Filtro si, filtro no..

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Filtro si, filtro no..

Messaggio di Matteorall » 06/03/2016, 15:57

La questione è che se non hai il filtro, 6 Discus non li puoi tenere in 500 litri con una montagna di Anubias...a meno che non cambi l acqua come nella vaschetta del pesciolino rosso :) non c è un equilibrio abbastanza buono.
Esempio che centra poco. Nell'impostazione di una vasca senza filtro ci sono sempre piante rapide, quindi anche con un nanofish non andrebbero bene solo Anubias.
La legge della chimica è questa: se l ammonio si accumula,i pesci soffrono di metaemoglobinemia e muoiono...c è poco da discutere...semplice semplice...non vedo tutta sta polemica dove sia :)
C'è sempre la paura del troppo azoto, ma mai la paura della carenza. Con quella generica frase si va incontro ad un duplice sbaglio: o il caso che hai descritto su (discus e anubias) che è il più improbabile, oppure un foresta in 100 litri e 4 nanofish = risultato piante bloccate senza interventi di fertilizzazione.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Filtro si, filtro no..

Messaggio di Paky » 06/03/2016, 15:59

Jovy1985 ha scritto:La questione è che se non hai il filtro, 6 Discus non li puoi tenere in 500 litri con una montagna di Anubias...a meno che non cambi l acqua come nella vaschetta del pesciolino rosso :) non c è un equilibrio abbastanza buono.
Jovy, stiamo confondendo la questione filtro con l'equilibrio, come sta notando Matteo.

Avere tante piante e pochi pesci ti permette di eliminare il filtro, come dici anche tu. Pero', come dice Matteo, una tale vasca non e' in equilibrio (inteso come i pesci cagano X, le piante assorbono X ), e dovremo aggiungere fertilizzanti. Credo che anche su questo siamo tutti d'accordo, se diamo alla parola equilibrio lo stesso significato.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Filtro si, filtro no..

Messaggio di Matteorall » 06/03/2016, 16:07

Fai esempi...vediamo..hai detto che io non ho dato numeri e sono stato vago.
Aspetto i tuoi numeri ed esempi pratici :D
Oltre alle mie vasche: 36 l con 4 medaka 5 tanychtis e 4 danio, 60 litri con 2 betta 2 pangio 15 rasbore, 20 l con gambero e gambusia, 20 litri con 3 killi, altro 20 litri con 3 killi, 60 litri con 18 killi , 60 l con 4 Xenopus... etc etc
Riporto esempi del web: 50 litri con 2/3 betta e banco di heteromorpha, 90 litri con una ventina di pesci che ora non ricordo, guardo appena possibile, e una lista di cubetti da 20/30 litri con Betta + banco di Boraras / Danio / Trigonostigma piccole (espei - hengeli)... e caridinai vari. Ce ne sono altri ancora, se ti iscrivi al gruppo FB li vedi, ora non li ho in memoria.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filtro si, filtro no..

Messaggio di Jovy1985 » 06/03/2016, 16:08

Paky ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:La questione è che se non hai il filtro, 6 Discus non li puoi tenere in 500 litri con una montagna di Anubias...a meno che non cambi l acqua come nella vaschetta del pesciolino rosso :) non c è un equilibrio abbastanza buono.
Jovy, stiamo confondendo la questione filtro con l'equilibrio, come sta notando Matteo.

Avere tante piante e pochi pesci ti permette di eliminare il filtro, come dici anche tu. Pero', come dice Matteo, una tale vasca non e' in equilibrio (inteso come i pesci cagano X, le piante assorbono X ), e dovremo aggiungere fertilizzanti. Credo che anche su questo siamo tutti d'accordo, se diamo alla parola equilibrio lo stesso significato.
Ragazzi si parla di un sistema chiuso...equilibrio totale significa non aprire il coperchio :) mica facile...
Cosa diversa è togliere il filtro...quello è certamente piu fattibile riducendo al minimo gli interventi esterni.
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filtro si, filtro no..

Messaggio di Jovy1985 » 06/03/2016, 16:10

Matteorall ha scritto:
La questione è che se non hai il filtro, 6 Discus non li puoi tenere in 500 litri con una montagna di Anubias...a meno che non cambi l acqua come nella vaschetta del pesciolino rosso :) non c è un equilibrio abbastanza buono.
Esempio che centra poco. Nell'impostazione di una vasca senza filtro ci sono sempre piante rapide, quindi anche con un nanofish non andrebbero bene solo Anubias.
La legge della chimica è questa: se l ammonio si accumula,i pesci soffrono di metaemoglobinemia e muoiono...c è poco da discutere...semplice semplice...non vedo tutta sta polemica dove sia :)
C'è sempre la paura del troppo azoto, ma mai la paura della carenza. Con quella generica frase si va incontro ad un duplice sbaglio: o il caso che hai descritto su (discus e anubias) che è il più improbabile, oppure un foresta in 100 litri e 4 nanofish = risultato piante bloccate senza interventi di fertilizzazione.
Vedi quindi che devi indicare anche il tipo di piante da usare....oltre che i pesci? ;) non puoi generalizzare....la vasca va impostata in un certo modo. Il malawi senza filtro non puoi farlo mi sa.... :-?

La paura del troppo azoto è legittima e fondata. Se ne hai poco si bloccano le piante e non succede nulla...ripartono. Se ne hai troppo, crepano i pesci....c è una abissale differenza.
:-

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Filtro si, filtro no..

Messaggio di Matteorall » 06/03/2016, 16:12

Ragazzi si parla di un sistema chiuso...equilibrio totale significa non aprire il coperchio :) mica facile...

