Fantail spesso in verticale

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: Fantail spesso in verticale

Messaggio di Lucia A » 10/11/2016, 22:14

Jovy1985 ha scritto:Fai qualche pisellino bollito e sbucciato e daglielo pochi!! Giusto 1 a pesce non di più
non posso farlo prima di domani pomeriggio, va bene vero? Di solito mangiano la mattina.... starebbero 1 giorno e mezzo a digiuno, ma credo non ci siano problemi. Ma i povery cory? Se metto la pastiglia dei cory se la mangiano anche i rossi... se metto solo tre piselli i cory digiunano... :-s
un'altra domanda (l'ennesima :D ).
Ho in casa un prodotto che al negozio mi avevano detto di somministrare una volta alla settimana, si chiama Defence, protettore batterico, della blu line. Avevo interrotto la somministrazione quando avevo capito che avevo troppe cose e dovevo ricominciare da capo senza mettere niente in vasca.
Posso ricominciare a darglielo una volta a settimana?

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: Fantail spesso in verticale

Messaggio di Lucia A » 10/11/2016, 22:16

la descrizione del defence: "Defence migliora la qualità dell'acqua e aumenta la resistenza verso batteri patogeni.

E' un insieme di tre diversi ceppi di Bacillus (Bacillus subtilis, Bacillus licheniformis, Bacillus pumilus)
in grado di colonizzare l'apparato digerente del pesce, sia di acqua dolce che marina, competendo con batteri patogeni
(generi Vibrio, Listonella, Streptococco,edwardsiella, ecc), inibendo il loro sviluppoed aumentando cosi la prevenzione e la resistenza verso le infezioni batteriche.

Aiuta a mantenere le condizioni ideali nell'acqua dell'acquario attraverso l'attività di degradazione della sostanza organica svolta dai ceppi di Bacillus sp.

Va utilizzato anche prima dell'immissione di nuovi animali in acquario, dopo ogni cambio parziale dell'acqua, e almeno una volta alla
settimana per rendere efficace la sua azione preventiva verso possibili infezioni batteriche."

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Fantail spesso in verticale

Messaggio di Marah-chan » 11/11/2016, 0:24

Ciao Lucia!

Come va con i pesciotti? Hai dato loro i pisellini bolliti?

Guarda un paio di giorni di digiuno anche ai cory non fa male quindi stai serena su quel fronte.. continua anche domani a dar loro 1 pisellino bollito a testa mentre se hai modo isola in una vaschettina piccola a parte i cory dai loro da mangiare e quando hanno fatto li rimetti in acquario... è un po' scocciante ma cosí almeno eviti che loro digiunini mentre i pesci rossi mangeranno i pisellini!

Per quanto riguarda il prodotto... personalmente non lo userei perchè al di la di quello che ci è scritto sull'etichetta nulla ci dice se dentro sta anche qualche schifezza tossica.

La miglior cosa in un acquario è che si stabilisca un buon equilibrio e che i valori siano ideali... tutto il resto è superfluo :D
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
Lucia A (11/11/2016, 8:25)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: Fantail spesso in verticale

Messaggio di Lucia A » 11/11/2016, 8:34

Ciao Marah, grazie per i tuoi consigli, che seguirò. L'unica cosa che trovo difficile fare è isolare i cory, cosa che peraltro mi era già stato detto di fare in un'altra sezione, ma mea culpa ancora non ho fatto... il motivo è sostanzialmente che li vedo veramente felici, (a differenza dei rossi che hanno sempre qualche problema), nuotano velocissimi e sono super attivi, si divertono a "grufolare" tra i vari nascondigli, a mangiucchiare le piante, nuotano velocissimamente dal fondo al pelo dell'acqua per tante volte, facendo "schioccare"l'acqua in superficie... mettono tanta allegria, mi piange il cuore metterli in una vaschetta sprovvista di tutto;
invece isolarli solo al momento del pasto non è veramente attuabile, perchè sono velocissimi, si nascondono in ogni piccolo anfratto e l'ultima volta che li ho dovuti spostare nella vaschetta di quarantena ci ho messo 40 minuti per prenderli, con enorme stress sia da parte mia che da parte loro!!!
Pensavo di aspettare qualche giorno (ditemi se sbaglio), poi se i rossi si riprendono e posso dar loro da mangiare regolarmente, lascio stare tutto com'è, altrimenti vedo di decidermi a isolare i poveri cory.
La cosa che mi angoscia tantissimo è che da aprile ad ora mi sono impegnata tantissimo, con un emorragia di energie e soldi spesi da far paura, ma i miei rossi sembrano stare sempre male per un motivo o per un altro. Questo è veramente deprimente. Vi ringrazio per il vostro supporto, vi tengo aggiornati!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Fantail spesso in verticale

Messaggio di Marah-chan » 11/11/2016, 9:34

Stanno male comunque perché le condizioni non sono idonee ma vedrai che nella nuova casa andrá meglio! Comunque i cory in acquario qualcosa da mangiare lo trovano per cui tranquilla!
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: Fantail spesso in verticale

Messaggio di Lucia A » 11/11/2016, 14:33

Marah-chan ha scritto:Stanno male comunque perché le condizioni non sono idonee
le condizioni non sono ottimali ma secondo me neanche così malvagie da giustificare i loro continui acciacchi! L'acqua ha ancora valori accettabili, e le dimensioni dell'acquario seppur troppo ridotte, devono essere rapportate alla loro dimensione attuale: sono ancora piccoli!! In tutta onestà, so che staranno sicuramente meglio, ma non credo che i loro "malanni" siano da attribuire all'acquario piccolo.
Il black moore oggi è sempre stato fermo sul fondo... :(( :(( :(( :((
abbiamo fatto 9 gg di antibiotico, stava ogni giorno meglio, mercoledì aveva nuotato tantissimo e stava proprio bene. Poi da un giorno all' altro mi si è bloccato nuovamente sul fondo.... trovo assurdo isolarlo nuovamente .... non so cosa pensare....

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: Fantail spesso in verticale

Messaggio di Lucia A » 11/11/2016, 21:50

Ciao amici, il fantail sta decisamente meglio. Non sono stata sempre in casa ma non l'ho più visto assumere posizioni strane. In compenso sono molto, molto preoccupata per il black moore che oggi praticamente non si è mai mosso, ed è sempre stato fermo sul fondo. Al massimo a volte si solleva di circa 4/5 cm, grufola un pochino nel ghiaino e si riadagia fermo immobile sul fondo. Non so se qui siamo OT e devo scrivere nell'altro topic, ma secondo me non sta affatto bene.
Come ripeto, ieri l'altro era molto vispo e nuotava tranquillo, poi da ieri all'improvviso è stato molto fermo, ed oggi la situazione è peggiorata.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Fantail spesso in verticale

Messaggio di fernando89 » 11/11/2016, 22:11

Lucia A ha scritto:Ciao amici, il fantail sta decisamente meglio. Non sono stata sempre in casa ma non l'ho più visto assumere posizioni strane. In compenso sono molto, molto preoccupata per il black moore che oggi praticamente non si è mai mosso, ed è sempre stato fermo sul fondo. Al massimo a volte si solleva di circa 4/5 cm, grufola un pochino nel ghiaino e si riadagia fermo immobile sul fondo. Non so se qui siamo OT e devo scrivere nell'altro topic, ma secondo me non sta affatto bene.
Come ripeto, ieri l'altro era molto vispo e nuotava tranquillo, poi da ieri all'improvviso è stato molto fermo, ed oggi la situazione è peggiorata.
valori della vasca?i nitriti a quanto sono?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: Fantail spesso in verticale

Messaggio di Lucia A » 11/11/2016, 22:41

Ciao Fernando e grazie per la tua attenzione.
I NO2- sono bassi, circa 0.05mg/l, mentre i NO3- sono leggermente più altini, circa 0.3 mg/l.
In ogni caso secondo me accettabili però. Gli altri parametri mi sembrano sostanzialmente a posto.

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: Fantail spesso in verticale

Messaggio di Lucia A » 11/11/2016, 22:44

@fernando89 si tratta del black moore di cui abbiamo parlato diffusamente nel topic "aiuto black moore fermo sul fondo", trattato per 9 gg con minocin, reinserito in acquario da una decina di giorni (forse anche meno), quello con l'occhio dx velato

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti