postarci una foto del tuo acquario?
ragos ha scritto:
26/05/2020, 0:11
si tratta di un acquario piccolo.
Ma se sai che l'acquario é piccolo per loro, completamente inadatto per le loro esigenze, che gli causa stress e problemi di crescita, perché continui a tenerli li i pesci? :-??
ragos ha scritto:
26/05/2020, 0:11
Le feci credo siano normali, alcune volte più lunghe
Il filamento che si vede in foto(che dovrebbe essere una fece) é tutt'altro che normale :-??
Filamentosa e con bollicine, probabilmente perché mangia dalla superficie(cosa da evitare con i carassi....) :-?
Dai solo mangime secco o alterni?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di Sinnemmx » 26/05/2020, 12:02

ragos ha scritto:
25/05/2020, 22:37
Buonasera a tutti, stasera mi sono accorto che il mio bellissimo pesciolino, comprato una settimana fa, ha una specie di filamento che sta cercando di... espellere!

Mangia con appetito,è molto vivace, oggi gli ho dato dei granuli imbevuti nell'aglio perchè mi è stato detto che rafforza il sistema immunitario.

Immagine
Immagine

Di cosa si tratta? Mi devo preoccupare?


E' un piccolo acquario di 30litri, avviato da ottobre, nel quale ha vissuto fino a 15 giorni fa un oranda che da qualche settimana si comportava in modo strano, non mangiava come prima e se ne stava quasi tutto il tempo nell'angolo vicino alla pompa del filtro, fin quando è arrivato il triste epilogo.

Grazie in anticipo.
secondo me c'è da rivedere un pò tutto
da queste poche foto vedo troppa roba strana in vasca, conchiglie, ciottoli troppo grossi, quella cosa viola che è una pianta di plastica?

nella feci vedo bolle d' aria, quindi il pesce ingerisce aria mentre mangia, come lo alimenti?
foto generale delle vasca e maggiori info sulla sua gestione (filtro, avvio, materiali, valori ecc)
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
Matty03 (26/05/2020, 12:10)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti