Filtro sporco e maleodorante

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Filtro sporco e maleodorante

Messaggio di MariosBros » 07/07/2020, 9:48

Ciao a tutti,

Mi trovo nella situazione in cui dal filtro fuoriesce un odore un po’ sgradevole che soprattutto con il coperchio chiuso e le finestre di casa chiuse mi riempie casa di quest’odore.
Mia moglie è già pronta a farmi svuotare l vasca è a vendere l’acquario ma io non mollo.
:ympray: :ympray: :ympray: ~x( ~x( 8-| :-t :-t

Pulisco o sostituisco 1 volta alla settimana la lana e solo 1 volta dopo due mesi o sciacquato il filtro meccanico.

Penso che i cannolicchi messi sul fondo de filtro mi stanno un po’ bloccando il flusso dell’acqua Facendola ristagnare parecchio.
Mi hanno detto che non devo assolutamente rimuoverli adesso però come faccio?
Devo trovare assolutamente una soluzione. Ho comprato un profumatore di ambiente ma farà ben poco penso.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Filtro sporco e maleodorante

Messaggio di BollaPaciuli » 07/07/2020, 10:06

impossibile i filtri Juwel sono perfetti =)) :))

Foto della vasca?
Se riesci anche dettaglio della zona vicino alla griglia in basso sul lato sinistro;
e griglia superiore frontale
e filtro da sopra senza il coperchio
e tubo uscita filtro


Configurazione spugne nel filtro?
Quando le pulisci quanto sono sporche?

Per info: questa modifica non la hai? (io neppure)

@fla973 gentilmente ci porti in TECNICA ^:)^
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
MariosBros (07/07/2020, 11:11)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Filtro sporco e maleodorante

Messaggio di MariosBros » 07/07/2020, 11:39

@BollaPaciuli

Filtro Juwel Bioflow M così composto:

Ripiano superiore: Lana, bioPlus sottile, bioPlus grosso, Lana.

Ripiano inferiore: Cannolicchi in Ceramica 290gr, Cirax


Griglia frontale:
5A29228F-CFC9-45D7-98C3-02EFC613E6DD.jpeg
Griglie inferiori Lato sinistro(non si vedono molto bene):
B4FD1D7E-2485-4958-8184-62B20947F1C9.jpeg
4E12FEA6-40B7-4B08-BF67-CDB439C544E2.jpeg
127F1A7F-3B88-47B9-89A1-5387A21E21DA.jpeg
Filtro dall’alto senza il tappo:
B97EE07D-3AE6-4F2D-9743-A3215479AB13.jpeg
Tubo uscita (rivolto verso l’alto ma ho messo una piatti a per evitare le bolle e il tanto movimento dell’acqua):
D9B57625-0579-47FD-8B59-53B6E743209E.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
07/07/2020, 10:06
Quando le pulisci quanto sono sporche?
Abbastanza se le strizzo esce acqua sporca.
Per la lana uso un solo strato sottile perché ho ancora delle scatolette di lana della Juwel che mi ha regalato la negoziante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Filtro sporco e maleodorante

Messaggio di BollaPaciuli » 07/07/2020, 11:54

MariosBros ha scritto:
07/07/2020, 11:41
Per la lana uso un solo strato sottile perché ho ancora delle scatolette di lana della Juwel che mi ha regalato la negoziante.
Io anche con la lana più sottile di altre marche ne metto una.
MariosBros ha scritto:
07/07/2020, 11:41
Lana, bioPlus sottile, bioPlus grosso, Lana.
Lo sistemerei da sopra con
Grosso fine lana (che metteri nuova).
MariosBros ha scritto:
07/07/2020, 11:41
Tubo uscita (rivolto verso l’alto ma ho messo una piatti a per evitare le bolle e il tanto movimento dell’acqua):
(Curiosità)
Come mai lo rivolgi in su? Altri modi ti muove troppo in vasca?

Aggiunto dopo 39 secondi:
Da quanto è avviata?

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Prima di toccare risp all'ultima
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Filtro sporco e maleodorante

Messaggio di MariosBros » 07/07/2020, 12:05

BollaPaciuli ha scritto:
07/07/2020, 11:56
Lo sistemerei da sopra con
Grosso fine lana (che metteri nuova).
Quindi lana sopra non la metteresti? Partiresti solo con la grossa? Come mai? Così fai almeno un filtro iniziale.
BollaPaciuli ha scritto:
07/07/2020, 11:56
(Curiosità)
Come mai lo rivolgi in su? Altri modi ti muove troppo in vasca?
Si ho provato a rivolgerla verso il vetro più lungo sia anteriore che posteriore ma mi crea troppo movimento e per i pesci so che non è molto indicato.
BollaPaciuli ha scritto:
07/07/2020, 11:56
Da quanto è avviata?
Dal 1 maggio. Fino al 23 ho utilizzato lo schema del filtro che mi diceva la JUWEL poi dal 23 Maggio con il supporto di @fablav ho cambiato la disposizione inserendo anche i cannolicchi alla base insieme al Cirax. Ho rimosso la spugna Nitrax e Carbon.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Filtro sporco e maleodorante

Messaggio di BollaPaciuli » 07/07/2020, 12:21

MariosBros ha scritto:
07/07/2020, 12:05
23 Maggio
MariosBros ha scritto:
07/07/2020, 9:48
Penso che i cannolicchi messi sul fondo de filtro mi stanno un po’ bloccando il flusso dell’acqua Facendola ristagnare parecchio.
Molto difficile visto il tempo trascorso pari a zero quasi.
(Io muovo delicatamente il cestello sotto un 5 cm verso su e poi ri.adagio ogni 2 anni

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Quando fai manutenzione spegni il filtro?

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
*-:)

Hai il cestello sopra ruotato di 90.
Le bandelle laterali potrebbero chiudere i fori di passaggio acqua
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Filtro sporco e maleodorante

Messaggio di MariosBros » 07/07/2020, 12:53

BollaPaciuli ha scritto:
07/07/2020, 12:25
Quando fai manutenzione spegni il filtro?
Intendi spegnere pompa? No la lascio sempre accesa quando faccio manutenzione (ossia cambio lana etc etc) o aggiungo nuove piante.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
07/07/2020, 11:56
Lo sistemerei da sopra con
Grosso fine lana (che metteri nuova).
Quindi toglieresti la lana da sopra e la lasceresti solo sotto la spugna sottile.?

Aggiunto dopo 39 secondi:
Ecco una foto veloce dei cannolicchi fatta ruotando il cestello come mi hai suggerito:
D94D3E00-8903-4AB9-9CE5-4D8E329F84F6.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Filtro sporco e maleodorante

Messaggio di BollaPaciuli » 07/07/2020, 13:14

Guardo un po' di cose sui miei ed Entro sta sera ti dico cosa fare.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Filtro sporco e maleodorante

Messaggio di MariosBros » 07/07/2020, 14:01

Ok ok grazie mille. Attendo tue allora.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Filtro sporco e maleodorante

Messaggio di BollaPaciuli » 07/07/2020, 15:45

Ciao.
Ho verificato.
I cannolicchi ora ti stanno in parte chiudendo la feritoia che porta normalmente alla pompa il flusso di acqua maggiore.
Se non avessi tutti quei cannollicchi e il cestello superiore fosse dunque stato all'altezza giusta... essendo ruotato di 90° ti avrebbe chiuso totalmente la feritoia... quindi sarebbe stato fin peggio un molto flusso in zona cannolicchi.

Ora dirai.. Che facciamo?
Toccar sotto è molto rischioso... quindi concediamo alla vasca un paio di giorni per vedere se con le sistematine di oggi migliora.
Ok?

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
MariosBros ha scritto:
07/07/2020, 12:57
la lascio sempre accesa quando faccio manutenzione (ossia cambio lana etc etc)
La regola migliore è staccare la corrente ogni volta che si mettono mani in vasca.

Per il filtro si aggiunge il fatto che mentre è senza spugne sotto porta di tutto!!!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BeaGF e 9 ospiti