Neanche possibile aggiungerei, per comuni acquariofili. Oltre i due anni io non ce l'ho mai fatta, ma alla NASA lo fanno per dieci anni!!



Paky ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:La questione è che se non hai il filtro, 6 Discus non li puoi tenere in 500 litri con una montagna di Anubias...a meno che non cambi l acqua come nella vaschetta del pesciolino rosso :) non c è un equilibrio abbastanza buono.
Jovy, stiamo confondendo la questione filtro con l'equilibrio, come sta notando Matteo.

Avere tante piante e pochi pesci ti permette di eliminare il filtro, come dici anche tu. Pero', come dice Matteo, una tale vasca non e' in equilibrio (inteso come i pesci cagano X, le piante assorbono X ), e dovremo aggiungere fertilizzanti. Credo che anche su questo siamo tutti d'accordo, se diamo alla parola equilibrio lo stesso significato.
Esatto... ma penso ci sia una scala di grigi. Tra avere una vasca che abbisogna di piccoli interventi raramente e una che necessita di copiosi cambi o di concime in gran quantità... ne passa :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro si, filtro no..

Messaggio di cuttlebone » 06/03/2016, 16:14

Premesso che mi disturba non poco seguire una discussione così interessante, disturbata da continue scaramucce...non mi pare che siate così in disaccordo come i toni lascerebbero intendere.
Mi pare di poter addirittura essere d'accordo con entrambi, trovando corrette le reciproche analisi e affermazioni.
Entrambi gli esempi riportati da Jovy1985 e Matteorall sono, per me, esatti e aderenti alla realtà.
Come è vero che occorrono piante rapide per rimuovere il filtro, é altresí innegabile che una foresta con due pescetti finirebbe sicuramente in crisi senza intervento esterno.
Paky ha centrato il punto: come allestire una vasca senza filtro è una cosa, così gestirla in equilibrio tutt'altra.
Limitarsi a dire che per rimuovere il filtro è sufficiente avere tante piante, senza la precisazione che queste DEVONO essere alimentate, può indurre gravi errori di valutazione ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio (totale 2):
Matteorall (06/03/2016, 16:20) • Eagle (06/03/2016, 16:42)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Filtro si, filtro no..

Messaggio di Matteorall » 06/03/2016, 16:19

Vedi quindi che devi indicare anche il tipo di piante da usare....oltre che i pesci? ;) non puoi generalizzare....la vasca va impostata in un certo modo. Il malawi senza filtro non puoi farlo mi sa.... :-?
Non generalizzo. In ogni caso una vasca senza filtro deve seguire un metodo d'avvio. Chi si avvicina lo trova scritto. Ma, come dicevo prima, se oltre a ciò si dice che la regola generale è tante piante e pochi pesci, si fa un errore. A volte è così, tante altre no: non è una regola da dire e seguire. Una regola può essere analizzare il caso e dopo "sbilanciarsi" su una metodica da seguire...
La paura del troppo azoto è legittima e fondata. Se ne hai poco si bloccano le piante e non succede nulla...ripartono. Se ne hai troppo, crepano i pesci....c è una abissale differenza.
D'accordo, spesso è così.
Tranne quando lo sbilanciamento è tale da rendere obbligatoria la concimazione, senza la quale la flora marcisce (e si torna a picchi di azoto incontrollati).

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filtro si, filtro no..

Messaggio di Jovy1985 » 06/03/2016, 16:22

Matteorall ha scritto:
Fai esempi...vediamo..hai detto che io non ho dato numeri e sono stato vago.
Aspetto i tuoi numeri ed esempi pratici :D
Oltre alle mie vasche: 36 l con 4 medaka 5 tanychtis e 4 danio, 60 litri con 2 betta 2 pangio 15 rasbore, 20 l con gambero e gambusia, 20 litri con 3 killi, altro 20 litri con 3 killi, 60 litri con 18 killi , 60 l con 4 Xenopus... etc etc
Riporto esempi del web: 50 litri con 2/3 betta e banco di heteromorpha, 90 litri con una ventina di pesci che ora non ricordo, guardo appena possibile, e una lista di cubetti da 20/30 litri con Betta + banco di Boraras / Danio / Trigonostigma piccole (espei - hengeli)... e caridinai vari. Ce ne sono altri ancora, se ti iscrivi al gruppo FB li vedi, ora non li ho in memoria.
Si si...ma ripeto le solite domande :) fondo?pH?si fertilizza?cambi d acqua? Quante piante?che piante?quanta luce....poi come vedi non vedo descritte vasche malawi o con Discus o Piranha ;) sempre di pescetti si parla..la coperta è sempre quella. Se tiri,ti si scoprono i piedi...

Non so se si è capito...ma io mica dico che non si può fare ;) dico che bisogna farlo con criterio
:-

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Filtro si, filtro no..

Messaggio di Matteorall » 06/03/2016, 16:29

dico che bisogna farlo con criterio
In ogni caso una vasca senza filtro deve seguire un metodo d'avvio.
Si si...ma ripeto le solite domande :) fondo?pH?si fertilizza?cambi d acqua? Quante piante?che piante?quanta luce....poi come vedi non vedo descritte vasche malawi o con Discus o Piranha ;) sempre di pescetti si parla..la coperta è sempre quella. Se tiri,ti si scoprono i piedi...
Elencavo solo i casi in spiegazione alla mia frase :
In realtà, non è affatto così, in molti casi si può ospitare la stessa comunità che ci sarebbe con un filtro.
Qualunque fondo, pianta, pH... funzionano! Stessa popolazione di come se ci fosse il filtro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti